Lestat Inserito: 16 maggio 2021 Segnala Inserito: 16 maggio 2021 Ciao a tutti! Ho un problemino con il mio citofono elvox 900-902, modello vecchissimo lo so... Il ronzatore montato attualmente è davvero, davvero fastidioso: ogni volta che suona qualcuno ci fa fare un salto sulla sedia. Visto che a casa dei miei genitori ne hanno smantellato una versione identica, ma con suoneria aggiuntiva, ho pensato di accaparrarmela e usare quella (che ha un suono molto più tollerabile) al posto del ronzatore. La suoneria è una classica elvox 1503. Allego la foto del mio schema elettrico (senza la suoneria), e aggiungo che noi siamo 4 famiglie con lo stesso posto esterno. Per far funzionare la suoneria ho staccato il morsetto 6 e l'ho collegato al 6A della suoneria, collegando il 6B al morsetto 3 del citofono. Risultato: la suoneria suona al posto del ronzatore, ma succedono due cose strane: - dal posto esterno sento il rumore della suoneria quando premo il pulsante (cosa che con il ronzatore di prima non succede); - il volume dell'altoparlante è ridotto di molto (si sente oltre che più basso anche un fruscio). L'apertura del cancelletto invece funziona correttamente. Cosa sto sbagliando? Sul vecchio citofono ricordo che la suoneria era collegata al pulsante del cancelletto invece che ai morsetti 3 e 6, forse devo fare cosi anche qui? Grazie a tutti!
ROBY 73 Inserita: 16 maggio 2021 Segnala Inserita: 16 maggio 2021 Ciao Lestat, 1 ora fa, Lestat scrisse: .........Cosa sto sbagliando? Sul vecchio citofono ricordo che la suoneria era collegata al pulsante del cancelletto invece che ai morsetti 3 e 6, forse devo fare cosi anche qui? In teoria non c'è niente di sbagliato, prova a postare una foto della suoneria 1503, anche se dovrebbe essere identica alla più nuova 615S: https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/615S Il collegamento con il pulsante apricancello di cui parli credo sia il ponte del filo comune che deriva dal morsetto 3 se ho capito bene, altrimenti spiegati meglio
Lestat Inserita: 16 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2021 @ROBY 73Grazie per la risposta! Mi sa che ho fatto confusione con la spiegazione: la suoneria l'ho collegata inserendo il filo che prima andava sul morsetto 6 (disabilitando cosi il ronzatore) del citofono nel morsetto 6a della suoneria, e ho tirato un filo dal morsetto 6B al morsetto 3 del citofono (che dovrebbe essere il comune, se gli schemi che ho trovato sono corretti). La descrizione che ho fatto è di com'era collegata nel sistema da cui l'ho tolta, di cui purtroppo non ho fatto una foto: in quel caso era una villetta bifamiliare in cui il ronzatore veniva utilizzato per la comunicazione piano / piano, mentre la suoneria per il posto esterno su strada. Ho fatto un disegno (a paint :D) di com'era... Praticamente il filo rosso (disegnato) usciva dal citofono, non so dove andasse perchè me l'hanno dato smontato dal muro. Quindi che controlli posso fare? Grazie ancora
ROBY 73 Inserita: 16 maggio 2021 Segnala Inserita: 16 maggio 2021 2 ore fa, Lestat scrisse: Mi sa che ho fatto confusione con la spiegazione: la suoneria l'ho collegata inserendo il filo che prima andava sul morsetto 6 (disabilitando cosi il ronzatore) del citofono nel morsetto 6a della suoneria, e ho tirato un filo dal morsetto 6B al morsetto 3 del citofono (che dovrebbe essere il comune, se gli schemi che ho trovato sono corretti). Avevo capito com'era collegato, ma quello che ti chiedevo è se il filo che ora hai disegnato in verde era collegato assieme al morsetto da solo al posto del filo grigio, oppure sul morsetto più in alto assieme alla lamella metallica che poi va al morsetto 3. Comunque credo sia la seconda ipotesi, anche perché altrimenti la suoneria non dovrebbe funzionare, funzionerebbe assieme alla serratura
Lestat Inserita: 21 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2021 Ho risolto poi, e la soluzione è cosi banale che un pò mi vergogno... il problema vero che causava il "ritorno" della suoneria e il volume basso era la cornetta abbandonata lungo il muro... Quindi il campanello rimaneva aperto Errore di stanchezza!
ROBY 73 Inserita: 21 maggio 2021 Segnala Inserita: 21 maggio 2021 14 ore fa, Lestat scrisse: ...........Errore di stanchezza! Vai tranquillo, l'importante è aver risolto, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora