Vai al contenuto
PLC Forum


Schema comparativo Urmet... Grazie


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno avrei bisogno di un consiglio, devo sostituire un vecchio citofono Urmet molto vecchio con un nuovo Urmet 1130/16 

Fili collegati vecchio citofono 

2-7-8-9-10 ( il 7 ha un ponticello di fabbrica con il 6 ed il 5 comunque allego foto ) grazie per la disponibilitàIMG-20210501-WA0001.thumb.jpeg.8fc1cb16828c46308c44374236851089.jpeg


Inserita: (modificato)

Ciao Marco modena,

5 ore fa, Marco modena scrisse:

devo sostituire un vecchio citofono Urmet molto vecchio con un nuovo Urmet 1130/16

Non credo che quello vecchio sia un Urmet, dalla numerazione dovrebbe essere un SIEMENS e se è così allora dovrebbe essere collegato in questo ordine:

 

SIEMENS ??                               URMET 1130/16

- morsetto 2                             = morsetto 1       = Altoparlante     = filo Giallo;

- morsetto 9                             = morsetto     = Microfono        = filo Rosso;

- morsetto 5-6-7                      = morsetto 6-10  = Comune           = filo Blu;

- morsetto 10                          = morsetto CA    = Ronzatore        = filo Nero;

- morsetto 8                            = morsetto 9       = Apri cancello    = filo Giallo.

 

Inoltre ricordati di fare un ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

1135305084_ConversionevecchioSIEMENSconUrmet1130-16.png.87653abff31130ea2f4d325d7807bfcc.png

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

Quelli indicati in blu e nero sono i morsetti del nuovo 1130/16.

Altrimenti se hai un tester fai presto a trovare le corrispondenze, basta che ti batti la continuità (Ohm) tra i tre fili della cornetta ed i morsetti e poi quelli dal pulsante ai morsetti.

Oppure svita la vite centrale e quella più in alto che trattiene la barretta delle lamelle in rame, togli la "scheda" e girandola dall'altra parte basta seguire le piste, casomai posta una foto del retro e per sicurezza apri anche la cornetta che vediamo quali sono i fili del microfono e dell'altoparlante.

 

Facci sapere i risultati

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Ti ringrazio sei stato molto gentile ci provo e ti dico grazie davvero

Inserita:
1 ora fa, Marco modena scrisse:

ci provo e ti dico

Ok speriamo bene, prego di niente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...