Gior. Gia Inserito: 21 ottobre 2021 Segnala Inserito: 21 ottobre 2021 Buonasera Non ho mai avuto un'asciugatrice e quindi vorrei un vostro consiglio. Dovrei installarla in un bagno riscaldato sopra una lavatrice, la utilizzerei soprattutto nel periodo autunno- inverno... Meglio a condensazione o a pompa di calore? Il budget purtroppo è limitato, consigli su marche e modelli? Grazie
Ganimede77 Inserita: 21 ottobre 2021 Segnala Inserita: 21 ottobre 2021 (modificato) 5 ore fa, Gior. Gia ha scritto: Meglio a condensazione o a pompa di calore? Tecnicamente, quelle a pompa di calore, sono tutte a condensazione. Forse volevi domandare se preferire una a condensazione a resistenza elettrica o a condensazione a pompa di calore. Purtroppo quelle a resistenza sono sparite dal mercato italiano e ci sono solo a pompa di calore. Quelle a poma di calore amano i locali riscaldati (intorno ai 20°altrimenti consumi alti e tempi biblici) e odiano le vibrazioni, per cui se la installi in casa, sopra la lavatrice, assicurati di mettere una mensola a muro per disaccopiare lavatrice e asciugatrice. Spassionatamente, se non hai il budget, aspetta. Miele tutta la vita, ma servono almeno 800 euro. Modificato: 21 ottobre 2021 da Ganimede77
Gior. Gia Inserita: 22 ottobre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2021 Purtroppo non posso aspettare per l'acquisto, l'inverno si avvicina e non posso più stendere in casa per problemi di umidità. Quindi nessuna in fascia medio bassa è affidabile? Cioè dite che praticamente non risolverei il problema dell'asciugatura dei panni?
Ciccio 27 Inserita: 22 ottobre 2021 Segnala Inserita: 22 ottobre 2021 Se hai uno stanzino dove tenere lo stendino, non escludere un semplice e ben più economico deumidificatore.
sardic Inserita: 22 ottobre 2021 Segnala Inserita: 22 ottobre 2021 ciao....io ho preso una asciugatrice candy CS C9LF-6.. l'ho pagata meno di 300 euro e probabilmente vale questo tanto, però mi sto trovando bene..dovendola usare sopra la lavatrice ho scelto (grazie ai consigli letti in questo forum) un modello a resistenza
Ganimede77 Inserita: 23 ottobre 2021 Segnala Inserita: 23 ottobre 2021 12 ore fa, sardic ha scritto: io ho preso una asciugatrice candy CS C9LF-6 Se riesci a trovarne una simile, io la considererei. Purtroppo però anche Candy le ha tolte dal catalogo quelle a resistenza ma ce ne sono ancora alcune nel mercato. La catena MD o in qualche store on-line se ne trovano, anche per meno.
bakasana Inserita: 23 ottobre 2021 Segnala Inserita: 23 ottobre 2021 Concordo con Ganimede. Un'asciugatrice a resistenza consuma un po' di più ma a meno di fare più asciugature al giorno, alla lunga la differenza in bolletta é minima. In compenso sarà più rapida di una PDC e più semplice nella manutenzione ordinaria e la pulizia dei filtri vari. Ormai che anche Candy le ha tolte dal listino, restano solo le sottomarche negli ipermercati, ma costano abbastanza poco
Ganimede77 Inserita: 24 ottobre 2021 Segnala Inserita: 24 ottobre 2021 Il 23/10/2021 alle 13:19 , bakasana ha scritto: alla lunga la differenza in bolletta é minima. Io da single, nel passare da una PDC ad una a resistenza, manco me ne sono accorto in bolletta. In compenso ho dimezzato i tempi
fisica Inserita: 25 ottobre 2021 Segnala Inserita: 25 ottobre 2021 Io uso da ormai 6 anni una Zoppas, e devo dire che mi trovo benissimo. L'ho fatta prendere anche ad amici e tutti veramente soddisfatti, gli ultimi modelli forse ancor meglio della mia in termini di rumore. Grazie anche ai consigli del forum, all'epoca, ovviamente!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora