Vai al contenuto
PLC Forum


Traccia Sul Muro Da 12 Cm


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho acquistato un caminetto di quelli a vetro ventilati.

Il problema di come fargli arrivare la corrente l'ho superato (canalina nei forati).

Ora ho il problema di far uscire di casa un tubo da 12 cm! Non confinando il caminetto con un muro esterno, l'unica soluzione sarebbe quella di murarlo! E' possibile fare una traccia di 13 cm sul muro che mi divide dal vicino? E' un muro di forati, ma tra il mio appartamento e quello del vicino c'è una intercapedine di 2-3cm

Secondo voi è fattibile? O melo sconsigliate?


Inserita:

Ma poi i fumi glieli vai a scaricare a poca distanza dalla finestra? Dubito che il vicino sarà contento del tuo acquisto... forse il suo avvocato si!

Ciao!

Inserita:

scusate, forse mi sono spiegato male.

I termocamini ventilati, sono quei caminetti con vetro e che al loro interno hanno un ventilatore. Questo perchè anzichè riscaldare x irraggiamento, riscaldano l'ambiente attraverso il ventilatore che soffia aria calda da 2 bocchette. Affinchè l'aria soffiata dal ventilatore non sia sempre la stessa della stanza, si richiede che in ingresso al ventilaore ci vadino due tubi da 12 cm che prendono aria FRESCA (non viziata) da fuori.

Poi charamente c'è anche una canna fumaria ma quella serve x l'evaquazione dei fumi ed è verticale fino al tetto e con diamentro di 20 cm.

Il mio problema è dove far passare questi 2 tubi di diamentro 12 cm. Il tecino cha detto che non posso controsoffittarli (poichè non devono fare tratti in salita). L'unica soluzione che mi viene è qeulla di fare una traccia sul muro, ma non so se è fattibile o no.

Inserita:

salve

ho un termocamino ventilato che preleva aria dall'esterno con un tubo di diametro 15 cm (credo), la riscalda nelle intercapedini e la rimanda nell'interno. Ho notato, come è facilmente intuibile, che nelle giornate più rigide il rendimento del termocamino scende notevolmente poichè l'aria esterna è troppo fredda per poter essere riscaldata e quindi la ventola non entra mai in funzione. Ho pensato di risolvere il problema prelevando l'aria dall'interno della camera creando così un ricircolo simile a quello che si ha negli impianti di riscaldamento delle autovetture. Ovviamente devi prevedere prese di aereazione e quant'altro possa garantirti il corretto funzionamento del caminetto. Prova a contattare il produttore e vedere se una simile soluzione è fattibile.

ciao Michele

Inserita:

Mi hai dato una idea. Magari anzichè fare una traccia di 13 cm sul muro (che mi sembra una esagerazione!!! e non so se sia tecnicamente fattibile) potrei fare due fori nel pavimento e far passare i tubi da 12 cm di sotto nella taverna/garage.

ma come posso fare 2 fori da 12 cm sul pavimento?

Inserita:

Hai provato ad affittare presso un centro che vende materiali per edilizia , un martello pneumatico che possa funzionare anche con frese e punte da muro? (ci sono in commercio,possono funzionare sia come partelli pneumatici , sia come trapani normali senza battente).

Oppure fatti prestare dal tuo idraulico l'attrezzatura che lui solitamente utilizza per fare la presa d'aria in cucina , e' un foro di 10cm se non ricordo male.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...