ozneplc Inserito: 11 gennaio 2022 Segnala Inserito: 11 gennaio 2022 Ciao carissimi, ho bisogno del vostro aiuto, ho fatto dei ragionamenti ma non ci arrivo. Al tetto escono 3 fili, 2 neri uno blu. I due fili neri li ho uniti tra loro perché ho una lampada ad un punto luce mentre, almeno così mi hanno detto, questi fili vorrebbero 2 lampade. Agli interruttori abbiamo la situazione della foto Adesso vi dico il problema che ho. Se tengo spento l interruttore che penso sia un deviatore di destra, dall interruttore di sinistra posso accendere e spegnere. Mentre se accendo l interruttore di destra con quello di sinistra non posso più spegnere ma devo rispegnerlo sempre con quello di destra. Cosa sbaglio? Io vorrei che si accendesse con entrambi i pulsanti. È possibile?
ROBY 73 Inserita: 11 gennaio 2022 Segnala Inserita: 11 gennaio 2022 Ciao ozneplc, 14 minuti fa, ozneplc ha scritto: Al tetto escono 3 fili, 2 neri uno blu. I due fili neri li ho uniti tra loro perché ho una lampada ad un punto luce mentre, almeno così mi hanno detto, questi fili vorrebbero 2 lampade Qui sinceramente ho capito da poco a niente, casomai posta le foto dei due fili neri e blu, vedi tu. 16 minuti fa, ozneplc ha scritto: Agli interruttori abbiamo la situazione della foto............... Se tengo spento l interruttore che penso sia un deviatore di destra, dall interruttore di sinistra posso accendere e spegnere. Mentre se accendo l interruttore di destra con quello di sinistra non posso più spegnere ma devo rispegnerlo sempre con quello di destra. Cosa sbaglio? Io vorrei che si accendesse con entrambi i pulsanti. È possibile? Ma il problema c'è sempre stato e se sì, da quanto tempo? È un problema / guasto improvviso o cos'altro? Perché vorresti accendere le luci con due interruttori dalla stessa scatola / posizione? Non te ne basta uno solo? O vuoi che le luci si accendano separate? Ad ogni modo, potrebbe essere la fase sbagliata che va da un interruttore all'altro, magari invece del filo marrone è uno dei due neri. Per caso hai un cercafase o meglio ancora un tester e lo sai usare? Spiegaci meglio tutta la situazione
ozneplc Inserita: 11 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2022 Ok. Il tester c'è l ho, lo so usare. Ho comprato questa casa da poco e mi sono ritrovato questi 3 fili nel tetto, uno blu penso collegato al neutro della impianto(non lo vedo nella scatola degli interruttori) e 2 neri, i quali se non sbaglio sono gli stessi che vediamo agli interruttori. Siccome la lampada è ad un punto luce i 2 fili neri li ho uniti e inseriti nel morsetto l della lampada. Il blu nel morsetto n della lampada. Adesso riflettendoci forse non posso accendere da tutti e due i pulsanti perché uno dei 2 è un interruttore e l altro deviatore? Grazie per la risposta
ROBY 73 Inserita: 11 gennaio 2022 Segnala Inserita: 11 gennaio 2022 6 minuti fa, ozneplc ha scritto: Adesso riflettendoci forse non posso accendere da tutti e due i pulsanti perché uno dei 2 è un interruttore e l altro deviatore? No, non c'entra nulla che uno (quello di destra) è effettivamente un deviatore in quanto c'è un morsetto vuoto e quindi funziona come normale interruttore, il fatto è che hai unito i due fili neri dal lato lampadario. Collega solo uno dei due fili neri (probabilmente era stata fatta una predisposizione per un lampadario a due accensioni) ed un solo interruttore, poi che il nero sia l'uno o l'altro, o lo "batti" con il tester e vai sul sicuro, oppure hai il 50% di possibilità di indovinare quale sia quello corretto, male che vada lo inverti con l'altro. In pratica così come li hai collegati adesso, hai messo i due interruttori in parallelo tra loro per la stessa accensione ed è normale l'effetto che hai ora in quanto fino a che i due interruttori non sono entrambi aperti, al lampadario arriva sempre tensione. In pratica hai questa situazione:
ozneplc Inserita: 11 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2022 Perfettissimo, ora tutto chiaro. Grazie mille😊
ROBY 73 Inserita: 11 gennaio 2022 Segnala Inserita: 11 gennaio 2022 14 ore fa, ozneplc ha scritto: Perfettissimo, ora tutto chiaro. Facci sapere com'è andata però, ciao prego
ozneplc Inserita: 11 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2022 (modificato) Senz altro vi farò sapere. Un ultima cosa prima di iniziare, posso unire i fili neri e collegarli in un morsetto dell interruttore così da non smontare la plafoniera? 😊 🥲 Modificato: 11 gennaio 2022 da ozneplc
ROBY 73 Inserita: 11 gennaio 2022 Segnala Inserita: 11 gennaio 2022 1 ora fa, ozneplc ha scritto: posso unire i fili neri e collegarli in un morsetto dell interruttore così da non smontare la plafoniera? Se sono uniti tra loro nello stesso morsetto sia dal lato lampadario, sia sull'interruttore, allora sì
ozneplc Inserita: 15 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2022 Roby tutto fatto, adesso comando il lampadario da un interruttore e siccome avevo una piastra e una mascherina per un pulsante ho modificato anche questo. Grazie per il supporto 😊 🥲
ROBY 73 Inserita: 15 gennaio 2022 Segnala Inserita: 15 gennaio 2022 48 minuti fa, ozneplc ha scritto: adesso comando il lampadario da un interruttore e siccome avevo una piastra e una mascherina per un pulsante ho modificato anche questo. Ottimo dai, prego di niente ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora