aldo63 Inserito: 18 giugno 2021 Segnala Inserito: 18 giugno 2021 Non ne capisco niente di queste cose , ma nella sostituzione del cilindro del mio spaccalegna è fuoriuscito un pò di olio che ho recuperato in vaschetta pulita ma un po l'ho perso. vorrei integrarlo o sostituirlo del tutto . sulle istruzioni mi consiglia olio tellus 22, mobil dte 11, aral vitam gf22 ed Energol hlp.hm 22. non ho trovato molto on line . ma cosa cambia rispetto ad altri oli con iso 32-46 eccc? grazie
luigi69 Inserita: 19 giugno 2021 Segnala Inserita: 19 giugno 2021 La viscosità di un olio è la resistenza che lui offre allo scorrimento, ad una determinata temperatura . Esempio banale viscosità a 20 gradi centigradi ISO32 è un classico olio idraulico , tra le dita scivola ma resta un velo viscosità a 20 gradi centigradi ISO64 è un olio molto denso una viscosità 200 identifica praticamente un grasso , non piu un olio l'indice di viscosità , è invece un altro parametro che indica al variare della temperatura, come la viscosità si comporta in tutti i casi , pregi e difetti a basse temperature un olio fluido lubrificherà immediatamente la pompa e le valvole , anche se a freddo ma all'aumentare della temperatura rischia di diventare davvero troppo poco viscoso , e non comportarsi bene la viscosità è un parametro molto "base" perchè in realtà gli olii idraulici ( e come paragone anche i lubrificanti per motori endotermici ) si distinguono in base ai loro additivi : antischiuma, antiusura, potere disperdente, anticorrosivo , non igroscopico , ecc, ecc uno spaccalegna non ha valvole critiche o pompe cosi sensibili...un rabbocco è sufficiente , anche con marche diverse, ma a pari grado di viscosità con le dovute cautele , ripeto , per usi molto generici , affidati alla semplice dicitura della viscosità . un mobil DTE 24 corrisponde a iso 32 , molto simile ad un Gazprom HD 32, che corrisponderà ad un vanguard 32 ripeto...discorso da prendere con le pinze...
aldo63 Inserita: 22 giugno 2021 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2021 il 19/6/2021 at 18:52 , luigi69 scrisse: uno spaccalegna non ha valvole critiche o pompe cosi sensibili...un rabbocco è sufficiente , anche con marche diverse, ma a pari grado di viscosità con le dovute cautele , ripeto , per usi molto generici , affidati alla semplice dicitura della viscosità . un mobil DTE 24 corrisponde a iso 32 , molto simile ad un Gazprom HD 32, che corrisponderà ad un vanguard 32 ripeto...discorso da prendere con le pinze... quindi lo posso sostituire con un 32 o 46 ....da premettere che non è uno spaccalegna professionale , quindi lavorerà al max qualche ora , qualche volta
luigi69 Inserita: 24 giugno 2021 Segnala Inserita: 24 giugno 2021 Si ti direi di si puoi sostituirlo tutto , se non sai cosa hai dentro , per non rischiare un rabbocco....non corretto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora