pedersen Inserito: 26 settembre 2021 Segnala Inserito: 26 settembre 2021 Se ho a monte un magnetotermico C63, p.i. 6kA, qual e' il fusibile piu' grande che si puo' mettere a valle per avere selettivita' totale su cortocircuito? Ho provato a cercare ma trovo tabelle fino a 32A a monte..
Maurizio Colombi Inserita: 26 settembre 2021 Segnala Inserita: 26 settembre 2021 Tieni presente che, su corto circuito, un fusibile è molto più rapido di un magnetotermico. Secondo me stai facendo un paragone non prevedibile.
pedersen Inserita: 26 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2021 (modificato) Proprio perche' sono più veloci del magnetotermico a monte (C63) ci dovrebbe essere chiarezza sul punto, ma non riesco a trovare niente su internet. Vorrei evitare di fare prove e bruciare decine e decine di fusibili.. Modificato: 26 settembre 2021 da pedersen
click0 Inserita: 26 settembre 2021 Segnala Inserita: 26 settembre 2021 recuperi le curve di intervento di magnetotermico e fusibile e le confronti il progettista cosa a previsto?
pedersen Inserita: 26 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2021 E' una presa protetta da un c63. L'impianto non e' mio, devo collegarmi con una prolunga
reka Inserita: 27 settembre 2021 Segnala Inserita: 27 settembre 2021 a meno di usare dei fusibili ritardati direi che la selettività con un qualsiasi fusibile gG dimensionato sul cavo prolunga ci dovrebbe essere.
pedersen Inserita: 27 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2021 Dici che un fusibile 50A gg a valle di un C63 in nessun caso farebbe scattare il C63? O ci vuole un 40A gg? O un 32A gg? Ho provato a guardare le curve ma non riesco a sovrapporle e quindi non mi rendo conto
reka Inserita: 27 settembre 2021 Segnala Inserita: 27 settembre 2021 in caso di corto non cambia la taglia.. un fusibile ha un potere di interruzione molto alto.. che sia 32 o 50A. io non saprei darti certezze ma so che quando mi saltano i fusibili nelle prese CEI non mi è mai capitato di veder saltare anche i magnetotermici a monte della linea. io fossi in te metterei i fusibili dimensionati sulla prolunga e nel caso di problemi penserei poi a come risolverli.
pedersen Inserita: 27 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2021 Sono sicuro che la corrente di intervento su corto dipende dal valore di corrente nominale del fusibile Pero' non me ne esco con i grafici
pedersen Inserita: 28 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2021 Li avevo già visti questi grafici, il problema e' come crearne uno nuovo con la curva del magnetotermico e del fusibile sulla stessa scala P.s.: ma i magnetotermici curva C non interveniva o tra 5 e 10 volte In? Perché nel grafico interviene a partire da 7 volte In?
pedersen Inserita: 28 settembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2021 Se non ho sbagliato ci dovrebbe essere selettività totale con fusibili gg massimo 20A a valle avendo a monte un c63. Qualche conferma? O si puo' arrivare a 25A gG?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora