Vai al contenuto
test343

Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, una semplice informazione e scusate la banalità della domanda: i rallentamenti in apertura e chiusura su un cancello scorrevole sono mandatori?

 

 

Inserita:

L’obbligo è rientrare nelle curve d’impatto prescritte dalla normativa. Chiaramente uno dei tanti obblighi. Se ricordo bene non si parla di rallentamenti nella norma, ma potrei sbagliarmi…

Inserita:

Quindi possiamo dire che i rallentamenti, se uno scorrevole va piuttosto piano, sono inutili?

Inserita:

Aggiungo a quanto già scritto, i metodi di prova sono elencati nella norma UNI 12453:17

Maurizio Colombi
Inserita:
Il 29/9/2021 alle 17:33 , dieghetto ha scritto:

sono mandatori?

Specifica bene cosa vuoi chiedere, stiamo confondendo i rallentamenti con la forza d'impatto.

Inserita:

Volevo sapere se la normativa prevede, al di là delle forze di impatto, che un cancello scorrevole debba comunque effettuare manovra di rallentamento, in apertura e chiusura

Inserita:

mai visto uno scorrevole rallentare... 

 

secondo me la velocità di funzionamento è comunque regolamentata e non servono.

 

però adesso son curioso, vediamo se la norma lo specifica..

 

 

Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, reka ha scritto:

mai visto uno scorrevole rallentare... 

Tutti quelli che faccio io da diversi anni (non ricordo quanti) lo fanno.

3 ore fa, dieghetto ha scritto:

Volevo sapere se la normativa prevede,

Se non l’hanno appena inserita, questa norma non l’ho mai letta. 

Inserita:
Il 2/10/2021 alle 15:06 , Roberto Garoscio ha scritto:

Tutti quelli che faccio io da diversi anni (non ricordo quanti) lo fanno.

Roberto, mi daresti delucidazioni sull'utilità del rallentamento?

Roberto Garoscio
Inserita:

Credo sia subito evidente che, si ottengono chiusure silenziose senza botte di incontro agli arrivi e soprattutto una maggiore sicurezza nella chiusura visto che, l’incontro con un eventuale ostacolo diviene notevolmente attenuto nella velocità e nella forza d’impatto, con una conseguente migliore rilevazione dell’ostacolo da parte dell’encoder.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...