Vai al contenuto
PLC Forum


Schiuma fondo Lavastovigiie


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti sono in vacanza in un appartamento nuovissimo, lavastoviglie nuovissima.

Dopo ogni lavaggio appena apro trovo la schiuma in fondo come da foto.

Ho smontato lo scarico sotto é pulitissimo, ho fatto diversi lavaggi senza detersivo e anche ammollo, ma ogni volta trovo sul fondo quella schiuma.

 

Nello specifico la foto che ho fatto é dopo diversi lavaggi a 45° senza detersivo e dopo un ammollo.

 

Qualche consiglio semplice considerando che essendo in vacanza non ho attrezzature e non  posso mettermi a smontare la lavastoviglie.

 

Ero stato lo scorso anno nello stesso appartamento e avevo già segnalato al proprietario questo problema.. visto che non é stato risolto.. dovrò provare a risolvere da solo 😉

 

Grazie

 

Lavastoviglie.png

Modificato: da uppa

Inserita:

Lo scarico è in comune con qualcos'altro (lavello, lavatrice…)? Prova a fare un lavaggio col tubo di scarico inserito in un secchio e vedi se ti dà ancora il problema

Inoltre, controlla che i filtri della macchina siano puliti, ma soprattutto verifica che il dosatore del brillantante non perda

Inserita:

Si i filtri sono puliti, lo scarico vedo che é in comune con il lavabo, non posso aprirlo perché come detto sono in vacanza e sprovvisto di arnesi ma sembra scaricare bene, sia dal lavabo che anche dal lavastoviglie, ho fatto ad esempio una prova a riempire di acqua il fondo della lavastoviglie lanciare un lavaggio e aprirlo quasi subito, di solito a inizio programma la lavastoviglie scarica e l'acqua era scaricata correttamente.

Quindi potrebbe essere forse il brillantante? Non sembra perdere ma fa tutta questa schiuma? 

Inserita: (modificato)
9 minuti fa, uppa ha scritto:

lo scarico vedo che é in comune con il lavabo, non posso aprirlo perché come detto sono in vacanza e sprovvisto di arnesi

 

Non ha la classica ghiera da svitare a mano?

 

9 minuti fa, uppa ha scritto:

Quindi potrebbe essere forse il brillantante? Non sembra perdere ma fa tutta questa schiuma? 

 

Si va per esclusione… 😉

Comunque sì, il brillantante è molto schiumoso se esce in quantità industriali. Controlla se per sbaglio il dosatore non sia impostato al massimo e in caso non lo fosse, se ti è possibile, prova a  svuotare il serbatoio con una siringa e avvia un lavaggio di prova

Modificato: da UABC80
Inserita: (modificato)

Aperta mentre faccio un lavaggio a vuoto senza detersivo, aperta mentre stava lavando cioé spruzzando l'acqua. 

Qui forse perde veramente il brillantante (anche se l'ho messo al minimo e sembra non perdere), stento a credere che sia lo scarico (anche se non lo posso smontare perché non classico a ghiera e incastrato dietro alla cucina).

 

Lavastoviglie-2.jpg

Modificato: da uppa
Inserita: (modificato)

Che lavastoviglie è (marca/modello)?

Comunque, quella schiuma è veramente anomala!

Svuota il contenitore del brillantante con una siringa, poi riempilo di acqua pulita, vuotalo ancora etc... per 3/4 volte.

Quando il brillantante è del tutto eliminato, fai un lavaggio breve a vuoto, poi prosegui usando la lavastoviglie a pieno carico (senza risciacquare i piatti prima di caricarli) usando detersivo in polvere nella giusta quantità (ad esempio detersivo coop, conad, eurospin...).

Che detersivo state usando?

Non è che per caso è stato da poco fatto un curalavastoviglie?

Modificato: da puma87
Inserita:

Marca NEFF.

 

E' una Lavastoviglie in appartamento in vacanza.. tentavo di risolvere.

 

Non credo sia stato fatto un cura lavastoviglie.

 

Da circa 10 lavaggi NON sto usando alcun detersivo e continua a fare schiuma

 

Inserita:

Che qualche precedente utente l'abbia riempita di qualche detersivo non adatto al lavaggio in macchina?

Boh...

Comunque speriamo sia solo una perdita del dispenser del brillantante... prova a eseguire la procedura che ti ho indicato, in modo da togliere ogni residuo di brillantante e vedere se a quel punto le cose migliorano.

Se poi, posta qualche foto dello stato della guarnizione del dispenser del brillantante...

Inserita:

Sto cercando di svuotare il brillantante, non ho con me una siringa sto provando a fare l'ammollo con lo sportello del brillantante aperto (infatti schiuma esagerata) e riempirlo via via d'acqua

 

 

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

La mia prima idea è che da qualche parte sia entrato del detersivo per i piatti a mano (controlla anche il vano del sale).
Carica però una foto dello scarico sotto-lavello, magari cambiando la posizione del tubo di scarico si evita che il reflusso del lavandino entri nella lavapiatti

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Ma se tanto il lavello non viene usato, che schiuma dovrebbe formarsi causa scarico?

E poi c'è la membrana antiriflusso!

Temo ci sia detersivo liquido per piatti nell'addolcitore, se non è stato messo nel dispenser del brillantante...

Inserita:

Effettivamente quella è schiuma di detersivo per i piatti. Speriamo non l'abbiano messo nell'addolcitore, altrimenti addio resine…

Inserita:

SONO RIUSCITO A RISOLVERE!

 

Ho preso una siringa ho tolto tutto il brillantante, immesso acqua fatto qualche giro a vuoto, svuotato nuovamente l'acqua dentro il contenitore del brillantante.

Adesso senza brillantante niente schiuma.

 

Grazie per i consigli

Inserita:

Comunque c'è da capire se perde il tappo, o il dosatore, oppure c'era sapone per piatti... visto che il brillantante ci vuole.

Inserita:

Vabbè ma se è in una casa per vacanze, non credo ci siano problemi ad usare per qualche giorno la lavastoviglie senza brillantante (magari bastano i prodotti tutto in 1)...

Inserita:

Certo, ma se si vuole lasciare il mondo meglio di come lo troviamo, possiamo capire perlomeno se c'era detersivo, e quindi basta ripristinare del reale brillantante e siamo a posto!

Inserita:

Vero avete ragione, ma il mio intento era risolvere visto che sono in una casa in vacanza.

 

Non credo che sia un problema usare la lavastoviglie per un po' senza brillantante, l'importante é che pulisca le stoviglie.

 

comunque grazie ancora senza i vostri consigli non avrei risolto

Inserita:

Eh, ma sai che soddisfazione dire al propretario che gli hai risolto un problema.

A meno che sia permaloso, e non accetti la lezione...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...