Vai al contenuto
PLC Forum


faretti led


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo sostituire fareti dicroiche con i faretti led 12v su un impianto my home domotica bticino.chiedo consigli prima di effettuare la sostituzione dei faretti perche' non ho mai messo le mani su un impianto domotica e non vorrei trovare sorprese come lampeggiamento led ecc.Grazie


Inserita:

Eventuali anomalie dopo la sostituzione dipendono dall'alimentatore.

Un trasformatore in ferro sicuramente è più adatto, e uno solo alimenterebbe più faretti, ma cosa alimenta attualmente i faretti ?

Se quello attuale è elettronico devi usare lampadine con carico aggiunto, tipo le Osram, però addio risparmio.

Ti consiglio di eliminare i trasformatori e di installare faretti con attacco G10 a 220 volt.

In caso di residuo di luce a luci spente puoi aggiungere un condensatore sulla linea che le alimenta (1 uF 250 volt AC)

Inserita:

Grazie, i faretti dicroiche da sostituire sono dimmerabili e vorrei se possibile dimmerare anche i led.

Inserita: (modificato)
2 ore fa, patatino59 ha scritto:

Eventuali anomalie dopo la sostituzione dipendono dall'alimentatore.

Come sono alimentati attualmente ?

Quanti sono e di che potenza ?

Se hai dei trasformatori in ferro, uno potrebbe andar bene per 5 o 6  comuni lampadine Led GU3,5 a 12 volt (è da provare, visto il loro costo irrisorio) 

Che dimmer usi ?

Purtroppo la dimmerazione a Triac, a manopola o a sensore, molto usata in passato per le lampadine a filamento di qualsiasi tensione, male si sposa con la tecnologia degli alimentatori incorporati nelle lampadine LED o esterni, per i quali occorre un sistema totalmente differente.

La dimmerazione di lampadine a Led è spesso fonte di problemi, sia al momento del montaggio che nel caso di sostituzione successiva di una lampadina.

Naturalmente mi riferisco alle comuni lampadine a LED da supermercato, per le quali non esiste uno standard costruttivo univoco come per le alogene.

La soluzione migliore consiste nell'utilizzare uno o più faretti a Led COB pilotati in corrente, con apposito Driver dotato di ingresso PUSH, eliminando il dimmer classico.

 

 

Modificato: da patatino59
Inserita:

Attualmente i faretti sono una decina da 35 w alimentati ognuno con trafo elettronico da 50 w ma come ho detto si tratta di un impianto my home BTicino fatto nell' 2008 e non so che dimmer hanno usato,comunque il cliente non vuole dimmerare, solo accendere e spegnere.

Inserita:
30 minuti fa, ghenti ha scritto:

non so che dimmer hanno usato

Quindi non sappiamo dove agisce.

Puoi provare a sostituire una lampadina con una simile, di marca nota, e vedere l'effetto che fa la configurazione attuale.

Se si accende, non lampeggia e dimmera puoi procedere con le altre, altrimenti bisogna indagare meglio sui componenti utilizzati.

Potrebbe essere necessario, per esempio, sostituire il dimmer Bticino non adatto, se c'è, con un attuatore MyHome on-off

 

Inserita:

Ho messo i faretti led osram a 12 v con i trafo esistenti ma lampeggiano,se lascio solo un faretto di croiche ataccato allora vanno bene

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Il "trasformatore" elettronico se badi riporta una potenza minima e massima. Se il carico è inferiore alla minima non funziona bene. I led consumano mooolto meno delle alogene per cui sei sotto.

Avendo più faretti e più trasformatori dovrai raggruppare più faretti sotto lo stesso trasformatore.

Modificato: da Dumah Brazorf
Maurizio Colombi
Inserita:

Allora ci sono alcune affermazioni che fanno a testate...

 

14 ore fa, ghenti ha scritto:

e vorrei se possibile dimmerare anche i led.

 

13 ore fa, ghenti ha scritto:

il cliente non vuole dimmerare, solo accendere e spegnere.

A chi diamo ragione?

 

13 ore fa, ghenti ha scritto:

alimentati ognuno con trafo elettronico da 50 w

 

8 ore fa, ghenti ha scritto:

se lascio solo un faretto di croiche ataccato allora vanno bene

Non c'è una logica.

 

Cerca di essere più chiaro nell'esposizione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...