Vai al contenuto
PLC Forum


asciugatrice Smeg DHT73LIT - Rumore infernale


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera, dopo diversi interventi di un tecnico e una parziale soluzione (ha smesso per un po' dopo la sostituzione della pompa di scarico-140€!), la mia asciugatrice Smeg DHT73LIT  ha ripreso a fare un rumore insopportabile al quale si aggiunge adesso un rumore metallico continuo. Il tecnico ricontattato mi dice che non vale la pena ripararla senza però  dirmi quale sia il problema,  come posso inserire un cideo dove si "sente" il problema?

Grazie a chi mi risponderà 

Modificato: da Fulvio Persano
completato titolo

Inserita: (modificato)

Ciao e benvenuta.

 

Posta, innanzitutto, il modello esatto e completo.

1 ora fa, Emma80 ha scritto:

come posso inserire un cideo dove si "sente" il problema?

Puoi caricarlo su un qualsiasi sito hosting o Youtube, per esempio e poi lo posti qui.

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

Buonasera e grazie!

Il modeo è  quelo che ho scritto siu: SMEG DHT73LIT.  Adesso provo ad allegare il ink al video

 

Inserita:

quando fa questo rumore, cosa fa? scarica l'acqua? parte il compressore? parte la ventola del compressore?

Inserita:

Buonasera pereyfranz18, purtroppo non me ne intendo, so solo che inizia dopo un paio di minuti e si alterna con minuti di "silenzio". Come posso capire in che fase sia? Tutto quello che ha elencato non so come verificarlo

Inserita: (modificato)

Se hai un power meter cerca di capire se quando inizia il rumore vedi i consumi aumentare (vuol dire che e' partito il compressore)
per vedere se e' quando scarica acqua, togli il serbatoio e guarda se in fondo vedi acqua scorrere (o se hai lo scarico a muro staccalo e guarda)

se e' la ventola sul compressore, guarda nei fori in basso a dx con una torcia e guarda se si muove.. 
sei tu li, avvicina l'orecchio e cerca di vedere da dove arriva il rumore.
Se non sai cosa fare e non sai dove mettere le mani, lascia stare e segui il consiglio del tecnico (non sta riprendere una Beko rimarchiata)

Modificato: da perryfranz18
Inserita:
4 minuti fa, perryfranz18 ha scritto:

Se hai un power meter cerca di capire se quando inizia il rumore vedi i consumi aumentare (vuol dire che e' partito il compressore)
per vedere se e' quando scarica acqua, togli il serbatoio e guarda se in fondo vedi acqua scorrere (o se hai lo scarico a muro staccalo e guarda)

se e' la ventola sul compressore, guarda nei fori in basso a dx con una torcia e guarda se si muove.. 
sei tu li, avvicina l'orecchio e cerca di vedere da dove arriva il rumore.
Se non sai cosa fare e non sai dove mettere le mani, lascia stare e segui il consiglio del tecnico (non sta riprendere una Beko rimarchiata)

Grazie😊

È stata la mia prima esperienza, non riprenderò Smeg. 

Anzi, approfitto della tua pazienza e disponibilità,  che marca consigli? Sto guardando samsung e bosh...

Inserita:
8 minuti fa, Emma80 ha scritto:

Smeg

*Beko
Smeg fa ottimi prodotti per cottura e lavaggio stoviglie, ma per il resto si appoggia ad altri. 

 

8 minuti fa, Emma80 ha scritto:

samsung e bosh..

la prima la classificherei sotto beko di parecchie posizioni, la seconda sarebbe ottima se solo invertisse le rotazioni. 

Io prima di mollare l'osso cosi' presto ti consiglierei di sentire bene da dove viene il rumore. Almeno quello cosi' non la butti per una scemata di cosa e ti togli ogni dubbio

Inserita:
21 minuti fa, perryfranz18 ha scritto:

*Beko
Smeg fa ottimi prodotti per cottura e lavaggio stoviglie, ma per il resto si appoggia ad altri. 

 

Solitamente le asciugatrici Smeg sono di produzione Beko, quindi tecnicamente, ne ha già una.

Inserita:

no, ma infatti 😆 volevo sottolineare come non fosse farina di Smeg ma fosse solo un logo applicato su un prodotto di altri

Inserita:
1 ora fa, perryfranz18 ha scritto:

 

Il rumore è piu intenso sul fianco sinistro dellasciugatrice verso il fondo. Lo fa quasi subito dopo l'accensione, ho provato anche a macchina vuota e non ad intervalli regolari. Ho tolto il serbatoio e non gocciola acqua durante il rumore. Dalla griglia in basso a dx non vedo nulla purtroppo e non ho un power meter😔

Non ho capito quindi consigliate Beko?🤔

Inserita:
9 minuti fa, Emma80 ha scritto:

sul fianco sinistro dellasciugatrice verso il fondo

li dietro c'e' la pompa di scarico della condensa? 
 

Inserita:
59 minuti fa, perryfranz18 ha scritto:

li dietro c'e' la pompa di scarico della condensa? 
 

Eh, che però è  stata sostituita 10 mesi fa, può  essere di nuovo guasta??😢

Inserita:
5 minuti fa, Emma80 ha scritto:

può  essere di nuovo guasta??

magari e' solo sporca e fa rumore, se hai il tubino fuori, staccalo nella parte in alto e soffiaci dentro, forse e' andata dentro della lanuggine

 

Inserita:

allora quando parte l' asciugatrice  c' è solo il motore e il cestello che girano, dopo 5' parte il compressore e resta sempre in moto. all' inzio non può partire la pompa.

Ma il rumore si è presentato dopo lavenuta del tecnico? se hai un pò di manualità puoi provare a togliere il pannello laterale sinistro e da lì possiamo capire penso da dove viene il rumore.

Inserita: (modificato)

Pompetta della condensa andata .in basso al posteriore sinistro .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
7 ore fa, Emma80 ha scritto:

Non ho capito quindi consigliate Beko?🤔

 

No, ti hanno detto che molto probabilmente la tua macchina è una Beko rimarchiata

Inserita:
12 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Pompetta della condensa andata

concordo, in rete si trova per 20-30€

Inserita:
Il 17/11/2021 alle 01:55 , UABC80 ha scritto:

 

No, ti hanno detto che molto probabilmente la tua macchina è una Beko rimarchiata

E allora che marca preferire? Di Hotpoint ariston che mi dite?

Inserita:
1 ora fa, Emma80 ha scritto:

E allora che marca preferire?

 

Per le asciugatrici sul mercato oggi, io, considererei Miele. Se non il budget, aspetterei di averlo. In genere il momento migliore per gli acquisti di questo elettrodomestico sono la fine della stagione fredda/umida. Quindi primi mesi del nuovo anno.

  • Fulvio Persano changed the title to asciugattice Smeg DHT73LIT - Rumore infernale
  • 1 year later...
Inserita:

Ciao, ho avuto per mesi lo stesso identico problema, credo di aver risolto e incollerò questo messaggio anche in un altro post che tratta dello stesso problema, i post li ho trovati tramite google quindi credo che altri come me che hanno Smeg o Beko (che dovrebbe essere identica) possano beneficiarne in futuro, non è per fare spam. Inoltre non sono assolutamente un tecnico e non voglio passare avanti a chi ha detto di sostituire la pompetta di scarico della condensa, voglio solo riportare quello che è successo a me. Il rumore infernale si sente sempre in concomitanza di quando si avvia la pompetta di scarico della condensa che si trova dietro, in basso a sinistra guardando davanti, e succede con più frequenza all'inizio ed alla fine dell'asciugatura, quando cioè la vaschetta da cui attinge la pompetta è più vuota. E leggendo entrambe i post mi sono convinto che dovevo cambiare questa pompetta che attualmente vedo su ebay sulle 70 euro. Prima di comprarla però ho cercato di capire se potevo sostituirla io da solo, quindi ho smontato il piccolo pannello di plastica che guardando da dietro si trova in basso a destra (ha solo una vite e qualche linguetta, sono due pannelli collegati, molto semplice) ho quindi tolto del tutto la pompetta verificando che potevo sostituirla da solo... però a quel punto nel frattempo, non avendo il ricambio, dovevo rimontare il tutto, ma ne ho approfittato per dare una pulita: prima di tutto alla pompetta, nel punto in cui aspira l'acqua ho verificato che la "ventola" girava bene, ho quindi spruzzato dentro varie volte dello svitol, girando poi manualmente in entrambe i versi la ventola. Poi, togliendo quindi anche il galleggiante in polistirolo, ho pulito la vaschetta, e qui mi sono reso conto che c'era (dopo 5 anni!) tanta lanuggine depositata sul fondo (talmente fina che era impalpabile): inevitabilmente negli anni qualcosa alla fine riesce a passare, nonostante io faccia regolare pulizia dei filtri. Quindi asciugata l'acqua dalla vaschetta ho pulito questa lanugine che a mio parere creava anche una specie di melma che rendeva meno efficiente l'aspirazione (la pompetta ha comunque sempre aspirato, solo che il rumore era insopportabile). Ho rimontato tutto e ho fatto partire l'asciugatrice. Alla prima partenza della pompetta c'è stato il solito rumore per i primi 2 secondi, dopodichè basta. Le prime volte ho messo asciugamani intorno e un secchio sul tubicino di scarico per verificare... tutto regolare. E' una settimana che è in funziona una o due volte al giorno e non l'ha più fatto! Se dovesse rifarlo più avanti lo scriverò immediatamente. La mia idea è che la pompa aspirasse sì, ma con difficolta dovuta alla melma che faceva sotto da "spugna", quindi lavorava quasi a secco perchè portava sù l'acqua troppo lentamente. Volevo condividere questa cosa, che tutto sommato è di facile realizzazione, con chi ha lo stesso problema.

  • Fulvio Persano changed the title to asciugatrice Smeg DHT73LIT - Rumore infernale
  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...