Vai al contenuto
PLC Forum


fotocellule came su centralina thalia


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, vorrei sapere se è possibile collegare le fotocellule came su centralina thalia ed eventualmente come dovrei effettuare i collegamenti. Grazie per l'attenzione e le evenutali risposte


marco.caricato
Inserita:

Fotocellule CAME quali? Le DIR10? Presumo di si visto che hai difficoltà! Allora:

- 10 e 2 della RX è l'alimentazione 24V. 

- C - NC è il contatto e lo porti normalmente in centrale.

Mentre devi fare molta attenzione al collegamento della TX: il filo tx va sul tx della RX e il 2 sul 2 della RX insieme a quello che viene dalla centralina.

Inserita:

Grazie del chiarimento ma mi ocorrono gentilmente altre informazioni : Se non ho capito male i fili 10 e 2 vanno al 50 e 52 della centralina, me lo confermi?. come devo collegare gli altri fili?  il 70 e il 72 della centralina a quali numeri della RX vanno collegati? nella RX c'è un ponticello tra il 2 e il C, lo devo tenere?

Inserita: (modificato)

Ciao giopi66,

42 minuti fa, giopi66 scrisse:

Se non ho capito male i fili 10 e 2 vanno al 50 e 52 della centralina, me lo confermi?. come devo collegare gli altri fili?  il 70 e il 72 della centralina a quali numeri della RX vanno collegati?

Devi collegarli così:

448862689_CollegamentoDIR10suTHALIA.jpg.32757291576870aa34592a1531235c97.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

42 minuti fa, giopi66 scrisse:

nella RX c'è un ponticello tra il 2 e il C, lo devo tenere?

No, collega tutto come da schema sopra e naturalmente devi togliere anche il ponte tra il 70 e 72 sulla THALIA.

 

Poi facci sapere

Modificato: da ROBY 73
Inserita: (modificato)

Ho provato seguendo lo schema indicato ma purtroppo non funziona. Anche passando la mano davanti la fotocellula non da segni di vita. Quando ho collegato la corrente nel display della centralina è comparsa la scritta phot. Cosa significa?

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
marco.caricato
Inserita:
2 ore fa, giopi66 scrisse:

Ho provato seguendo lo schema indicato ma purtroppo non funziona. Anche passando la mano davanti la fotocellula non da segni di vita. Quando ho collegato la corrente nel display della centralina è comparsa la scritta phot. Cosa significa?

Non è che per caso hai fatto qualche prova prima di chiedere aiuto? Le fotocellule DIR, se collegate in maniera diversa rispetto allo schema, si bruciano all'istante. 

Diversamente accendi la fotocamera del tuo smartphone ed inquadra il led della fotocellula TX. Se è alimentato lo vedrai accesso di un colore tra il viola ed rosa.

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Non so se il modello è simile, le mie delta-si hanno sulla schedina col led infrarosso un fusibile. Se hai collegato in maniera errata potresti averlo fatto saltare.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

No, non ho fatto nessuna prova prima dei vostri consigli. comunque ho verificato la tx con la fotocamera ed emette una luce viola. potrebbe essere un problema della rx ? oppure devo togliere gli altri due ponticelli (dal 70 al 71 e al 74)?

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
Inserita:
4 ore fa, giopi66 scrisse:

Ho provato seguendo lo schema indicato ma purtroppo non funziona. Anche passando la mano davanti la fotocellula non da segni di vita. Quando ho collegato la corrente nel display della centralina è comparsa la scritta phot. Cosa significa?

Il significato è scritto nel manuale, comunque indica semplicemente che il contatto 70-72 sulla THALIA delle fotocellule è aperto.

Sei sicuro che le fotocellule siano ben allineate e si vedano tra loro?

Hai un tester e sai usarlo?    Scollegando i fili dai morsetti C-NC della fotocellula RX riesci a verificare se il contatto si apre e si chiude e se anche questa è alimentata a 24VAC sui morsetti 10 e 2?

 

2 ore fa, marco.caricato scrisse:

Diversamente accendi la fotocamera del tuo smartphone ed inquadra il led della fotocellula TX. Se è alimentato lo vedrai accesso di un colore tra il viola ed rosa.

2 ore fa, giopi66 scrisse:

comunque ho verificato la tx con la fotocamera ed emette una luce viola.

 

Attenzione che come ha detto giustamente Dumah Brazorf sulla TX c'è un fusibile, controllalo con il tester, anche se in teoria dovrebbe essere integro visto che rilevi l'infrarosso con lo smartphone.

 

2 ore fa, giopi66 scrisse:

oppure devo togliere gli altri due ponticelli (dal 70 al 71 e al 74)?

Assolutamente NO, quelli devono rimanere così come sono se non devi collegarci nulla.

Posta qualche foto con tutti i collegamenti (centrale e fotocellule) bene in vista che vediamo se capiamo qualcosa di più.

Dumah Brazorf
Inserita:

Vediamo di ricapitolare. Cosa stai facendo esattamente? Cambiando fotocellule o cambiando centralina?

Adesso non va nel senso che il cancello rimane sempre aperto o comunque vuole sempre aprirsi e mai chiudersi oppure che va avanti e indietro fregandosene delle fotocellule?

Inserita:

Ho preso un kit completo x un cancello a due ante battenti bobhos bft 25 per sostituire un vecchio impianto came e volevo conservare le fotocellule esistenti qualora funzionanti

Inserita:
14 ore fa, ROBY 73 scrisse:

Hai un tester e sai usarlo?    Scollegando i fili dai morsetti C-NC della fotocellula RX riesci a verificare se il contatto si apre e si chiude e se anche questa è alimentata a 24VAC sui morsetti 10 e 2?

Si ho un tester anche se non sono molto esperto nell'utilizzo ma con qualche piccolo suggerimento potrei usarlo correttamente. Scusa la mia ignoranza, come faccio a capire se il contatto si apre?

...e si chiude

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Se ti metti vicino alla ricevente e passi la mano dovresti sentire distintamente i relè clickare.

Se non sei sicuro stacca e riattacca l'alimentazione così senti i relè.

Modificato: da Dumah Brazorf
Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Ce l'hai un alimentatore da 15-20V a cui eventualmente puoi tagliare i fili? Giusto per provarli al banco.

Fotocellule di ricambio non dovrebbero costare più di 50-60euro eh.

Il vecchio impianto è morto violentemente (fulminato) o cosa?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Risolto il primo problema: ho due coppie di fotocellule ma x il momento ne volevo collegare solo una e la rx non era alimentata xchè erano invertiti i cavi, nel senso che il cavo della TX esterna o quella al pilastro era associata alla rx  interna. Oggi non posso fare altre verifiche causa pioggia. Se nel frattempo qualcuno mi posta uno schema di collegamento con doppia coppia di fot. Sarei molto grato

Inserita:
3 ore fa, giopi66 scrisse:

Si ho un tester anche se non sono molto esperto nell'utilizzo ma con qualche piccolo suggerimento potrei usarlo correttamente.

Prendi il tester e lo imposti con scala 250VAC (o comunque sopra i 30VAC, dipende dallo strumento) e metti i puntali sui morsetti 10 e 2 della RX e vedi se trovi tensione, dovresti trovare circa 24-27VAC (Tensione Alternata) indifferentemente se la fotocellula è coperta o meno.

 

Se non trovi tensione allora misura prima se c'è sui morsetti 50-51 della THALIA e casomai collega il tutto con un cavo "volante" disteso a terra.

Per il contatto invece se non senti scattare nulla sulla ricevente  allora è anche superfluo fare misure.

 

Piuttosto ora che mi viene in mente, per caso hai fatto variazioni sulla programmazione?

Com'è impostato, con quale logica è l'ingresso SAFE 1 sulla THALIA??  Di default dovrebbe essere Logica = "0".

 

Le fotocellule sono quelle interne o esterne (se hai 2 coppie)?    Se sono quelle esterne lo porti sulla logica "4"

Inserita: (modificato)
32 minuti fa, giopi66 scrisse:

Se nel frattempo qualcuno mi posta uno schema di collegamento con doppia coppia di fot.

Mi hai anticipato non badare più di tanto a quanto scritto sopra, comunque se sono sempre DIR10 della CAME la coppia interna la colleghi allo stesso identico modo di quella esterna, solo che invece di collegare il morsetto NC della RX sul morsetto 72, lo colleghi sul 74 e il gioco è fatto.

Naturalmente dovrai togliere il ponte marrone  70-74.

Di conseguenza imposterai l'ingresso SAFE 2 con Logica SAFE = "0" invece di "6" come dovrebbe essere da default della THALIA in quanto è per la funzione della costa sensibile

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
25 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

Di conseguenza imposterai l'ingresso SAFE 2 con Logica SAFE = "0" invece di "6" come dovrebbe essere da default della THALIA in quanto è per la funzione della costa sensibile

questa procedura non l'ho capita

Inserita:
1 minuto fa, giopi66 scrisse:

questa procedura non l'ho capita

Hai letto come fare la programmazione della THALIA e le varie funzioni delle Logiche sul manuale?

Inserita:
1 ora fa, ROBY 73 scrisse:

Hai letto come fare la programmazione della THALIA e le varie funzioni delle Logiche sul manuale?

si, ma non l'ho capita bene, programmarla col menù semplificato

volevo

Inserita:
1 ora fa, giopi66 scrisse:

programmarla col menù semplificato

volevo

Quello è il minimo che devi fare, poi devi impostare altri parametri e logiche se serve.

Ricordati che per partire con la programmazione ed entrare sul menù devi premere il tasto "OK" due volte di seguito, vedi pag. 17 (se la mia versione del manuale è uguale alla tua).

Comunque intanto parti con la programmazione del Menù Semplificato, poi vedi come va, ma è sufficiente che tu voglia attivare il TCA (Tempo di Chiusura Automatica) o cambiarne il tempo il tempo di default di 10 secondi, perché debba entrare nella programmazione avanzata.

Inserita:

si vorrei partire con il menu semplificato ma posso collegare l'altra coppia di fotocellule senza dover utilizzare la programmazione avanzata? 

Inserita:
36 minuti fa, giopi66 scrisse:

si vorrei partire con il menu semplificato ma posso collegare l'altra coppia di fotocellule senza dover utilizzare la programmazione avanzata? 

Sì ma non fa la funzione precisa per cui è stata progettata la scheda, intanto prova e poi vedi.

Ad ogni modo una volta capita la logica e procedura di funzionamento della programmazione non c'è nulla di complicato, del resto sono solo 3 pulsanti, non 30

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...