Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione piano cottura a gas


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti....


Vorrei acquistare un piano cottura ad induzione, elettrico, quelli a 220. Calcoliamo che ho a disposizione solamente 3 kw, con contatore classico monofase....

Nella cucina che è con un piano cottura classico a GAS, mi chiedevo se le misure del piano, vano di pari passo a quello della cucina a gas oppure devo prenderla incassata a filo del legno?

Spero di essermi espresso al meglio, aspetto anche i vostri consigli su che piano cottura acquistare per non incombere ad imprevisti. Grazie

Modificato: da Eolox

Inserita:

Se hai a disposizione solo 3 kw lascia perdere, non riesci a usarlo.

Inserita:

possibile? 3kw sono forniti su la maggiorparte delle abitazioni..... che senso avrebbe 🙂

Inserita:

Un piano a induzione ha una potenza dai 5 ai 7 kw. Certo non  userai mai al massimo tutti i fornelli, ma almeno 4,5 o meglio 6 kw di fornitura ci vogliono, in più devi adeguare anche l'impianto elettrico sia come interruttori che come sezione dei cavi.

 

Inserita:

Allora mi sento di dire che 3 kw oggiogiorno sarebbero inutili.... Adesso controllo quanto costa l'aumento di potenza, piu che altro mi interessa la spesa energia, speso sia invariata..

Marcello Mazzola
Inserita:

fatto la stessa cosa un anno fa...con 3kw fai fatica a fare bollire l'acqua per la pasta e la padella del sugo. Devi prendere un piano classico e lo limiti a 4,5kw. Nuova linea da 4mm e magnetotermico differenziale tipo A da 20A. Portare la fornitura da 3 a 4,5kw non è costoso, ma poi avrai qualcosa in più ogni bimestre. Non ti so dire perchè avendo anche un fotovoltaico guardo poco i consumi.

Inserita:
Il 5/12/2021 alle 20:05 , Eolox ha scritto:

che senso avrebbe

 

che senso ha pagare di più un piano a induzione che ha molte più possibilità di rompersi, a fronte di un costo di gestione invariato, visto che la corrente costa più del gas?

 

che senso ha andare a comprare il piano indu-fuffa e poi dover richiedere l'aumento altrimenti non si può accendere altro mentre si cucina, per ottenere non si sa bene quali vantaggi ma il marketing dice che è meglio così?

 

che senso ha? nessuno, quelle fetecchie si comprano o per moda, o perché la pubblicità dice che sono piùmmeglio (rispetto a cosa poi non si sa)

 

sono veramente rari i casi in cui quei rottami si comprano per necessità, tipo appartamento al mare dove si vuole evitare di pagare più di fisso che di consumo per il metano

Inserita:

Il piano a induzione di solito viene acquistato in quelle abitazioni prive di impianto del gas (ad esempio i palazzi di alcune città).

Se tu hai una casa dotata di impianto del gas mi sembra antieconomico comprare un piano elettrico.

Inserita:

La quota energia è la medesima, quello che cambia è il costo una-tantum di aumento:

- 69€+IVA per ogni kW aggiuntivo richiesto + 25€ circa di oneri burocratici + eventuali oneri del fornitore a mercato libero (spesso altri 25€)

quindi, per il passaggio a 4,5kW, circa 170€ una tantum (non credo ci sia più la quota scontata a 55€)

- L'aumento mensile della quota potenza (+2,65 €/mese) [1,77€/kW-mese] 

il resto rimane invariato

 

In pratica la bolletta annua, ignorando il costo iniziale, aumenta di 15€ passando a 4,5kW

Inserita:
9 ore fa, Darlington ha scritto:

quelle fetecchie si comprano o per moda, o perché la pubblicità dice che sono piùmmeglio (rispetto a cosa poi non si sa)

hanno anche un senso, parlando di impianti nuovi in abitazioni nuove dove magari si cerca di spingere al massimo gli isolamenti...

 

 

Inserita:
Il 5/12/2021 alle 20:05 , Eolox ha scritto:

possibile? 3kw sono forniti su la maggiorparte delle abitazioni..... che senso avrebbe

 

Ha fatto questa bravata il mio vicino, non poteva più vivere, ha dovuto cambiare contratto, ecc.

Inserita: (modificato)

Avete ragione e concordo in pieno, ma mia madre e il terzo anno che me lo chiede per natale, a voglia di dirle tutte le vostre deduzioni, non ci sente!!

Mi riservo se proprio i costi sono insostenibili di tenermi quella a gas, notte.

Modificato: da Eolox
Inserita:

I costi sono una-tamtum piano, pentolame e pratica per l'aumento di potenza, poi il fisso e il consumo in sè non è che incidano chissà quanto in bolletta..

 

per capire quanti kW le servono deve dirti più o meno quanti e quali fuochi usa in contemporanea mediamente

 

 

Inserita:

mica è a induzione!!

 

quello si che ti fa lievitare la bolletta, non ha il lato positivo dell'altissimo rendimento di quello ad induzione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...