simons.p Inserito: 12 ottobre 2005 Segnala Inserito: 12 ottobre 2005 Mi è capitato di notare che in una scatola dove c’e’ un interruttore e un deviatore che la spia dell’interruttore sia leggermente accesa anche se non c’e’ la lampadina a chiudere il circuito…è il famoso effetto capacitivo di cui si parlava in post precedenti?E’ solo induzione dovuta ai fili che transitano nello stesso tubo e uno è percorso da corrente (in quanto vi è la lampada quindi la spia è accesa,si spegne quando accendo ed è ok)oppure c’e’ un problema da qualche parte?Ma questo “campo” è tale da riuscire ad accendere anche se molto debolmente la spia?Controindicazioni?appena metto la lampada ovviamente si accende in modo normale.
adross Inserita: 13 ottobre 2005 Segnala Inserita: 13 ottobre 2005 Quella che intendi per spia è la gemma esterna del portalampade?Se non c'è lampada non c'è luce.Vedi solo una riflessione di luce.
simons.p Inserita: 13 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2005 è la spia dell'interruttore illuminato situatoto nella stessa scatola di un deviatore illuminato che ha la spia funzionante in quanto vi è la lampada nel portalampada della stanza a chiudere il circuito a me sembra leggermente accesa e non una riflessione e credo si un fenomeno d'induzione in quanto se metto la lampada nel portalampada del circuito dell'interruttore il tutto torna normale:spia accesa a luce spenta e si spegne quando accendo.
Paolo Cattani Inserita: 13 ottobre 2005 Segnala Inserita: 13 ottobre 2005 (modificato) Mi è capitato di notare che in una scatola dove c’e’ un interruttore e un deviatore che la spia dell’interruttore sia leggermente accesa anche se non c’e’ la lampadina a chiudere il circuito…è il famoso effetto capacitivo di cui si parlava in post precedenti?Si, oppure è il campo elettrico indotto, quindiE’ solo induzione dovuta ai fili che transitano nello stesso tubo e uno è percorso da corrente (in quanto vi è la lampada quindi la spia è accesa,si spegne quando accendo ed è ok)oppure c’e’ un problema da qualche parte?no, nessun problemaMa questo “campo” è tale da riuscire ad accendere anche se molto debolmente la spia?SiControindicazioni?appena metto la lampada ovviamente si accende in modo normale.Nessuna controindicazione. Modificato: 13 ottobre 2005 da Paolo Cattani
thejonny.x Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 Se vuoi risolvere questo probblema metti un piccolo condensatore (30uF) in parallelo alla spia e magicamente sparirà il fievole bagliore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora