Marco_66 Inserito: 4 agosto 2021 Segnala Inserito: 4 agosto 2021 Salve a tutti, mi trovo nella condizione di dover cambiare lavatrice. Attualmente abbiamo una Hoover che ci regalò un'amica (causa trasloco) prima ancora avevamo una Whirlpool, entrambe fuori uso per il solito problema dei cuscinetti. Ho trovato una Miele modello WDB 020 che ha più o meno le caratteristiche che cerco ma è un modello ricondizionato. La lavatrice è coperta da garanzia legale per 2 anni a un prezzo di 600 euro a fronte degli 800 di listino. Capisco che essendo un oggetto ricondizionato non sia facile dare un giudizio, ma dati i 2 anni di garanzia, l'acquisto può essere giustificato? Grazie a chi vorrà sbilanciarsi 🙂
kiko_6600 Inserita: 4 agosto 2021 Segnala Inserita: 4 agosto 2021 Ciao,la macchina è un modello "base" con tutto ciò che è strettamente necessario a chi non ama i "fronzoli". Per prima cosa potresti cercar di capire cosa è stato ricondizionato(la scheda? il motore? o che ne so....i cuscinetti o la crociera?) .Poi,la garanzia di due anni chi te la offre? Direttamente Miele o chi ti sta vendendo la lavatrice? A 600 euro non è male...
Marco_66 Inserita: 4 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2021 Buongiorno, innanzitutto grazie per la risposta. La lavatrice è in vendita presso una catena di negozi, l'ho vista attraverso il sito online, quindi non ho al momento le informazioni che mi chiedi. Andrò personalmente stamattina a chiedere info su cosa è stato l'intervento di ricondizionamento (ma potrebbe essere benissimo un diritto di recesso) e sulla garanzia, oltre a chiedere se è possibile l'estensione della stessa.
kiko_6600 Inserita: 4 agosto 2021 Segnala Inserita: 4 agosto 2021 Benissimo. Vediamo che ti dicono...
Marco_66 Inserita: 4 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2021 3 ore fa, kiko_6600 ha scritto: Benissimo. Vediamo che ti dicono... Ciao, allora la garanzia legale fornita dal venditore non copre (essendo un prodotto ricondizionato) l'eventuale sostituzione, per quanto riguarda eventuali problemi che sopraggiungessero sarebbero a carico del venditore che ne decide modalità e tipo di intervento. Mentre Miele non può estendere garanzia a un prodotto non nuovo. Quindi un pochino il dubbio se sia un affare rimane.
kiko_6600 Inserita: 4 agosto 2021 Segnala Inserita: 4 agosto 2021 Mah....il fatto che loro si riservano il modus operandi se dovesse succedere qualcosa mi mette in forte dubbio....e comunque non sei riuscito a sapere in cosa è consistito il ricondizionamento... comunque io fossi in te un giro su subito o Mark Place me lo farei, è pieno zeppo di gente che vende Miele per le più svariate ragioni....io sarò stato fortunato ma con ben 3 lavatrici ed una lavastoviglie prese usate non ho mai avuto problemi.
Marco_66 Inserita: 4 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2021 5 ore fa, kiko_6600 ha scritto: Mah....il fatto che loro si riservano il modus operandi se dovesse succedere qualcosa mi mette in forte dubbio....e comunque non sei riuscito a sapere in cosa è consistito il ricondizionamento... comunque io fossi in te un giro su subito o Mark Place me lo farei, è pieno zeppo di gente che vende Miele per le più svariate ragioni....io sarò stato fortunato ma con ben 3 lavatrici ed una lavastoviglie prese usate non ho mai avuto problemi. Dopo aver parlato con almeno un paio di addetti alle vendite, ora posso essere più preciso riguardo a cosa sia dovuto il ricondizionamento. In negozio non sanno dirmelo perché la lavatrice non si trova presso di loro ma in un magazzino in altra città, l'unico modo è scrivere al servizio clienti (cosa che ho fatto) e aspettare che rispondono. Mentre riguardo alla garanzia legale del venditore, in caso di guasti farebbero intervenire direttamente il sevizio assistenza Miele.
kiko_6600 Inserita: 4 agosto 2021 Segnala Inserita: 4 agosto 2021 43 minuti fa, Marco_66 ha scritto: farebbero intervenire direttamente il sevizio assistenza Oooh ora cominciamo a ragionare!!! Almeno se decidi di prenderla,hai la loro garanzia!
Marco_66 Inserita: 9 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2021 Purtroppo perdendo tempo a rimuginare se prenderla o meno è finita che è stata venduta. 😁 Ovviamente il tarlo della Miele sta scavando e penso che alla fine nuova o usata entrerà in famiglia.
Marco_66 Inserita: 11 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2021 Il 4/8/2021 alle 21:48 , kiko_6600 ha scritto: Oooh ora cominciamo a ragionare!!! Almeno se decidi di prenderla,hai la loro garanzia! Visto che l'altra non era più disponibile, oggi ho acquistato il modello WCD130 WCS. Speriamo che ci dia delle soddisfazioni e non si schianti in 4/5 anni. 😁
kiko_6600 Inserita: 12 agosto 2021 Segnala Inserita: 12 agosto 2021 Complimenti e facci sapere come ti trovi.
Marco_66 Inserita: 12 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2021 8 ore fa, kiko_6600 ha scritto: Complimenti e facci sapere come ti trovi. Lo farò, ma non prima di una settimana per l'attesa della consegna.
Marco_66 Inserita: 22 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2021 Il 12/8/2021 alle 07:50 , kiko_6600 ha scritto: Complimenti e facci sapere come ti trovi. Eccola appena consegnata. Dobbiamo ancora capire le sue potenzialità ma al momento siamo soddisfatti.
Marco_66 Inserita: 14 novembre 2022 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2022 Il 12/8/2021 alle 16:21 , Marco_66 ha scritto: Lo farò, ma non prima di una settimana per l'attesa della consegna. Mi sono un po’ perso questa discussione, però dopo un anno abbondante di utilizzo devo dire che le uniche pecche che ha sono il maggior tempo di lavaggio, anche se a fronte di un minor consumo di acqua e il fatto che se tocchi il display touch per sbaglio, rischi di cambiare qualche parametro, purtroppo per chi la tiene in un cucinotto stretto quando armeggi in cucina il rischio c’è. Per il resto funziona benissimo è silenziosa e anche a 1400 giri è piuttosto discreta. PS Comunque per quello che costa, la Miele potrebbe dare in dotazione uno scovolino per pulire il cassetto del detersivo e una vaschetta per raccogliere l’acqua quando si toglie il filtro per la pulizia.
borgo77 Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 ciao nel tuo modello una volta avviato il programma non puoi modificare alcun parametro, quindi non corri alcun rischio se premi inavvertitamente qualche tasto-sensore Il cassetto lo devi togliere e lavare direttamente sotto l'acqua, la parte fissa basta periodicamente spuuzzarci un detergente e poi sciacquare Per il filtro hai perfettamente ragione, nelle w1 hanno ribassato il corpo pompa e tolto il tubicino di scarico ed è scomodissimo
re_ Inserita: 15 novembre 2022 Segnala Inserita: 15 novembre 2022 Possiedo una W1, per raccogliere l'acqua quando pulisco il filtro utilizzo una teglia da forno bassa. Trovo l'operazione comoda, apro i filtri e l'acqua scende nella teglia scorrendo sullo sportelletto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora