mauroba Inserito: 8 luglio 2006 Segnala Inserito: 8 luglio 2006 Ciao a tutti.Vorrei un vostro parere.Per rifare l'impianto elettrico su una casa degli anni 50 cosa comporta?Grazie.
Elvezio Franco Inserita: 8 luglio 2006 Segnala Inserita: 8 luglio 2006 Per rifare l'impianto elettrico su una casa degli anni 50 cosa comporta?......chiamare un elettricista abilitato e fare un sopralluogo sul da farsi affinche' l'impianto venga rifatto in sicurezza.La tua domanda e' un po' scarna di informazioni anzi,non ne dai.......devi ristrutturre?Devi rifare l'impianto canalizzandolo?La tua domanda cosa deve comportare?
mauroba Inserita: 8 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2006 Hai.ragione.La casa non è da ristrutturare.Attualmente vi è un impianto canalizzato con i fili rigidi,manca la messa a terra.Come protezione vi è un interruttore magnetotermico con differenziale.Cosa comporta rifare l'impianto elettrico.Bisogna rifare la canalizzazione,o e sufficiente passare i fili nuovi sull'attuale?grazie.Mauro.
Jakala Inserita: 8 luglio 2006 Segnala Inserita: 8 luglio 2006 Direi che farai ricco il tuo elettricista 1) Prima cosa è fare la messa a terra, se ho capito bene sei in una casa singola te la cavi facilmente con uno o più spandente verticale alias picchetto alias puntazza.2) Se in precedenza c'erano fili rigidi è facile che fossero di sezione inferiore a quelli che si utilizzano adesso.Bisogna vedere la dimensione delle tubazioni. Se sei fortunato puoi farci passare i fili nuovi altrimenti devi prendere in esame la possibilità di spaccare e rifare le tracce o usare delle canalette esterne (magari sul battiscopa) per evitare rotture.Il consiglio serio è di farti fare un preventivo da un elettricista, perchè sicuramente ci saranno altre cose da sistemare.
Nino1001 Inserita: 8 luglio 2006 Segnala Inserita: 8 luglio 2006 La tubazione sarà sicuramente di sezione minima.Se vuoi risparmiare:1) affidati ad un elettricista e valutate insieme il da farsi.2) Fatti segnare eventuali trace murarie che eseguirai poi con calma (qui risparmi molto)3) Offriti come aiutante elettricista.
Gianluca1976 Inserita: 8 luglio 2006 Segnala Inserita: 8 luglio 2006 Direi che farai ricco il tuo elettricistaParole sante su un impianto da 0 ,xche dubito ci siano i tubi in una casa di 56 anni fa' e se si sono minuscoli e malandati indi x cui preparati alla bastonata...... Ma non ci abiti vero, xche' se ci abiti mettici anche i soldi x andare un mese in ferie alle maldive!!!Ti distruggeranno casa :ph34r: Senno opta x l'impianto esterno non sono male le canaline a battiscopa.Ciao
iaki Inserita: 13 luglio 2006 Segnala Inserita: 13 luglio 2006 Smantellare e rifare exnovo.Anche perche, prima non si avevano le comodita che ci sono ora (telefono, Tv, citofono) e penso che a casa tua li vorrai, e non si era cosi pigri da voler spegnere la luce a letto invece che alzarsi e spegne dall'interruttore affianco alla porta.A parer mio mollerei le canaline. A me non piacciono in una civile abitazione.Meno ci sono e meglio e, questione di gusti.ma se proprio non se ne puo fare a meno.......
Gianluca1976 Inserita: 13 luglio 2006 Segnala Inserita: 13 luglio 2006 Ma io penso che gli int al testaletto sia il male minore il problema e' in cucina.......presa x forno lavastoviglie frigo cappa prese alte sul piano di lavoro presa lavatrice tv tel rilevatori di gas e se c'e' un balcone luci esterne x non parlare di caldaia condizionatore(io il bipolare lo metto nella stessa 503 delbipolare caldaia) e tutto in uno spazio minimo di solito una parete e con una 503 x elettrodomestico visti i carichi e le schuko che occupano 2 moduli........fai un po' te quando rimetti le mattonelle ci vuole + tempo a sagomarle che a fare le tracce ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora