Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituire evolx 1/019 con vimar 8870.1


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, vorrei sostituire il mio vecchio citofono evolx 1/019 2 pulsanti (luce scala e porta). Dalle altre discussioni ho capito che  potrei farlo con il vimar 8870 perché ha 2 pulsanti.

Potreste aiutarmi per i collegamenti? Non riesco a trovare altre discussioni che riportano la situazione del mio citofono attuale, in particolare non capisco come collegare i cavi che vanno ai due pulsanti attuali e se devo creare il ponte indicato nello schema del nuovo citofono, posto che i morsetti 1,2 e 3 corrispondono tra i due citofoni (dedotto da altri post sull'argomento elvox 1/019).

Vi ringrazio in anticipo per il supporto.

 

DSC_3057.JPG


Inserita:

Ciao Bologna1,

2 ore fa, Bologna1 ha scritto:

........in particolare non capisco come collegare i cavi che vanno ai due pulsanti attuali e se devo creare il ponte indicato nello schema del nuovo citofono, posto che i morsetti 1,2 e 3 corrispondono tra i due citofoni (dedotto da altri post sull'argomento elvox 1/019)

Allora i morsetti 1-2-3 rimangono identici (Azzurro - Marrone - Rosso), mentre per i pulsanti (nel tuo caso NON devi fare il ponte tra 3-4/5) devi collegare il Rosso (comune) sul morsetto 4/5, poi i fili Arancione e Blu li colleghi a tuo piacimento, l'uno sul morsetto 7 e l'altro sul morsetto 8, ed il gioco è fatto

 

Facci sapere il risultato

Inserita: (modificato)

Funziona! Grazie per il ssupporto.

Sarebbe possibile applicare un sonoff per controllare almeno un pulsante da remoto?

Modificato: da Bologna1
Inserita:
5 ore fa, Bologna1 ha scritto:

Funziona!

Ottimo!

 

5 ore fa, Bologna1 ha scritto:

Sarebbe possibile applicare un sonoff per controllare almeno un pulsante da remoto?

Sì, anche su entrambi i pulsanti, basta cercare il prodotto giusto a 2 canali.

Naturalmente il Son/off dovrai alimentarlo da una linea al di fuori del citofono stesso.

 

Prego di niente

Inserita:

Grazie @ROBY 73  potresti darmi qualche indicazione su come fare? Io prenderei il sonoff mini, può andare? Come devo fare i collegamenti?

 

Inserita:
40 minuti fa, Bologna1 ha scritto:

Io prenderei il sonoff mini, può andare?

Se ti basta aprire solo il cancello o la porta, allora sì, devi collegarlo così:

4506938_CollegamentoSon-Offsu8870.jpg.147b1765b3441499eab0ac6f55caecbc.jpg

Poi dovrai programmarlo come contatto impulsivo o pulsante, non soi come venga chiamato

Inserita:

Onde evitare danni, cioè ai morsetti 4/5 e 7 (oppure 😎 😎 devo collegare due cavi aggiuntivi (oltre a quelli già collegati per comandare i pulsanti) che escono dalle porte s1 e s2 del sonoff. Giusto?

Inserita:

Oppure i due cavi escono a coppia dalle porte s1 e s2 del sonoff? Perché comunque non voglio rinunciare ai pulsanti del citofono.

Inserita:
1 ora fa, Bologna1 ha scritto:

.........Giusto?

Giusto!

Inserita:

Aiuto Huston.....siccome non posso portare la corrente nella cassetta del citofono ho pensato (male) di allungare i cavi 4/5 e 7 fino ad una cassetta di derivazione dove potevo alimentare il sonoff e ho collegato come sopra, cioè ho tagliato 4/5 e 7 prima del citofono, ho ricollegato entrambi e da ciascuno ho fatto partire un cavo verso s1 e s2.

Il risultato è che il sonoff si accende e si spegne in continuazione, ho impostato inching 0,5 e ho provato con tutte le impostazioni del parametro modalità di attivazione esterna ma sempre con lo stesso risultato.

L'errore è che i cavi che vanno a s1 e s2 devono uscire dal citofono?

Grazie ancora

Inserita:
1 ora fa, Bologna1 ha scritto:

siccome non posso portare la corrente nella cassetta del citofono ho pensato (male).........

No, non hai pensato male, va più che bene, il risultato non cambia.

 

1 ora fa, Bologna1 ha scritto:

Il risultato è che il sonoff si accende e si spegne in continuazione,

Premesso che non conosco i Son/off e sinceramente non so come si dovrebbero comportare normalmente, ma se è alimentato correttamente e continua ad accendersi e spegnersi da solo, allora il problema è proprio su questo.

Prova a scollegare i fili da S1 ed S2 in modo che abbia la semplice alimentazione 230V e vedi se si comporta allo stesso modo.

 

1 ora fa, Bologna1 ha scritto:

L'errore è che i cavi che vanno a s1 e s2 devono uscire dal citofono?

Assolutamente no, va più che bene come hai fatto, tanto per fare la "prova del 9", metti in cortocircuito per uno / due secondi tra loro i fili che hai collegato su S1 ed S2 e vedi se la serratura si apre.

Quindi se questa si apre, il problema è solo del Son/off.

Inserita:

Con la sola alimentazione il sonoff funziona bene.

Anche la prova del nove funziona nel senso che collegando in corto i due cavi la porta si apre

 

Inserita: (modificato)

Vedi sotto

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Perdonami, pensavo (come ho scritto sopra non li conosco) che il Son/off fosse uguale allo Shelly che ha il contatto pulito; invece, pensandoci meglio e guardando lo schema, ti serve un relè monostabile tipo il Finder 40.51.8.230.0000 (o anche 40.52.8.230.0000, ha semplicemente un contatto in più che non userai), con il relativo zoccolo 95.05

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/25141234/S40IT.pdf

il tutto da collegare così:

232049224_CollegamentoSonOffcon8870.jpg.13456de465abaabad9dc631e175dd656.jpg

In questo modo alimenti il relè tramite il Son/Off (come fosse una lampadina) ed il suo contatto va a chiudere / simulare il pulsante del citofono

Inserita:

Se sostituissi direttamente il sonoff con lo shelly eviterei di dover installare il finder con relativo zoccolo?

In tal caso quale modello mi consigli e come lo collego?

Inserita:
25 minuti fa, Bologna1 ha scritto:

Se sostituissi direttamente il sonoff con lo shelly eviterei di dover installare il finder con relativo zoccolo?

Sì, si può fare con lo Shelly 1, così:

886717803_CollegamentoShellycon8870.jpg.0b6c0030a36e2d85f41c78cb3f6d531b.jpg

Inserita:

Adesso funziona. Però l'applicazione non è affidabile, ai disconnette spesso e non funziona da internet (almeno finora non ci sono riuscito), benché dal pc funziona bene.

Mi è venuta un'idea.... Ho già a casa delle prese smart che funzionano bene, quindi se sostituisco lo shelly con  la presa smart avrei il controllo da remoto, poi devo collegare qualcosa che si alimenti dalla presa per far chiudere il circuito dell apriporta . Il finder di cui sopra va bene? E troppo complicato il disegno? Forse non ho lo spazio dentro la scatola per tutto

Inserita:
5 minuti fa, Bologna1 ha scritto:

Adesso funziona. Però l'applicazione non è affidabile, ai disconnette spesso e non funziona da internet (almeno finora non ci sono riuscito)

Bo, di solito a me funziona, non ho avuto grossi problemi.

Casomai riprova domani o lunedì e vedi se va meglio

 

9 minuti fa, Bologna1 ha scritto:

Mi è venuta un'idea.... Ho già a casa delle prese smart che funzionano bene, quindi se sostituisco lo shelly con  la presa smart avrei il controllo da remoto, poi devo collegare qualcosa che si alimenti dalla presa per far chiudere il circuito dell apriporta . Il finder di cui sopra va bene? E troppo complicato il disegno?

Non so quali altri dispositivi tu abbia, comunque sì, dovrebbe andare più che bene anche il Finder sopra indicato.

Per collegarlo basta che togli i due fili dalla presa e li colleghi ai morsetti A1 e A2 del relè, dopo di che dai morsetti COM ed NO del relè (dello zoccolo più che altro) stesso li colleghi ai morsetti 4/5 e 7 come da schema sopra.

 

18 minuti fa, Bologna1 ha scritto:

Forse non ho lo spazio dentro la scatola per tutto

Sfila i fili dalla presa e metti tutto nella derivazione o sulla scatola più vicina disponibile e spaziosa

Inserita:

Per far prima ho preso il  40.52.8.230.0000, con la zoccolo 95.65

Ho capito che devo alimentare il finder su a1 e a2 ma poi dove devo collegare i 2 cavi del citofono su questo zoccolo? Grazie

DSC_3059.JPG

Inserita:
2 ore fa, Bologna1 ha scritto:

.........ma poi dove devo collegare i 2 cavi del citofono su questo zoccolo?

Come ti ho detto COM ed NO, o meglio in questo caso 11 (COM) e 14 (NO), oppure 21 (COM) e 24 (NO), quello che non utilizzi lascialo pure lì da parte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...