Vai al contenuto
PLC Forum


GUASTO IMPIANTO APRI-PORTA CANCELLO DA VIDEOCITOFNO URMET MOD.EXPLORER


Messaggi consigliati

alessandro22121970
Inserito:

BUONGIORNO A TUTTI, SONO QUI A CHIEDERE LA VOSTRA CONSULENZA ESPERTA, AL FINE DI ARRIVARE AD UNA CONCLUSIONE DEL GUASTO PRESENTE ALL'IMPIANTO DEL MIO CITOFONO IN CASA. MI SPIEGO : VIVO IN UNA PALAZZINA DI TRE FAMIGLIE PIU UN SEMINTERRATO PER UN TOTALE DI 5 VIDEOCITOFONI MODELLO URMET EXPLORER 7011 , UN POSTO ESTERNO D'ASCOLTO, DUE ELETTROSERRATURE DI CUI UN PULSANTE A PARETE SUPPLEMENTARE PER L'APERTURA RAVVICINATA DEI CANCELLI IN QUESTIONE, UN ALIMENTATORE MODELLO 7073/1. SONO ORMAI DUE SETTIMANE CHE UNA DELLE SERRATURE ELETTRICHE E' GUASTA PERCHE BRUCIATA, NON SON ANCORA PER QUALE CAUSA( NOCCIOLO DELLA QUESTIONE) IN  QUANTO AI CAPI DEL CAVETTO DI ALIMENTAZIONE VI E' SEMPRE 13 VOLT ALTERNATA FISSO.HO PROVATO A SCOLLEGARE DAI VARI CITOFONI IL NEGATIVO DI RITORNO CHE APRE PER L'APPUNTO LA SERRATURA, HO APERTO IL PULSANTE A PARETE DI PERTINENZA, MA VI E' SEMPRE ALIMENTAZIONE. COSA POTREBBE ESSERE SECONDO VOI? VI ALLEGO QUALCHE FOTO DELLE UTENZE( FOTO ALIMENTATORE-FOTO BOX ALIMENTATORE-FOTO VIDEOCITOFONO-FOTO MORSETTIERA VIDEOCITOFONO-FOTO SCHEMA RICAVATO DA INTERNET)

IMG_5084.JPG

IMG_5096.JPG

IMG_5101.jpg

IMG_5148.JPG

IMPIANTO.JPG


Inserita: (modificato)

Prima cosa  , non si scrive in maiuscolo  , perchè equivale a gridare  e non mi sembra il caso .

Seconda cosa ,  ma le serrature si aprono in parallelo ? O separate  , con due pulsanti  distinti ?

Sui videocit.hai staccato  il filo collegato al n9 ?

Hai provato a mettere  un carico o  la stessa serratura ai due fili di alimentazione  per vedere se  non fosse una tensione di ritorno , quella che misuri ?

Hai  controllato il pulsante  se fosse rotto  , fisso in chiusura , senza cavi , con tester in ohm?

Modificato: da Stefano Dalmo
alessandro22121970
Inserita:

buonasera, scrivere in maiuscolo è stato solo per abitudine e non x richiamo ad alta voce, scusate comunque,.le prove che ho eseguito sono le seguenti

ho scollegato tutti i citofoni dalle morsettiere, ho scollegato il cavetto che da il consenso all'elettroserratura in esame,

ho scollegato i morsetti dall'unico pulsante esistente, esterno ai citofoni, ( ho controllato se a riposo il pulsante fosse guasto ma è ok).

le due elettroserrature hanno in comune la 12 volt mentre il negativo è separato e predisposto per ciascuna serratura con pulsante dedicato, quindi aperture separate.

anche se non ho fatto la prova di un carico ai capi del cavo in oggetto, ho fatto la prova sulla seconda elettroserratura ( comandata dal saecondo pulsante del citofono ) e a riposo non ha tensione.

cosa potrei fare ? 

grazie in anticipo

Inserita: (modificato)

Io credo  che devi sezionare   il cavo  che arriva alla serratura  , per cominciare a capire dove  si trova  il contatto  accidentale che riporta il negativo alla serratura , 

Quindi andando a ritroso  dai piani alti o dai punti più lontani    , in qualche cassetta di derivazione  , scolleghi  il filo che proviene dai pulsanti ,  vedi colore  e man mano  a sezioni   vai verso  la serratura , cosi  ti rendi conto   su quali piani o citofoni ti devi concentrare .

 

Accertati che non ci sia un relè  azionato dai pulsanti ,che a sua volta alimenta la serratura ,   magari bloccato in chiusura .

Nei pressi dell'alimentatore o  propio  nelle vicinanze tra alimentatore e serratura .

Modificato: da Stefano Dalmo
alessandro22121970
Inserita:

sinceramente avevo pensato alla presenza di un rele', potrebbe essere quello a bordo dell'alimentatore magari ; ( si vede in foto )

Inserita:

Io non vedo nessun relè .

Roberto Garoscio
Inserita:

Se hai scollegato il filo che arriva dai 9, la tensione sempre presente può arrivare solamente dal pulsante di zona o dal collegamento accidentale del filo che porta il ritorno (0~) alla serratura con un filo comune dell’impianto (-6 / 0~ / R1).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...