Ivanovich Inserito: 23 agosto 2021 Segnala Inserito: 23 agosto 2021 Ciao a tutti! La mia vecchia lavatrice Candy Grandò ha presentato il seguente problema: durante il ciclo di funzionamento il motore si è fermato nonostante il programma di lavaggio andasse regolarmente avanti. Ho ipotizzato che il problema fosse dovuto ai carboncini delle spazzole poiché, spingendolo con le mani, il cestello girava senza il solito attrito nonostante fosse regolarmente connesso al motore tramite la cinghia. Ne ho avuto conferma quando ho smontato le spazzole ed ho constatato che erano quasi del tutto consumate. Ho cambiato le spazzole e rimontato il tutto ma all'accensione adesso il display presenta tutti i segmenti accesi ed il sistema risulta bloccato. Ruotando il selettore o premendo i tasti non succede nulla. Un problema simile si era presentato tempo fa a causa dell'umidità generata da una perdita d'acqua ed era subito scomparso dopo aver risolto il problema della perdita. Questa volta però non c'è stata alcuna perdita e non c'è umidità. Ho provato a tenere premuti i due pulsanti (temperatura e centrifuga) nella speranza si resetti la scheda ma non accade nulla, il display rimane acceso ed il sistema non dà segni di vita. Qualche suggerimento? Si è fritta la scheda elettronica? Ringrazio in anticipo chiunque riuscisse a darmi qualche suggerimento. Saluti, Ivan
Ivanovich Inserita: 23 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 23 agosto 2021 Questo è quanto mostrato dal display...
Stefano Dalmo Inserita: 24 agosto 2021 Segnala Inserita: 24 agosto 2021 Ricontrolla tutti i collegamenti , sia quelli del motore che gli altri . Le spazzole avevano la stesso senso di taglio delle vecchie?
Ivanovich Inserita: 24 agosto 2021 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2021 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ricontrolla tutti i collegamenti , sia quelli del motore che gli altri . Le spazzole avevano la stesso senso di taglio delle vecchie? Grazie per la pronta risposta. Come suggerito, ho controllato tutti i collegamenti e staccato e riattaccato tutti gli spinotti delle due schede e degli altri componenti ma il problema purtroppo permane. Le spazzole nuove sono state rifilate e orientate esattamente come le precedenti. Ho provato anche a dare un'occhiata ai vari condensatori presenti sulla scheda ma non sono gonfi e non presentano bruciature. Prima di sostituire le spazzole, funzionava regolarmente ma non credo che i due problemi siano correlati tra loro. L'unica cosa che penso potrebbe essere correlata è che, per cambiare le spazzole dal vano inferiore, ho dovuto posizionare la lavatrice stesa di fianco ma non vi era presenza di acqua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora