Luigib58 Inserito: 3 giugno 2021 Segnala Inserito: 3 giugno 2021 un saluto a tutti. Seguo da tempo questo forum ed apprezzo i preziosi suggerimenti. Vi sottopongo un problema: ho una saracinesca avvolgibile e motorizzata, tipo quelle da negozio per intenderci, e non avendo l'elettro-freno o meccanismi di blocco, uso una classica serratura "centrale" che agisce su due staffe laterali che a loro volta bloccano la saracinesca inserendosi nelle guide laterali della saracinesca stessa. Vorrei ovviare al problema dell'azionamento del motore con la serratura chiusa, che purtroppo a volte capita e causa il blocco della saracinesca. Avrei individuato due soluzioni: la prima quella di installare un micro-interruttore in prossimità delle staffe laterali ed agire per chiudere il contatto del motore. In questa ipotesi non saprei però quale tipo di interruttore utilizzare considerato anche lo spazio ristretto. La seconda è quella di installare un contatto magnetico, tipo quelli degli allarmi, alimentato in bassa tensione e collegato ad un relè per controllare la fase del motore. Forse quest’ultima è più flessibile, anche se un poco più laboriosa. Vi sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento. Grazie mille in anticipo ed a presto.
Livio Orsini Inserita: 3 giugno 2021 Segnala Inserita: 3 giugno 2021 35 minuti fa, Luigib58 scrisse: la prima quella di installare un micro-interruttore in prossimità delle staffe laterali Ci sono microinterruttori di dimensioni veramente ridotte, praticmante uguali a quelle dell'interrutore magnetico degli allarmi. Dal punto di vista della complessità non si discotano molto, anche perchè il micro interuttore dovrà essere ampificato da un relè perchè non è adatto a sopportare la corrente che assorbe il motore della serranda.
Luigib58 Inserita: 3 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2021 1 ora fa, Livio Orsini scrisse: Ci sono microinterruttori di dimensioni veramente ridotte, praticmante uguali a quelle dell'interrutore magnetico degli allarmi. Dal punto di vista della complessità non si discotano molto, anche perchè il micro interuttore dovrà essere ampificato da un relè perchè non è adatto a sopportare la corrente che assorbe il motore della serranda. Grazie Livio, in effetti io pensavo di far transitare la fase del motore nel micro-interruttore, mia colpa per ignoranza. allora provo a fare ricerche sia dell'uno che dell'altro. grazie ancora
Maurizio Colombi Inserita: 3 giugno 2021 Segnala Inserita: 3 giugno 2021 4 ore fa, Luigib58 scrisse: Seguo da tempo questo forum Allora saprai bene che nella sezione "Domotica e Building" non si discute di automazione di aperture. Ho spostato la discussione nella sezione più idonea, riceverai sicuramente più risposte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora