Vai al contenuto
PLC Forum


Faac 422 cabc scheda 455D


Messaggi consigliati

Inserito:

Voglio porvi un quesito in merito al funzionamento della sceda 455D:

Come funziona il rallentamento dell'attuatore, visto che il motore è asincrono e che quindi la velocità varia al variare della frequenza e/o al numero dei poli ( che in questo caso non varia)?

Inoltre,ho portato a revisionare un 422 e mi hanno dato un " muletto" in sostituzione provvisoria e mi sono accorto che è molto più veloce di quello dell'altra anta , immagino il perchè :

sicuramente è in condizioni migliori. Come posso agire per avere un funzionamento più lento, visto che poi quando mi riconsegneranno quello revisionato avrò lo stesso problema?

Posso usare la funzione di rallentamento per compensare la diversa velocità ?

Ringrazio per qualsiasi vostro interessamento e competente risposta.

 


Inserita:

Ciao, con certezza non lo so, ma credo che i rallentamenti siano fatti inviando una forma d’onda diversa e ad impulsi, PWM è l’acronimo. Per quanto riguarda la velocità invece, il 422 è stato prodotto in due versioni, una con la pompa da 0,75 litri/min e una versione con la pompa da 1 litri/min. Probabilmente tu avevi la versione 0,75 e ti è stata data la versione 1 litro. Purtroppo non c’è modo di farlo andare più piano…

Inserita:

Grazie, spero sia  cosi, in tal caso quando  ritorna il mio attuatore non avro' problemi.

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Se è CBACS la pompa è da 0,75lt. se è CBAC la pompa è da 1lt. 

Modificato: da Roberto Garoscio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...