Alessio2 Inserito: 1 dicembre 2021 Segnala Inserito: 1 dicembre 2021 Buonasera, dovendo sostituire il citofono urmet 630/1 ho optato per un Comelit 2703U e procedendo per tentativi sono riuscito a farlo funzionare. Purtroppo però il funzionamento non è totalmente corretto poichè ci sono diversi squilli anomali ricevuti dall'apparecchio quando nel condominio si citofona ad altri interni o qualcuno apre il portone condominiale. Contattando l'amministratore per chiedere la verifica di eventuali anomalie dell'impianto ho ricevuto visita dall'elettricista del condominio che mi ha dato diverse indicazioni: - l'impianto è dotato di centralino portiere anche se non viene utilizzato - i citofoni dati per compatibili sono solo l'Urmet 1130/50 ed eventualmente 1130/11 Cercando sul forum mi sembra di aver capito che nei casi di vecchio impianto Urmet con centralino portiere erano consigliati gli Urmet 1130/50 che ormai non esistono più e probabilmente l'unica soluzione attuale è l'Urmet 1130/65. In alternativa si possono usare con modifiche sui collegamenti l' 1130/11 (che mi torna con le informazioni dell'elettricista) o l' 1150/1 + suoneria 9854/56. Il primo è esteticamente improponibile, quindi tra le due opzioni sarei più interessato al 1150/1. Mi confermate che ho interpretato correttamente le informazioni sul forum o sono fuori strada? Qualora fosse corretta la mia interpretazione la medesima modifica richiesta dal 1150/1 potrebbe essere applicata anche al Comelit 2703U già in mio possesso? Grazie per l'aiuto
ROBY 73 Inserita: 1 dicembre 2021 Segnala Inserita: 1 dicembre 2021 (modificato) Ciao Alessio2, 5 ore fa, Alessio2 ha scritto: - l'impianto è dotato di centralino portiere anche se non viene utilizzato - i citofoni dati per compatibili sono solo l'Urmet 1130/50 ed eventualmente 1130/11 Diciamo che è "più o meno" così, leggi la discussione che segue: 5 ore fa, Alessio2 ha scritto: Qualora fosse corretta la mia interpretazione la medesima modifica richiesta dal 1150/1 potrebbe essere applicata anche al Comelit 2703U già in mio possesso? Non so se l'audio possa essere chiaro e pulito come probabilmente potrebbe essere per l'Urmet, comunque in teoria con le modifiche descritte nella discussione sopra, probabilmente puoi usare anche il Comelit 2703U, però ti servirà il ronzatore / suoneria esterna (meglio se Urmet 9854/55, oppure Vimar 615S che hanno solo un collegamento a due fili, piuttosto del 9854/56) e per l'apertura del cancello dovrai usare il pulsante supplementare sui morsetti C2-P2 invece di quello con il simbolo della chiave. Quindi visto che ce l'hai già, una prova con il 2703U, male non fa, come potrebbe andar bene eventualmente anche l'Urmet 1150/1, sempre con il cicalino esterno naturalmente. Naturalmente per l'audio dovrai convertire i morsetti da Urmet a Comelit https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2019/10/22098/mt-2703u-it.pdf Casomai posta una foto dell'Urmet 630/1 aperto in modo che si vedano i collegamenti. Modificato: 1 dicembre 2021 da ROBY 73
Alessio2 Inserita: 8 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2021 Grazie mille per i suggerimenti, proverò ad acquistare la componentistica per le modifiche suggerite utilizzando il comelit che esteticamente si abbina molto meglio all'arredamento. di seguito le foto del urmet 630 come smontato e del comelit come funziona attualmente
ROBY 73 Inserita: 8 dicembre 2021 Segnala Inserita: 8 dicembre 2021 1 ora fa, Alessio2 ha scritto: di seguito le foto del urmet 630 come smontato e del comelit come funziona attualmente Ma esattamente, ora cos'è che funziona sul Comelit?
Alessio2 Inserita: 12 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2021 Tutto ciò che occorre, l'unico problema che ho sono squilli anomali quando suonano ad altri interni oppure quando qualcuno apre il portone. Considerando che la comunicazione con il centralino probabilmente non funziona ma non è un problema perchè non viene mai utilizzato dal portiere. La mia priorità è eliminare gli squilli anomali visto che possono capitare a qualsiasi orario portando disagio. Si distinguono dal suono normale ma se capitano ad orari di riposo o notturni sono fastidiosi.
ROBY 73 Inserita: 12 dicembre 2021 Segnala Inserita: 12 dicembre 2021 2 minuti fa, Alessio2 ha scritto: l'unico problema che ho sono squilli anomali quando suonano ad altri interni oppure quando qualcuno apre il portone..... Ma hai già fatto la modifica con il diodo o con il condensatore come da schema?
Alessio2 Inserita: 13 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2021 No, non ho ancora fatto la modifica, quella descritta è la situazione attuale. Ho ordinato i componenti per fare la modifica e spero che dopo cesseranno le anomalie.
ROBY 73 Inserita: 13 dicembre 2021 Segnala Inserita: 13 dicembre 2021 9 ore fa, Alessio2 ha scritto: Ho ordinato i componenti per fare la modifica e spero che dopo cesseranno le anomalie. Ok, attendiamo allora
Alessio2 Inserita: 18 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2021 Ciao Roby mi sono arrivati i componenti e volevo effettuare la modifica ma ho un dubbio sul collegamento da effettuare sul ronzatore siccome ha 3 connettori anzichè due. i connettori sono chiamati: 1 10/- RZ/+ Dalla discuccione che hai linkato mi sembra di capire non sia importante la polarità per ronzatore quindi non dovrebbe avere importanza se inverto i poli, ma ipotizzando di usare il -/10 come negativo non so se come positivo devo usare l'1 oppure il +/RZ.
Alessio2 Inserita: 30 dicembre 2021 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 ho effettuato la modifica usando i poli - e + e sembra funzionare correttamente. Ad ora non ho avuto squilli anomali, però il suono di questo buzzer è pessimo sembra un fischio più che un ronzio
Maurizio Colombi Inserita: 30 dicembre 2021 Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 1 ora fa, Alessio2 ha scritto: il suono di questo buzzer è pessimo sembra un fischio più che un ronzio È un buzzer ed il buzzer fischia... se ci mettevi un ronzatore ronzava.
ROBY 73 Inserita: 30 dicembre 2021 Segnala Inserita: 30 dicembre 2021 1 ora fa, Alessio2 ha scritto: ho effettuato la modifica usando i poli - e + e sembra funzionare correttamente. Sì esatto, mi era sfuggito il tuo ultimo post e non ti avevo più risposto. Per il suono in effetti è un sibilo simile ad un fischio, ma bene o male i cicalini di questo tipo sono tutti più o meno così
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora