Rgart Inserito: 14 novembre 2021 Segnala Inserito: 14 novembre 2021 Ciao a tutti, mi sono trasferito e da impianto centralizzato con termovalvole hneywell devo passare a impianto con PDC autonomo. Mi hanno fatto un preventivo per SIME SHP MEM PLUS 8 con kit solare + kit resistenza A.C.S 1,5 KW + Sime plano 272 2,72 mq e il cronotermostato Prog. Sett. abbinato. La questione è: il cronotermostato della caldaia naturalmente comanda la caldaia ma le termovalvole del preventivo, normalissime caleffi, sono del tipo antiquato a numerino mentre io vorrei qualcosa di smart in modo da impostare temperatura variabile dato che in casa ci sto alla sera e di giorno si lavora e valvole aperte = consumo di corrente. Le soluzioni hi tech tipo netatmo tado e honeywell prevedono di cambiare il comando della caldaia ma questa non è più una caldaia a metano con on e off, ha decine di controlli e penso che non si possa cambiare. Pertanto imposto il cronotermostato (che è nel corridoio con temperatura media della casa) e le valvole termostatiche aprono e chiudono un po' a caso col rischio che la caldaia funzioni e le valvole siano chiuse oppure c'è un modo per comandare il tutto in maniera smart? Vi allego le informazioni della caldaia come link http://doc.sime.it/SimeWSPortale/DownloadPdf?docId=1258182&fileName=6328250A_OPEN SHP MEM_PLUS_R3 (IT-ES).pdf&lingua=IT http://doc.sime.it/SimeWSPortale/DownloadPdf?docId=1166446&fileName=Open SHP MEM Plus.pdf&lingua=IT
DavideDaSerra Inserita: 14 novembre 2021 Segnala Inserita: 14 novembre 2021 (modificato) Semplice: usio il termostato della caldaia per impostare le temperature minime e le termovalvole d'ambiente per gestire le massime. Inoltre il fatto che le TRV siano aperte o chiuse non cambia i consumi (se il termostato caldaia non chiama la pompa rimane spenta anche se le termovalvole sono tutte aperte) Modificato: 14 novembre 2021 da DavideDaSerra
Rgart Inserita: 14 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Scusa ma se nel corridoio ho 14 gradi e in sala, esposta a sud ho 17 gradi e io ho impostato temperatura minima 18 alle ore 19:00 la caldaia parte, i termo sono aperti la sala si scalda in fretta e raggiunge la t° di chiusura della valvola, nel corridoio invece ci sono ora 17 gradi pertanto la caldaia non si spegne ma continua a scaldare e dei termo sono già spenti, insomma credo che un unico comando sia riduttivo in una abitazione, non sarebbe meglio che la caldaia ragionasse su più dati?
marco1278 Inserita: 14 novembre 2021 Segnala Inserita: 14 novembre 2021 Io a casa ho unico comando e valvole termostatiche. La caldaia ragiona in modalità climatica e le valvole regolano la temperatura finale delle stanze. La lascio sempre accesa e mi trovo bene. Verifica se la tua pompa di calore può lavorare con sonda climatica e con ptotocollo open therm.
Rgart Inserita: 16 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2021 questo è quello che mi ha risposto un tecnico della società della pdc Quote guardi che Open SHP MEM PLUS non è una caldaia, è un Pompa di Calore. se vuole regolare da remoto la temperatura negli ambienti e fare anche programmazione oraria , le consiglio di orientarsi verso le valvole termostatiche di IRSAP, sono valvole da installare su ogni radiatore, si collegano alla wifi di casa ed hanno una APP tale che si può modificare i set e gli orari da remoto Comunque la Pompa di calore contenuta in Open SHP MEM PLUS non ha un protocollo Opentherm sono un po’ perplesso…
reka Inserita: 16 novembre 2021 Segnala Inserita: 16 novembre 2021 anche io ho il termosatato in corridoio e le valvole sui termo.. la caldaia segue il termostato e la sonda esterna mentre nei locali la temperatura non scappa perchè dopo un po' di prove ho regolato le termostatiche (tendenzialmente tra il 3 e il 4) tu puoi benissimo mettere delle termostatiche smart senza farle interagire con il comando della caldaia che comunque consumerà il minimo necessario..
marco1278 Inserita: 16 novembre 2021 Segnala Inserita: 16 novembre 2021 Un sistema fatto bene prevede che le valvole comandino la caldaia. Questa pompa di calore avrà un ingresso per un contatto pulito in modo da pilotare accensiome e spegnimento dei termo?!? Potresti mettere un sistema con valvole wifi e termostato wifi tipo Tado. Chiaramente il termostato non deve mettersi a pilatora la pompa in on/off continui, altrimenti la manda a male 😑
ilsolitario Inserita: 17 novembre 2021 Segnala Inserita: 17 novembre 2021 Prima di preoccuparmi su come gestire i vari termosifoni mi porrei una domanda.. è stato fatto un calcolo per verificare se questa pompa di calore può fornire il tuo fabbisogno di calore?? Ne ho viste tante di persone con casa tiepida e bollette da far rimpiangere la vecchia caldaia per colpa di calcoli non fatti o fatti solo per vendere
Rgart Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Il 17/11/2021 alle 00:24 , ilsolitario ha scritto: Prima di preoccuparmi su come gestire i vari termosifoni mi porrei una domanda.. è stato fatto un calcolo per verificare se questa pompa di calore può fornire il tuo fabbisogno di calore?? Ne ho viste tante di persone con casa tiepida e bollette da far rimpiangere la vecchia caldaia per colpa di calcoli non fatti o fatti solo per vendere Spero di si, tieni presente che si parla di Alghero, ancora oggi che c'è brutto tempo da 4 giorni io sono in mezze maniche con termosifoni spenti e la mia compagna ha giusto una felpa. Tant'è che solitamente vanno solo con PDC aria aria... Io avendo i termosifoni volevo tenere l'impianto solo che non essendoci il metano o GPL di stoccaggio dovrei usare le bombole da campeggio per alimentare la caldaia Riello esistente e non ci penso minimamente!
Rgart Inserita: 28 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2021 Il 16/11/2021 alle 18:55 , marco1278 ha scritto: Un sistema fatto bene prevede che le valvole comandino la caldaia. Questa pompa di calore avrà un ingresso per un contatto pulito in modo da pilotare accensiome e spegnimento dei termo?!? Potresti mettere un sistema con valvole wifi e termostato wifi tipo Tado. Chiaramente il termostato non deve mettersi a pilatora la pompa in on/off continui, altrimenti la manda a male 😑 Condivido ma a quanto pare le PDC non sono open come le caldaie pertanto bisogna farne senza, a questo punto la soluzione migliore è impostare bene la caldaia in modo che non parta se non necessario e poi regolare di fino le valvole termostatiche. Rimane il problem che se voglio scaldare più del normale dovrò agire sul comando della caldaia E sulle valvole, niente di impossibile da impostare con IFTTT ma comunque sempre un passaggio in più...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora