oasis82 Inserito: 10 ottobre 2021 Segnala Inserito: 10 ottobre 2021 Salve a tutti...scrivo questo post per chiedervi aiuto riguardo un problema che affligge il forno che ho in cucina, un Rex Electrolux modello F50x. Premetto che il forno fino a pochi giorni fa non ha mai dato problemi, ha sempre cotto in maniera ottimale ma da un po di giorni a questa parte presenta il problema che non cuoce più o cuoce a rilento. Suppongo si tratti di un guasto alla resistenza inferiore...oggi mia moglie ha infornato un ciambellone, ha acceso il forno in modalità cottura da sotto e dopo oltre mezz'ora l'impasto era ancora allo stato iniziale. Girando il termostato verso lo zero si sentiva che attaccava a meno di 50 gradi quindi vuol dire che il forno non stava scaldando per niente. Abbiamo spostato il tipo di cottura mettendo su "ventilato" e il ciambellone ha iniziato a cuocere regolarmente. Appena sfornato il dolce ho lasciato il forno aperto per farlo raffreddare e dopo un paio di orette ho fatto un test accendendolo per un quarto d'ora con cottura da sotto a 150 gradi...dopo 15 minuti ho messo una mano sul fondo del forno ed era tutto freddo. Ho provato a fare la prova facendo accendere la resistenza superiore ed essa funziona: in poco tempo è diventata rossa e rovente! Cercando su internet ho visto che potrebbe essere la resistenza inferiore, ma potrebbe essere anche il commutatore... Voi cosa mi dite? Grazie per la pazienza e attendo vostre opinioni! Grazie ancora a presto!
Stefano Dalmo Inserita: 10 ottobre 2021 Segnala Inserita: 10 ottobre 2021 Devi aprire il carter posteriore , in basso al centro trovi i connettori della resistenza incriminata , vedi già se i fili sono integri . Se sono ok , devi azionare di nuovo l'accensione di questa e con un tester verificare che vi arrivi la 220 . Non con cercafase mi raccomando . Oppure collegaci un qualsiasi utilizzatore , a cominciare da una lampadina . Se si accende , devi sfilare la resistenza dalla sede e sostituirla . Tutto quì
oasis82 Inserita: 10 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2021 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Devi aprire il carter posteriore , in basso al centro trovi i connettori della resistenza incriminata , vedi già se i fili sono integri . Se sono ok , devi azionare di nuovo l'accensione di questa e con un tester verificare che vi arrivi la 220 . Non con cercafase mi raccomando . Oppure collegaci un qualsiasi utilizzatore , a cominciare da una lampadina . Se si accende , devi sfilare la resistenza dalla sede e sostituirla . Tutto quì Grazie mille per la risposta. Faro' questa prova cosi posso escludere o meno il commutatore...ti faro' sapere. Ultima cosa...qualche giorno fa è successa una cosa strana con il termostato: dopo aver ultimato la cottura di un cibo abbiamo messo il commutatore su 0 (per spegnere il forno) ma la luce del termostato rimaneva accesa. Potrebbe essere un problema di termostato invece?
Stefano Dalmo Inserita: 10 ottobre 2021 Segnala Inserita: 10 ottobre 2021 Penso che bisogna fare una cosa per volta . Potrebbe essere una concausa , spesso per dispersione .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora