Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice Electrolux


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti, mi chiamo Cristian e ogni tanto riparo elettrodomestici..

Ho un problema con ASCIUGATRICE Electrolux, non mi da nessun errore, il compressore scalda ( molto), ma l'aria all'interno del tamburo è tiepida e non asciuga, infatti non produce neanche condensa nel vano scarico..

Potrebbe essere il gas?? 

In altri post ho visto che si parla di condensatore, ma il motore ed il compressore partono tranquillamente.

Lo scambiatore è stato pulito accuratamente...

Grazie a chi risponderà..

Modificato: da Cris1974

Inserita:

Se l'evaporatore e il condensatore sono stati puliti bene, i filtri pure, le ventole girano... allora sei capitato anche tu nel caso della perdita di gas da microfrattura del circuito frigo o chissà dove. 
Però prima di sparare la sentenza ti direi di controllare:
- se col ciclo a tempo senza niente senti dopo un po aria calda nel cesto

- con un power meter vedi dei consumi di corrente (A) più dopo che il compressore è acceso (dovrebbe stare sui 3-4A con un picco più alto appena parte)

 

ti chiedo inoltre dove è posizionata la macchina (casa con t > 15°C o garage cantina con t < 15°C?), se per caso era in colonna con lavatrice o a terra, come centrifugavi i capi (max velocità o li mettevi dentro molto umidi? che giri massimi hai della lavatrice?)

Inserita:

Grazie per la risposta..

L'ASCIUGATRICE si trova in un ambiente casalingo, direi normale... non è incolonnata con la lavatrice e i panni , sono centrifugati a 1200/1400 giri, quindi direi strizzati bene.

L'aria all'interno è appena calda, ma non crea neanche condensa nel serbatoio pompa...

Il compressore si scalda ma non riesce ad asciugare

Stefano Dalmo
Inserita:

 

22 ore fa, Cris1974 ha scritto:

Lo scambiatore è stato pulito accuratamente

Quindi è stata sventrata  totalmente , giusto ?

Inserita:
54 minuti fa, Cris1974 ha scritto:

L'aria all'interno è appena calda

con il ciclo a tempo? se non produce umidità è già un cattivo segnale
 

11 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

sventrata  totalmente

esatto, io lo davo per scontato ma se è stato pulito solo il condensatore nella parte frontale, può darsi che l'evaporatore posto nella parte dietro dello scambiatore di calore sia intasata.

Inserita:
6 ore fa, perryfranz18 ha scritto:

Se l'evaporatore e il condensatore sono stati puliti bene

 

Che vuol dire fare questo:

 

 

Il 15/8/2021 alle 15:37 , Cris1974 ha scritto:

Ho un problema con ASCIUGATRICE Electrolux,

 

Modello esatto?

Inserita:

Grazie per la risposta..

L'ASCIUGATRICE si trova in un ambiente casalingo, direi normale... non è incolonnata con la lavatrice e i panni , sono centrifugati a 1200/1400 giri, quindi direi strizzati bene.

L'aria all'interno è appena calda, ma non crea neanche condensa nel serbatoio pompa...

Il compressore si scalda ma non riesce ad asciugare

Purtroppo i panni rimangono appena tiepidi, e assolutamente senza acqua, il compressore è caldissimo, scotta

 

 

Inserita:

ma per pulire l'evaporatore e il condensatore l'hai smontata tutta portando a nudo il circuito frigo? 

Stefano Dalmo
Inserita:

Cris , scusa  , ma tu ripeti sempre la stessa cosa  ,  pensi che non abbiamo capito ?

 Devi rispondere alla domanda però , altrimenti parliamo a vuoto .

 

19 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 

Quindi è stata sventrata  totalmente , giusto ?

Come nel filmato di sopra .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...