Stefano Michele Inserito: 17 novembre 2021 Segnala Inserito: 17 novembre 2021 Ciao a tutti e grazie a chi mantiene questo forum, l'ho sempre trovato molto utile in passato e oggi ho una domanda che, se è stata posta in precedenza, non l'ho trovata. Il manicotto della mia lavastoviglie Indesit, che vedete in foto, ha un foro da cui zampilla acqua, ma SOLO nella fase di asciugatura: durante carico e scarico non succede niente. Non sono pratico, per cui non so quel manicotto cosa effettivamente sia, ma quello che voglio chiedere nello specifico è se, secondo voi, posso provare a tapparlo con della gomma liquida. Grazie ancora
Stefano Dalmo Inserita: 17 novembre 2021 Segnala Inserita: 17 novembre 2021 Trova il ricambio e sostituiscilo , prima che ti faccia danni seri .
Stefano Michele Inserita: 17 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2021 (modificato) Grazie per la risposta, Stefano. Consigli su dove trovare il pezzo di ricambio? Ci sono siti specifici / migliori di altri? E se posso chiedere a voi che siete più esperti di me, come si chiama il pezzo esattamente? Perchè non sono sicuro cosa cercare 😄 Modificato: 17 novembre 2021 da Stefano Michele
perryfranz18 Inserita: 17 novembre 2021 Segnala Inserita: 17 novembre 2021 16 minuti fa, Stefano Michele ha scritto: Ci sono siti specifici / migliori di altri? il ricambista del tuo paese, fai la foto alla targhetta della macchina e del pezzo (meglio se lo smonti e te lo porti come campione), gli fai vedere tutto e i casi sono due: o ti da il pezzo subito o ordini il pezzo... perche' e' meglio dei siti? nella peggiore dei casi devi aspettare, hai un professionista che ti da il pezzo corretto e nella malaugurata sorte sia il pezzo errato o con delle modifiche rispetto al tuo, hai un negozio di riferimento fisico a cui recarti e chiedere istruzioni immediatamente. I siti guadagnano comunque, andate dai professionisti vicino a voi.
Stefano Dalmo Inserita: 17 novembre 2021 Segnala Inserita: 17 novembre 2021 Manicotto pompa - pozzetto .
Stefano Michele Inserita: 17 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2021 (modificato) Sì, @perryfranz18 mi sembra la cosa più sensata e ragionevole, grazie per il consiglio. Grazie @Stefano Dalmo! Vi terrò aggiornati. Modificato: 17 novembre 2021 da Stefano Michele
Ciccio 27 Inserita: 20 novembre 2021 Segnala Inserita: 20 novembre 2021 Comprende in blocco la resistenza. Sciacqui la roba prima di metterla a lavare?
Stefano Michele Inserita: 22 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2021 @Ciccio 27 sì perchè ho i tubi che hanno un'inclinazione poco elevata e pensavo di "aiutare" lo scarico pulendo un po' i piatti prima di metterli in lavastoviglie
UABC80 Inserita: 22 novembre 2021 Segnala Inserita: 22 novembre 2021 Bisognerebbe non sciacquare mai il carico prima di metterlo in lavastoviglie perché poi il detersivo aggredisce quello che trova: le parti "deboli" della lavastoviglie. Se proprio non puoi farne a meno, sarebbe meglio passare a un detersivo dosabile (quindi NO tab, pod…) usandone il minimo necessario per avere il carico pulito. Al contrario, è consigliato levare il grosso dello sporco con una posata, un tovagliolo o lo spazzolino apposta
Stefano Michele Inserita: 22 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2021 Beh ottimo a sapersi, grazie! Non ne avevo davvero idea.
Ciccio 27 Inserita: 22 novembre 2021 Segnala Inserita: 22 novembre 2021 Ci sono i filtri che decidono cosa possono trattenere e cosa far scorrere via, senza comunque di solito creare problemi allo scarico. Anzi, come facevi tendevi a creare più problemi di scarico!
Stefano Michele Inserita: 22 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2021 Beh ottimo a sapersi d'ora in poi! Intanto, per chi fosse interessato, ho portato il pezzo al ricambista vicino a casa mia, che l'ha ordinato, poi proverò a montarlo.
Ciccio 27 Inserita: 23 novembre 2021 Segnala Inserita: 23 novembre 2021 Procurati una fascetta a vite che stringerai non troppo, per non far deformare col calore la parte del pozzetto che viene stretta.
Stefano Michele Inserita: 29 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2021 Aggiornamento (spero l'utlimo!): ho seguito tutti i vostri consigli e sembra essere tutto risolto! Ho smontato il manicotto, recuperato lo stesso pezzo da un ricambista e rimontato con le fascette a vite come avevate suggerito. Ho fatto un po' di tentativi per evitare di stringerle troppo: ho fatto partire un ciclo di risciacquo super veloce e ho stretto man mano finchè non gocciolava più. Forse non il modo più intelligente, ma pare abbia funzionato: sono ormai 3-4 lavaggi che va tutto benissimo. E soprattutto ho speso 20 euro in totale per pezzo e fascette. Assolutamente grazie a tutti per i consigli ed ecco delle foto per chi è interessato.
Ciccio 27 Inserita: 29 novembre 2021 Segnala Inserita: 29 novembre 2021 Son contento perché hai trovato il solo manicotto!
Stefano Michele Inserita: 30 novembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2021 Sì! Son stato fortunato che il pezzo rotto era facilmente accessibile e che era smontabile e vendibile singolarmente.
Stefano Dalmo Inserita: 30 novembre 2021 Segnala Inserita: 30 novembre 2021 Bene! Di fatti ti avevo parlato solo del manicotto , già mi era capitato . Grazie dell'aggiornamento .👍
Ciccio 27 Inserita: 30 novembre 2021 Segnala Inserita: 30 novembre 2021 E allora ho capito che le versioni (perlomeno le più vecchie) a pompa magnetica hanno il manicotto separabile!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora