Vai al contenuto
PLC Forum


CAME cancello battente due ante con scheda ZM3E


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, buongiorno a tutti e volevo chiedere un consiglio sul mio problema . Ho un cancello a due ante con motori AXO e scheda ZM3E CAME . In fase di apertura tutto a posto , poi dopo i 40 sec settati da scheda le ante si chiudono, prima parte M1 e poi M2  , ma la seconda anta M2 quando arriva a metà corsa ( 45 gradi ) si sente un tic e si blocca. Facendo il test taratura corsa il comportamento è uguale e sul display compare TEST OK .

Grazie per l'aiuto . 


Inserita: (modificato)

Ciao maxxx3,

7 ore fa, maxxx3 ha scritto:

........ma la seconda anta M2 quando arriva a metà corsa ( 45 gradi ) si sente un tic e si blocca. Facendo il test taratura corsa il comportamento è uguale e sul display compare TEST OK .

Strano, non mi è mai capitato, prova a cominciare a sostituire il condensatore di spunto del motore M2.

Se sblocchi il motore e muovi l'anta manualmente, è tutto a posto o senti una sorta di ostacolo / indurimento nel movimento?

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Intanto grazie per la risposta. Sbloccando il motore l'anta è libera e non sento nessun ostacolo, si muove avanti e indietro agevolmente , non c'è nessun attrito . Proverò a sostituire il condensatore, poi vi aggiorno , grazie . 

Inserita:

Salve puntata numero due. Ho provato ad invertire i connettori degli encoder dei due motori per vedere se il problema si spostava da M2 a M1 ma negativo si ferma sempre l'anta relativa a M2 . Ora a differenza di prima dove l'anta di M2 si richiudeva circa a metà , ora invece ,partendo da cancello chiuso , con telecomando dò l'apertura  e funziona , però l'anta di M2 ora rimane completamente aperta a fine corsa. Ho provato a fare taratura corsa e alla fine sul display mi da TARATURA CORSA ERRORE 2, e il lampeggiante con l'anta M1 continua per parecchio tempo e poi è ricomparso nel display TEMPO LAVORO ERRORE.

Inserita: (modificato)
Il 14/9/2021 alle 20:18 , maxxx3 ha scritto:

Salve puntata numero due. Ho provato ad invertire i connettori degli encoder dei due motori per vedere se il problema si spostava da M2 a M1 ma negativo si ferma sempre l'anta relativa a M2 . Ora a differenza di prima dove l'anta di M2 si richiudeva circa a metà , ora invece ,partendo da cancello chiuso , con telecomando dò l'apertura  e funziona , però l'anta di M2 ora rimane completamente aperta a fine corsa. Ho provato a fare taratura corsa e alla fine sul display mi da TARATURA CORSA ERRORE 2, e il lampeggiante con l'anta M1 continua per parecchio tempo e poi è ricomparso nel display TEMPO LAVORO ERRORE.

C'è un problema sulla lettura della corsa. Elimina la funzione encoder e fai lavorare i motori solo a tempo...

Modificato: da marco.caricato
Inserita:

Grazie marco.caricato, ho escluso gli encoder su "FUNZIONI" poi su "SETTAGGIO"  e su "CONFIG" ho messo messo "FC a tempo". In questo modo si dovrebbero escludere gli ENCODER. Ho fatto la prova e le ante si aprono ma l'anta riferita ad M2 non si chiude, rimane aperta a 90° mentre l'anta di M1 si chiude normalmente. Mi confermate se la mia manovra è giusta ?? In teoria ho l'encoder su M2 guasto . Grazie per l'interessamento. 

Inserita:
6 ore fa, maxxx3 ha scritto:

Grazie marco.caricato, ho escluso gli encoder su "FUNZIONI" poi su "SETTAGGIO"  e su "CONFIG" ho messo messo "FC a tempo". In questo modo si dovrebbero escludere gli ENCODER. Ho fatto la prova e le ante si aprono ma l'anta riferita ad M2 non si chiude, rimane aperta a 90° mentre l'anta di M1 si chiude normalmente. Mi confermate se la mia manovra è giusta ?? In teoria ho l'encoder su M2 guasto . Grazie per l'interessamento. 

Hai abbassato il tempo di lavoro? A default è settato a 90 sec... Comunque se M2 non si muove in chiusura penserei più ad un problema del motore o della centrale...

Inserita:

Salve, ho provato a sostituire un nuovo encoder su M2 e ora il cancello in apertura funziona ma M1 apre e chiude normalmente , mentre M2 apre correttamente e poi si richiude solo di 45°. Ho provato ad invertire i motori sui contatti U,V con X,Y ma il problema rimane sempre uguale su M2. Potrebbe essere un problema dell'elettrofreno o del giunto??

 

Inserita:
2 ore fa, maxxx3 ha scritto:

ma il problema rimane sempre uguale su M2.

Ma è una installazione vecchia o una nuova installazione?, hai verificato le quote montaggio dei motori?

Inserita:

Salve, ho sentito telefonicamente l'assistenza CAME e mi suggeriscono di cambiare il motore M2 . Sarà............ ma non sono ancora convinto, perchè il motore in chiusura funziona , ma non riesco a capire perchè a metà corsa si sente un tic che fa bloccare il motore . qualcuno ha qualche suggerimento o prove da farmi fare??  Ho provato anche ad alimentare i motori direttamente, M1 tutto OK in apertura e chiusura mentre M2 apertura OK ma in chiusura si ferma sempre a metà. 

Inserita:
9 ore fa, maxxx3 ha scritto:

Salve, ho sentito telefonicamente l'assistenza CAME e mi suggeriscono di cambiare il motore M2 . Sarà............ ma non sono ancora convinto, perchè il motore in chiusura funziona , ma non riesco a capire perchè a metà corsa si sente un tic che fa bloccare il motore . qualcuno ha qualche suggerimento o prove da farmi fare??  Ho provato anche ad alimentare i motori direttamente, M1 tutto OK in apertura e chiusura mentre M2 apertura OK ma in chiusura si ferma sempre a metà. 

Togli il motore dal cancello e fallo andare a vuoto alimentandolo esternamente! Verifica se fa tutta la corsa. Non usare il cavo attuale ma usa un cavo esterno. Non ha senso che si blocchi a metà se non solo per un problema al cavo di collegamento. Ma la taratura corsa la fa completa o si blocca anche in quel caso a metà?

Perché se la taratura è completa il motore non è il problema.

 

Inserita:

Grazie a marco.caricato ,sabato provo ad alimentare direttamente il motore con un cavo esterno  e ti confermo che facendo la taraura corsa M1 tutto OK e M2 invece si ferma in chiusura a metà e poi su display della ZM3E compare  "TARATURA OK"

Inserita: (modificato)

Se senti "tic" sarà un relè che scatta perchè gli arriva l'impulso di anta chiusa.

Mi pare di capire dal manuale che per la taratura corsa cominci con le ante aperte a mezza via, prima le chiude tutte poi le apre tutte.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
5 ore fa, maxxx3 ha scritto:

Grazie a marco.caricato ,sabato provo ad alimentare direttamente il motore con un cavo esterno  e ti confermo che facendo la taraura corsa M1 tutto OK e M2 invece si ferma in chiusura a metà e poi su display della ZM3E compare  "TARATURA OK"

Il fatto che si fermi a metà, e soprattutto in sola chiusura, mi lascia pensare ad un problema al filo che porta alimentazione al motore e che magari in quella determinata posizione perde il contatto e di conseguenza fermando il motore la centralina interpreta ciò come fine della corsa (PERCHÉ L'ENCODER NON INVIA PIÙ IMPULSI E NON PERCHÉ INTERVENGANO FINE CORSA MECCANICI). 

O provi con un cavo esterno oppure inverti semplicemente U V sia sulla centrale che sul motore, il problema dovrebbe spostarsi in apertura...

Inserita:
7 ore fa, maxxx3 ha scritto:

......sabato provo ad alimentare direttamente il motore con un cavo esterno...........

Ma che modello e articolo preciso sono i motori?

Inserita:

Per ROBY 73 i motori sono AX302304. Per marco.caricato avevi ragione sul cavo dell'alimentazione. Oggi pomeriggio ho fatto altre prove e addirittura faceva la corsa solo in apertura e in chiusura niente da fare . Ho fatto la prova del corto circuito tra il filo che comanda il verso Apertura e il comune e  OK , mentre facendo il corto con l'altro filo che comanda la chiusura e il comune mi dava circuito aperto. Ho fatto la prova del 9 come si suol dire , alimentandolo con un cavo esterno come da suggerimento di marco.caricato e il motore gira in avanti e anche all'indietro. Ora devo scablare il tutto e passare un'altro cavo 4x1,5  e ricollegare . Grazie infinite per l'aiuto a tutti. Vi farò sapere una volta richiuso tutto , perché il cavo non riesco ad estrarlo dal corrugato interrato. L'elettricista che ha fatto il lavoro iniziale ha passato un tubo corrugato di diametro troppo piccolo e inserito i cavi delle fotocellule, dell'encoder e il 4x1,5 nello stesso tubo e non si muove nulla. Dovrò fare uno scavo per passare un ulteriore tubo corrugato per un nuovo cavo di alimentazione. Grazie ancora

Inserita:
41 minuti fa, maxxx3 ha scritto:

..........Dovrò fare uno scavo per passare un ulteriore tubo corrugato per un nuovo cavo di alimentazione.

Facci sapere gli sviluppi allora

  • 4 months later...
Inserita:

Salve, vi ringrazio tutti  e scusate il ritardo. Confermo che sono riuscito a togliere il cavo 4 x 1,5 e infilarne un altro nuovo. Problema risolto. Il cavo in basso isolamento . Grazie a tutti.

Inserita:
5 ore fa, maxxx3 ha scritto:

Confermo che sono riuscito a togliere il cavo 4 x 1,5 e infilarne un altro nuovo. Problema risolto. Il cavo in basso isolamento .

Ottimo, grazie dell'aggiornamento, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...