IvanPro Inserito: 13 luglio 2021 Segnala Inserito: 13 luglio 2021 (modificato) Salve a tutti, nel mio appartamento, l'unico a piano terra e subito vicino all'ingresso (e quindi alla postazione esterna, sempre URMET) di un condominio di 7 enti degli anni 60', il precedente proprietario ha installato il citofono in oggetto col quale da sempre ho un po' battibeccato: ho risolto in maniera molto casereccia con l'apriporta, che necessitava di un approccio un po' sportivo/violento per funzionare (ho spessorato la "lametta" di contatto con un feltrino e adesso va a meraviglia) e il rumore terribile del ronzatore, che ho attenuato giochicchiando con la distanza dell'elemento vibrante piegando il relativo ferretto e reso meno squillante... sempre usando un feltrino adesivo per "appesantirlo". Un tanto per spiegare perché nelle foto ci sono questi elementi estranei... Purtroppo però ho finito le idee (e i feltrini...) e non so come risolvere l'ultimo grosso problema: l'altoparlante della cornetta. Il resto funziona bene (apriporta, microfono, ronzatore), ma la cornetta ha sempre avuto dei fortissimi disturbi di segnale, gracchiava e non si sentiva la voce dall'altoparlante, e la cosa peggiorava muovendola... peraltro si sentiva rumore di pezzi rotti dentro, perciò ho sempre presunto che fosse caduta, o avesse il filo rotto, o fosse stata rovinata dall'ex proprietario: invece l'ho smontata ieri per curiosità e ho scoperto che la colla a caldo che teneva l'altoparlante andava in giro per tutta la scocca a pezzettoni grossi: ho pulito dai detriti e rincollato l'altoparlante con nuova colla a caldo e il suono è diventato pulitissimo, non c'è alcun disturbo di segnale di alcun tipo, nemmeno scuotendo la cornetta o picchiettandola. Ora che finalmente ci sento mi accorgo però che il volume dell'altoparlante è veramente molto basso: si sente quello che viene detto dalla postazione ma la voce è davvero "lontana". Ho studiato un bel po' qui su PLCforum ma non ne capisco nulla, purtroppo il mio modello non sembra avere dei "trimmer" su cui agire e mi pare di intuire da alcuni post che al massimo potrei provare a invertire dei fili nella morsettiera (1 su 2?) del mio citofono, ma non ho gli strumenti per sapere se questo sia il mio caso e se posso fare danni o arrecare disturbo agli altri. La postazione esterna è veramente preistorica, ma funziona bene su tutte le utenze tranne la mia: negli altri appartamenti forse solo uno ha il citofono originale (è sfitto e attualmente non accessibile) mentre gli altri hanno citofoni più recenti, probabilmente anche di diverse marche/compatibili. In attesa che qualcuno degli utenti del forum sia così gentile da dedicarmi il suo tempo per darmi qualche indicazione o suggerimento corro a comprare un pacco di feltrini, che non si sa mai possano tornare utili! 🤩 Un cordiale saluto. Ivan. Modificato: 13 luglio 2021 da IvanPro
Roberto Garoscio Inserita: 13 luglio 2021 Segnala Inserita: 13 luglio 2021 La foto non so vede. Riguardo la fonica, la tua voce fuori è forte o molto bassa? La prova di girare i fili non comporta alcun problema di guasti, puoi tentare ad invertire il fili 1 con 2 e provare se aumenta il livello audio.
IvanPro Inserita: 14 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2021 Grazie per la risposta @Roberto Garoscio! Strano che l'immagine non sia visibile, io la vedo nel corpo del testo... forse c'è qualche inghippo nella visualizzazione, perciò l'ho caricata nuovamente al link seguente:https://ibb.co/dbwRVCN Se invece volevi dire che la foto non è buona e non si capisce bene fammi sapere e scatto qualche altra foto, secondo tue indicazioni. Ho l'impressione che la mia voce fuori sia sufficiente, non bassissima ma nemmeno forte e chiara ecco, sicuramente perché si senta bene devo sostenere un po' il tono... Domani senz'altro faro la prova di invertire i fili e vedrò se ne ricavo qualcosa! Grazie ancora!
IvanPro Inserita: 14 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2021 Rieccomi! L'inversione dei fili 1 e 2 causa il totale ammutolimento sia della mia voce verso la postazione esterna che di quella "ospite" dalla postazione esterna alla mia cornetta, il ronzatore e anche l'apriporta continuano a funzionare correttamente. Ci sono altri tentativi possibili?
Roberto Garoscio Inserita: 15 luglio 2021 Segnala Inserita: 15 luglio 2021 (modificato) Il 14/7/2021 alle 12:49 , IvanPro ha scritto: Ci sono altri tentativi possibili? No. La cornetta potrebbe essere guasta, devi fare la prova in sostituzione con una sicuramente funzionante. Modificato: 15 luglio 2021 da Roberto Garoscio
IvanPro Inserita: 15 luglio 2021 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2021 Grazie per l'aiuto, proverò dunque a fare la sostituzione e vedere se migliora!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora