Vai al contenuto
PLC Forum


citofono 1133/15 e p.e.1128/500 nessuna fonia


Messaggi consigliati

Inserito:

 Buonasera, vista la precedente esperienza positiva, Vi chiedo la cortesia di erudirmi in merito alla mancata fonia tra p.e. 1128 e citofono 1133/15 e viceversa, pur funzionando la suoneria e l'apricancello. Vi allego schema Urmet e miei collegamenti. grazie                            

5d3ddccc2599497bce8d3572a3deabed9jKPGkAyMlHp2UVX-0.jpg


Inserita: (modificato)

Ciao egosum,

34 minuti fa, egosum ha scritto:

Vi chiedo la cortesia di erudirmi in merito alla mancata fonia tra p.e. 1128 e citofono 1133/15 e viceversa,

Se i collegamenti li hai fatti davvero così, allora ti manca il negativo che va dal morsetto "-6" dell'alimentatore al "-" del posto esterno.

Se hai un filo in più, usalo perché ne gioverà l'audio, altrimenti se non ci fosse puoi collegarti dal "-" del posto esterno al morsetto "0" della lampadina di illuminazione cartellino, però potresti avere un ronzio di ritorno sulla fonica dovuto all'alternata che entra nel posto esterno.

Naturalmente lascia anche il ponte tra "-6" e "0" sull'alimentatore, in pratica così:

604386192_SchemacitofoniUrmet4n.thumb.jpg.40442235e35ea1fbefe73d914689000c.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

34 minuti fa, egosum ha scritto:

pur funzionando la suoneria e l'apricancello.

Come fa a funzionare l'apri cancello se non hai fatto il ponte tra 6 e 10 nei citofoni 1133/15?    Sempre che lo schema sia fedele ai collegamenti, naturalmente

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
27 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao egosum,

Se i collegamenti li hai fatti davvero così, allora ti manca il negativo che va dal morsetto "-6" dell'alimentatore al "-" del posto esterno.

Se hai un filo in più, usalo perché ne gioverà l'audio, altrimenti se non ci fosse puoi collegarti dal "-" del posto esterno al morsetto "0" della lampadina di illuminazione cartellino, però potresti avere un ronzio di ritorno sulla fonica dovuto all'alternata che entra nel posto esterno.

Naturalmente lascia anche il ponte tra "-6" e "0" sull'alimentatore, in pratica così:

604386192_SchemacitofoniUrmet4n.thumb.jpg.40442235e35ea1fbefe73d914689000c.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

Come fa a funzionare l'apri cancello se non hai fatto il ponte tra 6 e 10 nei citofoni 1133/15?    Sempre che lo schema sia fedele ai collegamenti, naturalmente

Infatti, hai ragione. Ho dimenticato di disegnarlo. domani effettuerò il collegamento mancante e ti farò sapere. grazie 

Inserita:
3 ore fa, egosum ha scritto:

...........e ti farò sapere.

Attendiamo fiduciosi allora

Inserita:

. Scusa Roby73, ho ricordato perché non avevo effettuato il collegamento indicatomi, infatti, mentre per il ponticello era stata una dimenticanza nel disegnare, per il collegamento "-6" al "-", ovvero dal "-" del posto esterno allo "0" del punto luce posto esterno era stata voluta, perchè avrei dovuto informarTi che con esso esce solo fonia a trombetta dal posto esterno.😴 grazie

Inserita: (modificato)
1 ora fa, egosum ha scritto:

per il collegamento "-6" al "-", ovvero dal "-" del posto esterno allo "0" del punto luce posto esterno era stata voluta, perchè avrei dovuto informarTi che con esso esce solo fonia a trombetta dal posto esterno.😴

E allora o te lo tieni così, o cambi cavo, oppure togli la lampadina, prova così inizialmente, è il male minore e vedi come funziona l'audio, (naturalmente lo colleghi al "-6" dell'alimentatore e NON sullo "0")

Modificato: da ROBY 73

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...