Vai al contenuto
PLC Forum


BERETTA Caldaia murale meteo 24 cai a tiraggio naturale lx kw24 metano - Circolatore sempre acceso


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, mi sono registrato, in quanto ho trovato molto utile, pertinente e competente il forum.

A casa mia ho la caldaia mansionata in oggetto, installata da circa 15 anni dall'appaltatore.

Da un po' di tempo ho notato che il circolatore della medesima, rimaneva sempre acceso. Normalmente il circolatore si è sempre attivato solo al momento, alla richiesta di acqua calda dei sanitari (aprendo i rubinetti dei lavandini o doccia) o posizionando il cronotermostato digitale interno (funzione inverno), per attivare i termosifoni per il riscaldamento dell'appartamento. Per ultimo notavo che lo stesso si attivava ad intervalli, per evitare l'eventuale blocco dovuto ad incrostazioni, funzione di autodiagnosi, impostata di fabbrica dal costruttore (confermata nel libretto di uso e manutenzione della caldaia).

Quindi mi sono informato in rete arrivando al presente forum, per cercare rimedi in merito.

Quindi ho incominciato ad effettuare alcune operazioni suggerite. In primis ho eseguito un reset generale dal cronotermostato digitale interno: (puntualizzo, che la caldaia può essere comandata soltanto dal cronotermostato interno "non ha comandi esterni").Dopo 

Non avendo nessun risultato, trascorsi inutilmente altre giornate a tentare di fare arrestare il circolatore, la medesima si blocca, configurando nel display del cronotermostato il codice "All. 2".

A tale codice di allarme, andando a consultare il libretto uso e manutenzione, corrisponde "Arresto fiamma". Faccio dei tentativi di reset generale, senza ottenere nessun risultato.

Quindi, continuando a consultare l'autorevole forum e vari siti su internet, esegue le operazioni di seguito descritte.

1) Acquisto e sostituisco l'intero Kit della valvola a 3 vie. Allo smontaggio noto che è totalmente bloccata (dovuto al calcare). 

2) Sostituisco entrambe le sonde temperatura: acqua sanitari (proveniente dallo scambiatore sanitario/secondario) e sonda (scambiatore primario).

3) Smonto disincrosto e pulisco il bruciatore. Contestualmente eseguo una pulizia generale della camera di combustione, eseguendo pulizia dello scambiatore primario. 

4) Distacco dal muro dove è posizionato il cronotermostato interno, l'intero componente, disinserendo la batteria tampone ed effettuando un'accurata ispezione della scheda elettronica, che costituisce il cronotermostato digitale. (Non noto nessun componente danneggiato e/o piste stagnate interrotte)

5) Stessa operazione la eseguo nella scheda elettronica di gestione, montata sulla caldaia (protetta da una scatola, dove confluiscono tutti cavi delle varie utenze/componenti elettrici interni che costituiscono la caldaia). Non noto nessun elemento guasto o piste stagnate interrotte. I 2 fusibili della scheda perfettamente in linea, segnale che non vi è stato cortocircuito o sbalzi bruschi di corrente elettrica.

6) Controllo della pressione del vaso di espansione: tutto OK è a 0,9 bar.

  Dopo avere eseguito tutte le operazioni descritte, all'accensione ripristino la pressione del circuito (1,8/2.0 bar), eseguendo nuovamente reset generale dal cronotermostato, la caldaia parte, funziona a meraviglia. Bene, penso ho risolto il problema! Invece ahimè noto che il circolatore è sempre in funzione, anche se non c'è nessuna richiesta di acqua calda dai sanitari e tantomeno non vi è richiesta di riscaldamento, i termosifoni sono tutti chiusi e il cronotermostato è in posizione "estate".

N.B. La pressione dell'acqua è eccellente, non vi è nessun calo della stessa (segnale che lo scambiatore secondario/sanitari, non è otturato). Lo stesso è stato sostituito dal tecno beretta circa 5 anni fa, poiché la pressione all'uscita dell'acqua calda dai sanitari era scarsa, mandando in blocco la caldaia).

Nella tubazione in entrata acqua della rete, non è installato nessun termostato antigelo (ho escluso l'eventuale messa in esecuzione della funzione "antigelo"). Vivo in Sicilia, fortunatamente non abbiamo questi avvicendamenti atmosferici. 

Unico problema notato, all'accensione e utilizzo dell'acqua calda, al rubinetto e/o doccia, che l'acqua calda in un primo momento arriva bollente per ritornare tiepida e subito dopo uscire alla temperatura di circa 40°, come preimpostata nel cronotermostato. 

Ho fatto ulteriori ricerche, consultando il forum o in rete, senza ottenere info che mi permettano di eseguire altri controlli su gli ulteriori componenti della caldaia (flussostato, pressostato, termostato limite), in quanto non "sembrano" che possano essere elementi da attenzionare e riconducibili ai fini della risoluzione della problematica sopra descritta.

Cortesemente se avete qualche suggerimento e/o dimenticato di verificare ulteriore componente che costituisce la mia caldaia, potete gentilmente notiziarmi? Non ho più risorse in merito alla problematica. Per ora la caldaia funziona, la sera prima di andare a letto, sono costretto a spegnere la caldaia per non sentire  il rumore sordo "che si propaga nei muri dell'appartamento" del circolatore che è sempre in funzione.

Allego alcune foto dei componenti interni dove sono intervenuto.

Nell'attesa di ricevere ulteriori info, nello scusarmi per essere stato troppo lungo nella spiegazione del mio problema, colgo l'occasione per salutare tutti i membri del forum.

 

IMG_20211101_094910.jpg

IMG_20211127_163735.jpg

IMG_20211104_110646.jpg

IMG_20211104_110634.jpg


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...