del_user_251363 Inserito: 8 maggio 2021 Segnala Inserito: 8 maggio 2021 salve a tutti, mia mamma ha la lavatrice in titolo, funziona ancora benissimo se non fosse per il problema dell'oblò che si sbocca dopo quasi tre ore dal termine del lavaggio; non ha più il manuale (se qualcuno riesce a trovarlo gliene sarei eternamente grato)... ho pulito il filtro, ho cercato sui bordi una eventuale levetta di sblocco, ma nulla... la mamma fa solo lavaggi a media temperatura e con pochi indumenti suggerimenti? grazie nik
Ciccio 27 Inserita: 8 maggio 2021 Segnala Inserita: 8 maggio 2021 I pochi indumenti scasseranno i cuscinetti, la crocera del cestello e gli ammortizzatori. Per il resto, potresti cambiare l'elettroserratura.
Stefano Dalmo Inserita: 8 maggio 2021 Segnala Inserita: 8 maggio 2021 Si , è un guasto tipico della serratura .
lastway Inserita: 8 maggio 2021 Segnala Inserita: 8 maggio 2021 Anche io penso sia un problema di elettroserratura. Nella mia lavatrice (non San Giogio) avveniva il contrario. Tardava ad attivarsi e quindi a far partire la lavatrice. Però il tutto portava ad un ritardo di circa 5 minuti e non di ore. Una volta sostituita tutto è tornato come prima. 7 ore fa, Ciccio 27 scrisse: I pochi indumenti scasseranno i cuscinetti, la crocera del cestello e gli ammortizzatori. Per quale motivo? Forse perché, essendo le lavatrici progettate per "x" kg di bucato, un peso minore solleciterebbe maggiormente tutti gli elementi da te indicati? Se così fosse, mi auguro che un lavaggio con poco carico fatto ogni tanto non gli arrechi tutti questi problemi 😃
piergius Inserita: 9 maggio 2021 Segnala Inserita: 9 maggio 2021 Hai provato se cambia qualcosa staccando la spina qualche minuto dopo la fine del programma ?
del_user_251363 Inserita: 9 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2021 (modificato) il 8/5/2021 at 15:03 , Ciccio 27 scrisse: I pochi indumenti scasseranno i cuscinetti, la crocera del cestello e gli ammortizzatori. Per il resto, potresti cambiare l'elettroserratura. la lavatrice ha il tasto 1/2 carico... 5 ore fa, piergius scrisse: Hai provato se cambia qualcosa staccando la spina qualche minuto dopo la fine del programma ? no...faccio un tentativo poi passo alla sostituzione... Modificato: 9 maggio 2021 da nik1404
E685X Inserita: 9 maggio 2021 Segnala Inserita: 9 maggio 2021 Il tasto "Mezzo Carico" banalmente riduce la quantità di acqua caricata. Un carico pieno si distribuisce meglio e provoca minore stress a sospensioni, supporto del cestello, molle ecc. ecc. Comunque ti direi di cambiare il bloccoporta
sirio77 Inserita: 8 giugno Segnala Inserita: 8 giugno Il 8/5/2021 alle 15:03 , Ciccio 27 ha scritto: I pochi indumenti scasseranno i cuscinetti, la crocera del cestello e gli ammortizzatori. Per il resto, potresti cambiare l'elettroserratura. Meno indumenti=meno peso=meno sollecitazioni meccaniche, quindi casomai è il contrario:-)
Ciccio 27 Inserita: 9 giugno Segnala Inserita: 9 giugno L'esperienza dimostra l'esatto contrario. 😉 Il carico che viene afferrato dalle pale e che cade dall' alto colpisce il fondo del cestello. Un cestello pieno permette al carico di rotolare dolcemente su se stesso e appoggiarsi al cestello senza martellarlo. Un carico ridotto è più difficile da distribuire in centrifuga, infatti tende a sbilanciare di più.
Diomede Corso Inserita: 12 giugno Segnala Inserita: 12 giugno Il 08/06/2025 alle 21:28 , sirio77 ha scritto: Meno indumenti=meno peso=meno sollecitazioni meccaniche, quindi casomai è il contrario:-) Cazzatissima! Soprattutto per il sistema a carica frontale dove il cestello è sbalzo! Decisamente meccanicamente più stabile e affidabile il mio tanto amato....accaricadallalto!!!
sirio77 Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno Tanto per tornare in argomento, avendo recuperato il numero dell'assitenza, stamattina ho chiamato la Sangiorgio e un gentile ragazzotto mi ha detto che non c'è niente da fare il blocco deve essere così per motivi di sicurezza, quindi a misura di imbecille. Comunque non mi arrendo perchè per fortuna l'elettronica si può prendere in giro e una soluzione la troverò. Buona giornata a tutti
fisica Inserita: 18 giugno Segnala Inserita: 18 giugno quindi dopo 4 anni sei ancora che ci lavori? audace
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora