angelosss Inserito: 3 ottobre 2021 Segnala Inserito: 3 ottobre 2021 Buongiorno a tutti. Sperando di non aprire un altro post identico, ma le precedenti ricerche non hanno dato i risultati cercati. Vi spiego qual è la mia problematica. Quando forno viene acceso, raggiunge in pochi minuti temperature elevate che brucia le cotture, al di là della temperatura impostata sul termostato (che sia 50 o 250 gradi). Poco dopo, nota che il forno va in "protezione" e si spegne, probabilmente per l'intervento del limitatore e rimane spento fino a che le temperature non scendono. Mia moglie mi riferisce che: le resistenze sopra e sotto funzionano tutte e due; il "ventilato" funziona con il giusto programma; Ho smontato le cover superiore e posteriore senza riscontrare particolari anomalie meccaniche, dato che non possiede schede elettroniche. Il mio dubbio è il seguente: probabilmente è il termostato con la sonda che ormai è starato. C'è da sostituire anche il limitatore di temperatura? E' un normale 80/200 gradi con due contatti NO/NC.. Il modello del forno è il seguente: HBA21B250E (TYPE HMD5439) Il modello del termostato (sonda) è: EGO 55.17059.440 a due contatti (allego foto) Il modello del limintatore è: 161451.903 (200/80 gradi) (allego foto) Infine, cercando ho trovato termostati simili cui cambia il costo di circa 10 euro di differenza l'uno dal l'altro: cortesemente qualche addetto ai lavori mi può dare qualche dritta? GRAZIE.
reka Inserita: 3 ottobre 2021 Segnala Inserita: 3 ottobre 2021 se hai un tester puoi anche provarlo ma direi che al 99% è il termostato bloccato chiuso.. se è così cambia solo lui, il limitatore da come dici sembra funzionare
Stefano Dalmo Inserita: 3 ottobre 2021 Segnala Inserita: 3 ottobre 2021 Si direi che il guasto è il termostato regolabile . La sonda è in sede ? Se giri il gambo ,non senti nessuno stacco ? A freddo . Compra un termostato forno Ariston , è universale e ha il corpo in porcellana.
angelosss Inserita: 3 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2021 (modificato) Grazie per le risposte. @reka non ho provato con il tester, non so se le misure se siano affidabili e comunque non ho il valore della sonda. @Stefano Dalmo si, è in sede. Se giro il gambo, sento subito il "tic" dello stacco. Mi puoi indicare quale modello posso prendere? Hai qualche codice prodotto che posso vedere? La misura sul forno è 250° .. Sul termostato 290° .. Prendo quest'ultima come riferimento? Unica cosa, ho visto due sonde EGO (originali) e apparentemente simili, cambiava la lunghezza del capillare e della sonda. Influenza qualcosa o è questione di dimensioni? GRAZIE Modificato: 3 ottobre 2021 da angelosss
Stefano Dalmo Inserita: 3 ottobre 2021 Segnala Inserita: 3 ottobre 2021 Quel termostato non ha un valore da misurare , in quanto è meccanico , non un ntc , per cui puoi solo controllare se fosse sempre in chiusura o apre e chiude , ma erroneamente alla temperatura impostata . Scusa ,ma prima di farti spendere dei soldi , vorrei essere certo , tu hai appena detto che senti che il termostato fà un tik girando il gambo , ma se metti il forno acceso a 100 gradi e ad un certo punto riporti la regolazione ad una temperatura più bassa , diciamo pure fino al minimo consentito , lo senti il tik di arresto , magari confermato dallo spegnimento del led sul carter comandi ? O si accende solo e poi non fa il clik o fa il clik e continua a riscaldare? .
angelosss Inserita: 4 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2021 @Stefano Dalmo succede questo: se giro la manopola per aumentare, a metà tra 0 e 50 (vedi immagine - linea rossa) sento il famoso "tic" dello stacco che attiva il forno, con la relativa accensione della spia rossa e di tutto il circuito. Successivamente, ho provato a lasciare un 15 minuti il forno a 100 gradi; quando l'ho aperto ho notato dall'aria calda che usciva che la temperatura era ben oltre i 100°, pertanto ho provato ad abbassare gradualmente la temperatura, dove in teoria doveva staccare la resistenza e il led, e invece si è spento quando il gambo è ritornato nuovamente al punto di stacco (linea rossa),, circa 25/30 gradi.. Quindi, presumo che si sia starata o danneggiata la sonda. Il limitatore non è intervenuto. Di solito, interveniva dopo un bel po che la temperatura si alzava. A questo punto, penso di procedere all'acquisto della sonda in giornata (su ebay) che ho già trovato digitando il codice ... GRAZIE
Stefano Dalmo Inserita: 5 ottobre 2021 Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 Si , come dicevo è proprio lui a causare il problema .
angelosss Inserita: 5 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2021 9 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Si , come dicevo è proprio lui a causare il problema . @Stefano Dalmo immaginavo anche io. Ho ordinato il pezzo e tra qualche giorno dovrebbe arrivare! Vi terrò aggiornati. GRAZIE 😉
angelosss Inserita: 25 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2021 Buonasera a tutti! Per ovvi impegni riesco solo a rispondere adesso. Il problema come ipotizzato era la sonda/termostato di temperatura. Sostituito con uno originale per evitare di incorrere in misure del capillare diverse da quella prevista. Costo totale 50€ e mezz'ora di lavoro. Difficoltà poca. Ora il forno funziona come previsto. Buon lavoro a tutti. 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora