davide mastai Inserito: 29 luglio 2021 Segnala Inserito: 29 luglio 2021 Buongiorno a tutti, ho questo problema che non riesco a risolvere. Ho istallato un trial split ed ogni split ha una pompa easy flow in quanto lo scarico della condensa in canalina va in piano per poi finire in una tanca nel balcone. Le pompette funzionano correttamente ma soccede spesso che, la pompetta parte inizia a svuotare il serbatoio dove c'è il galleggiante, si ferma, ma l'acqua per effetto sifone continua a fuoriuscire svuotandomi i condotti e facendo lavorare, al successivo riavvio, la pompetta a vuoto. Il problema è dato dal fatto che i tubi di scarico che vanno in tanica sono molto più bassi dei vari serbatoi delle pompette. Non so come evitare questo effetto sifone, qualche suggerimento? grazie.
piergius Inserita: 4 agosto 2021 Segnala Inserita: 4 agosto 2021 Il 29/7/2021 alle 15:02 , davide mastai ha scritto: l problema è dato dal fatto che i tubi di scarico che vanno in tanica sono molto più bassi dei vari serbatoi delle pompette. Non so come evitare questo effetto sifone, qualche suggerimento? Ogni tubo all' uscita della pompa deve presentare la prima parte in salita e la seconda in discesa. nel punto più alto si colloca un "dispositivo antisifone" ,provvisto di entrata, uscita e sfiato aria. Secondo la misura dei tubi, si può adottare l' omonimo componente nato per microirrigazione, o un barilotto "jolly"di sfiato a galleggiante per impianti idrotermici, oppure semplicemente il primo tratto scarica in un imbuto posto all' inizio del secondo. Buon lavoro!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora