Massimo Vix Inserito: 18 maggio 2021 Segnala Inserito: 18 maggio 2021 Buongiorno a tutti , la lavastoviglie in oggetto ha 6 anni di vita e nell'ultimo anno in 3/4 episodi è andata in scarico continuo causa piccola perdita d'acqua interna (non sono riuscito ad individuarne l'origine) ,comunque asciugato l'accumulo e riposizionato il galleggiante l'elettrodomestico riprendeva a funzionare correttamente. Una settimana fa non ha terminato il ciclo e segnalava un problema con spia rubinetto lampeggiante ho resettato e rifatto partire il programma a 70° ma di nuovo alla fine del programma medesima spia e aperto lo sportello noto temperatura dell'acqua fredda , l'ho ri smontata pensando ad un allagamento interno ma tutto sommato c'era pochissima acqua e non era nemmeno bagnata la vaschetta di alloggiamento del galleggiante , non so se i due problemi sono riconducibili , ho letto qualche discussione in cui si parla di resistenza e saldature sulla scheda, grazie per l'attenzione.
UABC80 Inserita: 18 maggio 2021 Segnala Inserita: 18 maggio 2021 (modificato) Probabile che sia la resistenza (come è successo a me, col risultato che ho dovuto cambiare tutta la pompa visto che nel mio modello è tutt'uno), ma senza misurarla col tester non si può saperlo con certezza. Altrettanto probabile che siano le saldature sul relè della scheda da ripassare Comunque, anche se i difetti non credo che siano collegati, sarebbe da vedere da dove perde e intervenire. Se puoi, posta foto della parte inferiore della macchina e di entrambi i lati della scheda Però non ho capito una cosa: il lavaggio a 70°, riscaldamento a parte, si è svolto regolarmente? Modificato: 18 maggio 2021 da UABC80
Massimo Vix Inserita: 18 maggio 2021 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2021 9 ore fa, UABC80 scrisse: Probabile che sia la resistenza (come è successo a me, col risultato che ho dovuto cambiare tutta la pompa visto che nel mio modello è tutt'uno), ma senza misurarla col tester non si può saperlo con certezza. Altrettanto probabile che siano le saldature sul relè della scheda da ripassare Comunque, anche se i difetti non credo che siano collegati, sarebbe da vedere da dove perde e intervenire. Se puoi, posta foto della parte inferiore della macchina e di entrambi i lati della scheda Però non ho capito una cosa: il lavaggio a 70°, riscaldamento a parte, si è svolto regolarmente? Si il lavaggio si è svolto regolarmente. Ho misurato la resistenza sui poli che mostro in foto e risulta 0 , allego anche foto del tester per esser sicuro di averlo predisposto nel modo giusto per la misurazione , nelle foto aggiungo anche il labirinto dove ci sono un paio di accumuli , per quanto riguarda la scheda per il momento visto che probabilmente si tratta della resistenza ho preferito non smontarla.
UABC80 Inserita: 18 maggio 2021 Segnala Inserita: 18 maggio 2021 (modificato) 1 ora fa, Massimo Vix scrisse: Ho misurato la resistenza sui poli che mostro in foto e risulta 0 Zero o interrotta? Sono due cose diverse… Comunque se è sana dovrebbe misurare all'incirca 19 Ohm, mentre se risulta interrotta è da sostituire tutta la pompa perché la sola resistenza non è fornita come ricambio. Si trova di straforo su internet, ma siccome non hanno tutte le stesse dimensioni è un rischio Per mia esperienza personale vale la pena affrontare la spesa e cambiare la pompa, specie se si fa da sé: è un lavoro che per una persona con un minimo di manualità richiede pochi minuti; bisogna solo fare attenzione a non scollegare i connettori tirandoli per i fili sennò si strappano Per il labirinto, per ora, se non ci sono intoppi alla circolazione dell'acqua e non ci sono perdite lascerei stare così Modificato: 18 maggio 2021 da UABC80
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora