vnitzn Inserito: 6 giugno 2021 Segnala Inserito: 6 giugno 2021 Buongiorno, avrei bisogno di modificare il buzzer di un citofono Urmet 630/1 in modo da avere un suono più forte e squillante. Senza sostituire il citofono, vorrei sostituire il buzzer con un campanello (oppure integrarlo con un campanello esterno in parallelo). Non so che tipo di corrente arriva al buzzer integrato (suppongo che si tratti di una corrente alternata che tramite l'elettromagnete fa vibrare la lamella). Non vorrei fare modifiche azzardate che possano portare problemi all'impianto. Che consiglio potete darmi? Grazie infinite in anticipo per il supporto. Tiziano
ROBY 73 Inserita: 7 giugno 2021 Segnala Inserita: 7 giugno 2021 (modificato) Ciao vnitzn, Per caso il citofono è questo? https://ibb.co/wyDgSyw 44 minuti fa, vnitzn scrisse: Che consiglio potete darmi? Puoi collegare la bobina di un relè monostabile a 12VAC come ad esempio il 40.51.8.012 (o 40.52.8.012 che è uguale, ha solo uno scambio in più) eventualmente con il relativo zoccolo 95.05 per andare meglio con i collegamenti: https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/25160453/S40IT.pdf Poi sui propri contatti ci colleghi qualsiasi altra suoneria o luce, anche direttamente a 230V. Oppure aggiungere un temporizzatore in modo da prolungare il suono o la segnalazione luminosa, segui questa discussione: Mancano le immagini e gli schemi perché sono andati persi nell'incendio dei server, comunque se non ricordo male dovrebbero essere questi: https://ibb.co/x2wS23Qhttps://ibb.co/3vy9QN3 Il citofono è diverso, ma il concetto è lo stesso, casomai basta variare il numero dei morsetti che per il tuo Urmet dovrebbero essere 6 e 7 Modificato: 7 giugno 2021 da ROBY 73
vnitzn Inserita: 7 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2021 Ciao Roby, il citofono è proprio quello! L'idea del relè è ottima, soprattutto perché così ci si potrebbe pilotare qualsiasi cosa! Grazie. Ma tu sai se esiste un campanello 12v AC? In quel modo si sfrutterebbe direttamente la corrente che arriva al buzzer, per fare una cosa veloce... E se esiste, dovrei sostituirlo al buzzer nativo o lo dovrei mettere in parallelo? Grazie mille per la velocissima risposta
ROBY 73 Inserita: 7 giugno 2021 Segnala Inserita: 7 giugno 2021 20 ore fa, vnitzn scrisse: Ma tu sai se esiste un campanello 12v AC? In quel modo si sfrutterebbe direttamente la corrente che arriva al buzzer, per fare una cosa veloce... E se esiste, dovrei sostituirlo al buzzer nativo o lo dovrei mettere in parallelo? Qualsiasi campanello, suoneria, ronzatore o carillon (quelli che fanno din-don) funzionante a 12VAC, cerca con qualsiasi motore di ricerca "campanello 12vac", magari anche per immagini e ti appare un mondo. Poi per il collegamento invece è tutto da vedere se il ronzatore attuale ed il nuovo campanello collegati in parallelo vengono supportati dall'alimentatore citofonico dell'impianto condominiale e anche in base alla sezione di fili con un carico doppio potresti avere una caduta di tensione troppo alta e magari non sentire come si dovrebbe e magari anche meno del solo ronzatore attuale, è tutto da provare, per questo ti ho consigliato il relè a 12V
vnitzn Inserita: 8 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2021 Hai perfettamente ragione (di nuovo) Grazie davvero, sei stato davvero molto gentile e chiaro. Complimenti e buon lavoro! A presto, Tiziano
ROBY 73 Inserita: 8 giugno 2021 Segnala Inserita: 8 giugno 2021 Prego di niente, facci sapere gli sviluppi eventualmente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora