Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie hotpoint ELTF 11M121


Messaggi consigliati

nicola palumbo
Inserito:

Salve a tutti 

la mia lavastoviglie hotpoint ELTF 11M  ha 5 anni di vita e all'improvviso da questo problema: 

Una volta messo il programma e chiusa la porta, inizia con il breve rumore di scarico. poi inizia a caricare l'acqua e dopo 2 minuti, da un bip con errore H. Avevo letto un po di cose in giro e da quanto letto pare che l'errore sia dovuto ad anumalia del pressostato, mi confermate?

Seconda domanda.;: ho aperto la lavastoviglie e a differenza di quanto letto e visto su alcuni tutorial che dicono la posizione del pressostato su di un lato con tanto di tubicino in gomma, non riesco in nessun modo ad individuarlo. Qualcuno puo' dirmi dove si trova? oppure se non c'e' proprio ?  grazie a tutti in anticipo.


nicola palumbo
Inserita:

se non ce l'ha, cosa dovrei controllare in relazione al problema sopra detto? qualcuno puo' dare una dritta per favore?

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Da quando inizia il carico a quando  va in blocco quanto tempo passa e quanta acqua entra in vasca ?

nicola palumbo
Inserita:

dalla chiusura dello sportello circa 2 minuti e carica circa 4- 5 litri di acqua

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla il funzionamento del flussimetro posto sotto la tasca laterale (Air break )

 

nicola palumbo
Inserita:

flussimetro controllato. è perfettamente libero e la rotella a pale gira perfettamente... il pressostato non ce l'ha? cosa lo sostituisce eventualmente?

Inserita:

Il conteggio del flussimetro e, forse, lo sforzo della motopompa.

nicola palumbo
Inserita:

allora potrebbe essere la motopompa ...se avesse avuto il pressostato lo avrei sostituito subito, una cosa semplice...Adesso che cosa mi consiglia di fare?  Scusi se la disturbo...

Stefano Dalmo
Inserita:

 Che il flussimetro gira ,non vuol dire niente ,  controlla i contatti dello spinotto se sono ossidati ,controlla  se durante il carico , con il tester impostato per il controllo della continuità con cicalino ,  messo in parallelo ai contatti del reed  faccia non meno di 10 impulsi in dieci secondi . 

nicola palumbo
Inserita:

grazie. faro' questo controllo e riferiro'...

Inserita:

E' statisticamente più probabile che sia interrotto il contatto reed del flussimetro.

nicola palumbo
Inserita:

fatto il controllo con tester nel pomeriggio. ho scollegato il connettore e ricollegato. al che ha rifunzionato. Probabilmente un contatto. pero' al contrllo col tester in parallelo con cicalino ho notato una cosa strana - sara' la mia ignoranza, ma con il polo rosso del tester a sx emetteva cicalino continuo sempre, mentre invertendo a sx il polo nero questo non succedeva. Strano. Sara' che ho fatto qualcosa di sbagliato? da quanto capito il flussimetro dovrebbe chiudere il contatto in fase di carico ma come mai invertendo i poli del tester la cosa non è la stessa? ...detto questo , la macchina ha rifunzionato. sara' che si forma dell'ossido?  Lo dico perche' circa un mese fa mi aveva fatto lo stesso problema e io ho smontato la tasca laterale ove è alloggiato il flussimetro, staccato e riattaccato i connettori ... e poi ha rifunzionato allo stesso modo di oggi....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...