Vai al contenuto
PLC Forum


Problema fotocellule bloccate


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho un vecchio cancello passo carraio che ormai ha l'età della casa (quasi 30 anni)  cui è stato rinnovato anni fa il motore con CAME (a mio parere un po sottodimensionato per il peso che deve spostare) che ogni tanto fa capricci spesso in inverno.
Ultimamente continua a darmi problemi con le fotocellule che normalmente son spente a meno che non rivelano un'ostacolo e ogni tanto, soprattutto quando si apre e si deve poi richiudere il cancello, si "attivano" da sole come se rilevassero qualcosa in mezzo e restano fisse bloccate accese impedendo la chiusura del cancello se non sbloccandolo e spostandolo in manuale.

Ho gia provato ad aprire e pulire le fotocellule da eventuale sporco... a verificare i cablaggi che fossero ben dentro i morsetti...
Secondo voi cosa potrebbe essere? qualche corto circuito sui fili ormai vecchi e magari un po logorati? guasto delle schede fotocellule? unidità? altro?

Chiedo a voi un suggerimento prima di chiamare qualcuno per verificare il tutto e magari dover metter mano al portafoglio.

Grazie!


Inserita:

Ciao TheGodOdino,

9 ore fa, TheGodOdino ha scritto:

.........Secondo voi cosa potrebbe essere? qualche corto circuito sui fili ormai vecchi e magari un po logorati? guasto delle schede fotocellule? unidità? altro?

Potrebbe essere un po' di tutto questo ed altro, ad ogni modo se le fotocellule (avendo 30 anni) sono delle "normali" DOC-E o DOC-I:

https://asb-i.ru/pdf/Came_DOC-I_DOC-E.pdf

sono sempre costantemente alimentate e dovresti sentire il relè nella ricevente (quella a 4 fili) che scatta quando passi davanti o comunque quando interrompi il raggio.

Se questo non accade allora potrebbero essere guaste o potrebbe non arrivare tensione (24-27VAC circa) correttamente, se hai un tester prova a misurarla su entrambe e anche sui morsetti 0-1 o 10-11 della scheda.

 

Posta qualche foto delle fotocellule e della centrale.

Attenzione che il sistema di caricamento delle foto di PLC Forum potrebbe non funzionare; quindi, se vuoi nel frattempo usa un servizio esterno come ad esempio QUESTO, oppure QUEST'ALTROpoi incolli i link dei caricamenti stessi qui nel post.

 

  • 4 weeks later...
Inserita:
Il 9/1/2022 alle 21:44 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao TheGodOdino,

Potrebbe essere un po' di tutto questo ed altro, ad ogni modo se le fotocellule (avendo 30 anni) sono delle "normali" DOC-E o DOC-I:

https://asb-i.ru/pdf/Came_DOC-I_DOC-E.pdf

sono sempre costantemente alimentate e dovresti sentire il relè nella ricevente (quella a 4 fili) che scatta quando passi davanti o comunque quando interrompi il raggio.

Se questo non accade allora potrebbero essere guaste o potrebbe non arrivare tensione (24-27VAC circa) correttamente, se hai un tester prova a misurarla su entrambe e anche sui morsetti 0-1 o 10-11 della scheda.

 

Posta qualche foto delle fotocellule e della centrale.

Attenzione che il sistema di caricamento delle foto di PLC Forum potrebbe non funzionare; quindi, se vuoi nel frattempo usa un servizio esterno come ad esempio QUESTO, oppure QUEST'ALTROpoi incolli i link dei caricamenti stessi qui nel post.

 


Buonasera Roby,

Grazie mille per la tua risposta molto esaustiva che vedo anche esser stata scritta lo stesso giorno!
Perdonami se non ho risposto subito... non so come mai anche se ho sottoscritto le notifiche alle risposte non ho visto nulla e nel tempo ho avuto poi altri pensieri per la testa.

Allora... ricapitolando...
Ad oggi per entrare e uscire di casa scendiamo dalla macchina e spingiamo ancora il macigno per passare....
Ho provato diverse volte a rimetterlo sotto motore e ripristinare il tutto come dovrebbe essere ma un po va e poi tak... si blocca...
A volte risulta gia bloccato dal subito appena lo rimetto sotto motore, altre volte si apre normalmente, si sta per richiudere e... tak si riapre perchè la fotocellula rimane fissa.

Come dici te in condizione normale la fotocellula è spenta e se passo la mano davanti sento il classico clik clak del relè che apre e chiude.
Quando scatta che si blocca rimane sempre accesa come se ci fosse un'ostacolo in mezzo e ovviamente li mi tocca bypassare il motore e spingerlo per uscire o entrare in casa.

Le fotocellule attuali son queste
Fotocellula RX
Fotocellula TX

 

Appena riesco smonto anche la copertura del motore per fare qualche foto alla scheda della centralina.

Grazie
Alessandro

 

 

Inserita:
3 ore fa, TheGodOdino ha scritto:

Appena riesco smonto anche la copertura del motore per fare qualche foto alla scheda della centralina.

Allora attendiamo maggiori informazioni, magari se togli il coperchio delle DITEC, sono semplicemente le fotocellule sporche e/o piene di insetti (ragni / formiche)

Inserita:
19 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Allora attendiamo maggiori informazioni, magari se togli il coperchio delle DITEC, sono semplicemente le fotocellule sporche e/o piene di insetti (ragni / formiche)


Già provato a togliere il coperchio e controllare.  Ti confermo che la TX c'era qualche ragnatela dentro ma era a lato della scheda e anche pulendo entrambe per bene non cambia nulla e il problema si ripresenta. Avevo anche aperto i morsetti e verificato che i cavi fossero belli dentro e stretti nuovamente ma nulla.

Uno dei miei pensieri che mi è passato per la mente era quello di provare a cambiare le fotocellule (visto anche il costo che mi sembra si aggira tra i 20/30 Euro) ma non so se effettivamente possa risolvere qualcosa...

Fotocellula TX Aperta
Fotocellula RX Aperta
Scheda Foto 01

Scheda Foto 02

Inserita:
4 ore fa, TheGodOdino ha scritto:

Già provato a togliere il coperchio e controllare.  Ti confermo che la TX c'era qualche ragnatela dentro ma era a lato della scheda e anche pulendo entrambe per bene non cambia nulla e il problema si ripresenta.

Non so se sia ancora un po' di sporco, oppure una crepa sulla resistenza, dai un'occhiata qui:

1658787611_FotocellulaTX-DITEC.jpg.7ebbf065040f25ad123a9cc7c8441118.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

4 ore fa, TheGodOdino ha scritto:

Uno dei miei pensieri che mi è passato per la mente era quello di provare a cambiare le fotocellule

Eventualmente prima di cambiarle (se vuoi), metti in corto con un morsetto i fili nero e giallo / verde sulla RX e vedi se funziona tutto, poi fai ATTENZIONE, perché in questo modo avrai inibito le sicurezze ed il cancello continuerà a chiudersi, è solo per fare delle prove.

Inserita:
Il 3/2/2022 alle 00:27 , ROBY 73 ha scritto:

Non so se sia ancora un po' di sporco, oppure una crepa sulla resistenza, dai un'occhiata qui:

1658787611_FotocellulaTX-DITEC.jpg.7ebbf065040f25ad123a9cc7c8441118.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra del monitor per ingrandirla)

 

Eventualmente prima di cambiarle (se vuoi), metti in corto con un morsetto i fili nero e giallo / verde sulla RX e vedi se funziona tutto, poi fai ATTENZIONE, perché in questo modo avrai inibito le sicurezze ed il cancello continuerà a chiudersi, è solo per fare delle prove.


Rieccomi con qualche aggiornamento.
Ho verificato sia la fotocellula della foto sia l'altra e quello presente era solo un residuo di sporco. Tutto quanto sembra intatto e senza rotture o crepe o bruciature.
Ho provato di nuovo a ripristinare il motore e per un po è andato poi il mattino dopo.... bloccate sempre accese...
Non ho ancora provato il test di mettere in corto i morsetti come suggerito in quanto capita che si blocca sempre quando non ci sono.

Una cosa che ho notato, se magari può essere d'aiuto a trovare la causa, è che questo problema lo fa molto spesso in inverno e in particolare la mattina presto...
Che centra qualcosa il freddo, l'umidità o altro? Perchè d'estate quasi mai e d'inverno nel pomeriggio quando le temperature sono piu miti idem....

Visto il prezzo per una nuova coppia di fotocellule consiglieresti di cambiarle? se si cosa devo guardare per prendere qualcosa di buono e adatto?
In alternativa l'unica cosa è chiamare un tecnico e chiedere di revisionare tutto il sistema anche se la spesa mi sa aumenta notevolmente...

grazie

Inserita:
8 ore fa, TheGodOdino ha scritto:

..........Una cosa che ho notato, se magari può essere d'aiuto a trovare la causa, è che questo problema lo fa molto spesso in inverno e in particolare la mattina presto...
Che centra qualcosa il freddo, l'umidità o altro? Perchè d'estate quasi mai e d'inverno nel pomeriggio quando le temperature sono piu miti idem....

In effetti potrebbe anche essere un componente che "soffre il freddo" 😁

 

8 ore fa, TheGodOdino ha scritto:

Non ho ancora provato il test di mettere in corto i morsetti come suggerito in quanto capita che si blocca sempre quando non ci sono.

Visto il prezzo per una nuova coppia di fotocellule consiglieresti di cambiarle? se si cosa devo guardare per prendere qualcosa di buono e adatto?
In alternativa l'unica cosa è chiamare un tecnico e chiedere di revisionare tutto il sistema anche se la spesa mi sa aumenta notevolmente...

Vedi tu se provare a prendere direttamente le fotocellule nuove o chiamare un tecnico, (forse quest'ultima sarebbe la soluzione migliore se l'automazione avesse anche altri problemi), però se fossi in te, prima farei appunto la prova di mettere in corto i fili nero e giallo / verde sulla RX e verificherei il funzionamento per qualche giorno, casomai per sicurezza ti consiglio vivamente nel frattempo di eliminare la funzione di "Chiusura automatica", in modo che la chiusura avvenga solamente a seguito del comando "volontario" dal pulsante in casa (se c'è) o dal radiocomando.

Ad ogni modo va bene qualsiasi tipo di fotocellule "tradizionali", l'importante è che non funzionino via BUS.

 

Se non ti trovi, dicci l'articolo preciso della scheda (mi sembra che non ce l'hai ancora detto), o meglio ancora posta una foto.

 

 

Inserita:
16 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

In effetti potrebbe anche essere un componente che "soffre il freddo" 😁

 

Vedi tu se provare a prendere direttamente le fotocellule nuove o chiamare un tecnico, (forse quest'ultima sarebbe la soluzione migliore se l'automazione avesse anche altri problemi), però se fossi in te, prima farei appunto la prova di mettere in corto i fili nero e giallo / verde sulla RX e verificherei il funzionamento per qualche giorno, casomai per sicurezza ti consiglio vivamente nel frattempo di eliminare la funzione di "Chiusura automatica", in modo che la chiusura avvenga solamente a seguito del comando "volontario" dal pulsante in casa (se c'è) o dal radiocomando.

Ad ogni modo va bene qualsiasi tipo di fotocellule "tradizionali", l'importante è che non funzionino via BUS.

 

Se non ti trovi, dicci l'articolo preciso della scheda (mi sembra che non ce l'hai ancora detto), o meglio ancora posta una foto.

 

 

Vedo se riesco a fare quella prova dei fili.

La scheda avevo postato qualche foto nei link prima

Scheda Foto 01

Scheda Foto 02

 

in ogni caso è una CAME BX74-78

https://www.elettroonline.it/wp-content/uploads/2017/08/BX74-78_manuale.pdf

Inserita:
21 minuti fa, TheGodOdino ha scritto:

La scheda avevo postato qualche foto nei link prima

Scheda Foto 01

Scheda Foto 02

Giuso è vero, quindi a cancello chiuso (o togli tensione all'automazione), sposta il dip-switch 1 in OFF.

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 7/2/2022 alle 01:49 , ROBY 73 ha scritto:

Giuso è vero, quindi a cancello chiuso (o togli tensione all'automazione), sposta il dip-switch 1 in OFF.


Ciao!!

Sembrerebbe ci siano grandi novità!
Come ti anticipavo settimana scrsa ho ordinato su Amazon un coppia di fotocellule nuove visto il costo di 17 euro (Marca Italdos... non so neanche se sia una seria ma era tra i piu venduti e con piu stelle). Nel weekend ho smontato le vecchie Ditec e montato queste nuove e senza cantar vittoria subito e fino ad oggi han sempre funzionato alla perfezione in ogni condizione e il cancello non si blocca piu aperto!

Sembra che il problema alla fine erano le fotocellule.... ho provato a guardarle bene ma non ho visto rotture o difetti... magari qualcosa di interno.
Oltretutto leggendo un po di recensioni su Amazon sotto queste acquistate c'era proprio un'altra persona che ha sostituito anche lui le Ditec dicendo che son molto fragili.

Meglio così dai, il mistero è stato risolto con una spesa minima.
Grazie ancora per tutto l'aiuto e il supporto!

Inserita:
2 ore fa, TheGodOdino ha scritto:

Sembrerebbe ci siano grandi novità!
..........Nel weekend ho smontato le vecchie Ditec e montato queste nuove e senza cantar vittoria subito e fino ad oggi han sempre funzionato alla perfezione in ogni condizione e il cancello non si blocca piu aperto!

Ottimo dai, speriamo che la cosa continui per i prossimi cento anni ☺️, ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...