GianlucaV. Inserito: 16 gennaio 2022 Segnala Inserito: 16 gennaio 2022 Buonasera sono nuovo del forum e imbranato oltre che incompetente, come da titolo vorrei fare in modo che il cancelletto di casa si apra con google home, ho acquistato un relè whifi che ho configurato e collegato google e fino a qui tutto bene. Ora devo collegarlo all'apri porta del citofono ma è più difficile di quanto pensassi in particolare non capisco dove recuperare l'alimentazione, i date una mano per favore? Allego foto del citofono. Grazie a tutti. Ciao
ROBY 73 Inserita: 16 gennaio 2022 Segnala Inserita: 16 gennaio 2022 Ciao GianlucaV., 11 minuti fa, GianlucaV. ha scritto: .......Ora devo collegarlo all'apri porta del citofono............ Il contatto del relè lo devi collegare tra il morsetto 6 (oppure 10 , visto che è vuoto) ed il morsetto 9. Casomai prima di collegarlo, prova a fare un ponte momentaneo con un pezzo di filo tra questi morsetti e vedi se funziona. 13 minuti fa, GianlucaV. ha scritto: in particolare non capisco dove recuperare l'alimentazione, In questo caso devi usare un alimentatore esterno al citofono, perché non c'è la tensione necessaria per alimentare una scheda
GianlucaV. Inserita: 17 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 Grazie mille per l'aiuto. Ciao
GianlucaV. Inserita: 17 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 Rompo ancora....perché non c'è tensione necessaria? Il relè che voglio utilizzare funziona da 5 a 32 volt. Ciao
ROBY 73 Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 14 ore fa, GianlucaV. ha scritto: perché non c'è tensione necessaria? Il relè che voglio utilizzare funziona da 5 a 32 volt Semplicemente perché non c'è una tensione a 12V costante che esce da due morsetti. Eventualmente trovi appunto i 12V sui morsetti 6 e 9, ma sono "fasulli", perché passano attraverso il circuito / la bobina dell'elettroserratura del cancello, che si abbasseranno a 8-10V circa al momento in cui apri il cancello. Inoltre, tu non puoi "condizionare" il condominio collegandoti un tuo apparecchio, primo perché in caso di guasto e/o di corto della tua schedina rischi di compromettere il funzionamento dell'intero impianto, rischiando che l'eventuale impiantista che deve ricercare il guasto non sapendo nulla della tua scheda impazzisce, secondo perché prova a pensare se tutti nel condominio cominciassero a fare una cosa del genere, l'assorbimento aumenterebbe a dismisura compromettendo l'alimentatore dell'impianto citofonico
GianlucaV. Inserita: 17 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 Grazie l'abitazione è singola quindi non creo danno a nessuno, ma secondo te collegandomi al 6 e al 9 il sistema funziona? Diversamente non saprei dove recuperare l'alimentazione....Grazie Ciao e scusa l'ignoranza
ROBY 73 Inserita: 17 gennaio 2022 Segnala Inserita: 17 gennaio 2022 (modificato) 28 minuti fa, GianlucaV. ha scritto: l'abitazione è singola quindi non creo danno a nessuno Ah ok, ero convinto che l'impianto fosse condominiale come succede nel 99% delle discussioni di questo tipo qui sul forum. A questo punto ti chiedo se puoi mettere la schedina vicino all'alimentatore, il segnale WI-FI lo ricevi bene? Sarebbe la miglior soluzione. Altrimenti si potrebbero dividere la coppia bianco / verde - verde e quindi usare un filo per la chiamata su CA e l'altro per l'alimentazione a 12V, sarebbe "il male minore" se proprio non vuoi / puoi passare altri fili dall'alimentatore al citofono. Posta le foto dei collegamenti dell'alimentatore e delle giunzioni nei dintorni Modificato: 17 gennaio 2022 da ROBY 73
GianlucaV. Inserita: 18 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 Buongiorno, per il wifi non c'è problema mentre l'alimentatore non ho idea dove sia, devo aspettare il week end per aprire qualche scatola. Ti spiego un po' cosa voglio fare: l'impianto è composto dall'unità esterna chiamante e da due interne riceventi, una al piano inferiore ed una al secondo piano che è quella dove vorrei installare il relè in quanto se non riesco ad alloggiarlo nel citofono posso mettere una scatolina esterna senza essere fustigato dalla moglie. Vorrei solo riuscire ad aprire il cancellino pedonale con il cellulare come già riesco a fare con cancello carrabile e garage, non mi interessa ricevere avvisi di chiamata o altro, solo l'apertura. Con il cancello ed il garage non ho fatto fatica perché il 220 era facilmente reperibile, in questo caso sapendo che il citofono funziona a 12 volt ho acquistato il relè in foto che funziona a bassa tensione dando per scontato che fosse facilmente reperibile l'alimentazione all'interno del citofono stesso ma evidentemente mi sono sbagliato. In ogni caso grazie mille del tuo tempo e della disponibilità, vedrò cosa riesco a fare. Grazie Ciao
ROBY 73 Inserita: 18 gennaio 2022 Segnala Inserita: 18 gennaio 2022 (modificato) 16 ore fa, GianlucaV. ha scritto: ........mentre l'alimentatore non ho idea dove sia,......... In teoria dovrebbe essere nel quadro elettrico generale dove probabilmente hai il differenziale / interruttori di protezione impianto (salvavita / magnetotermici) Altrimenti cerca appunto in qualche scatola di derivazione, se hai già collegato anche i fili del cancello carraio allora non credo che questi siano molto lontani dal cavo che va al posto esterno del citofono e di conseguenza troverai anche l'alimentatore. Modificato: 18 gennaio 2022 da ROBY 73
GianlucaV. Inserita: 19 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Buongiorno, avevi ragione l'alimentatore è nel quadro generale all'ingresso di casa al piano inferiore quindi lontano dal citofono, allego la foto sperando sia chiara. Grazie Ciao Gianluca
ROBY 73 Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Quindi il collegamento è questo: https://ibb.co/sHKY0Z5https://ibb.co/XCSFhKv https://www.domomat.com/786-11-alimentation-5-fils-urmet-domomat.pdf Naturalmente i collegamenti sull'alimentatore rimangono così come sono, dovrai aggiungere solo quelli per la nuova scheda.
GianlucaV. Inserita: 19 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Grazie ma dimentichi la mia ignoranza....ho fatto i collegamenti come da tua mail di Domenica, lo sblocco funziona ma in modo anomalo presumo per il calo di tensione che avevi paventato infatti se uso un'alimentazione esterna funziona regolarmente. Ho visto lo schema che alleghi ma non so dove reperire il 12 volt e lo 0 per l'alimentazione che hai indicato. Grazie
ROBY 73 Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 2 ore fa, GianlucaV. ha scritto: Ho visto lo schema che alleghi ma non so dove reperire il 12 volt e lo 0 per l'alimentazione che hai indicato. Te l'ho scritto nello schema, comunque dai morsetti 12 e 0 dell'alimentatore 786/11
GianlucaV. Inserita: 19 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 Quindi sono i fili bianchi? Non riesco a prenderlo direttamente dall'alimentatore è troppo lontano
ROBY 73 Inserita: 19 gennaio 2022 Segnala Inserita: 19 gennaio 2022 1 ora fa, GianlucaV. ha scritto: Quindi sono i fili bianchi? Mi sembra che oltre ai bianchi, sugli stessi morsetti ci siano anche il grigio (12) e marrone (-6, vedi anche morsetto 6 sul citofono), giusto? 1 ora fa, GianlucaV. ha scritto: Non riesco a prenderlo direttamente dall'alimentatore è troppo lontano Quindi lì in "zona quadro" non c'è il segnale WI-FI, giusto? Verifica che il cavo che arriva al citofono non abbia anche una quinta coppia di fili (coppia bianco / grigio), se proprio non ci fosse allora a questo punto si potrebbe fare come già detto: Il 17/1/2022 alle 23:44 , ROBY 73 ha scritto: Altrimenti si potrebbero dividere la coppia bianco / verde - verde e quindi usare un filo per la chiamata su CA e l'altro per l'alimentazione a 12V, sarebbe "il male minore" se proprio non vuoi / puoi passare altri fili dall'alimentatore al citofono. Quindi devi individuare il cavo che dall'alimentatore va al citofono; quindi, di questo la coppia bianco / verde (se guardi bene ci sono i due fili intrecciati tra loro) e dividerla da entrambi i lati, quindi lasciare ad esempio il verde sul morsetto CA nel citofono e sulla giunzione che dovrebbe (anzi deve) essere collegata al filo (o alla coppia) che sul pulsante esterno del campanello. Di conseguenza il filo bianco della stessa coppia lo colleghi sul morsetto 12 dell'alimentatore e dal lato citofono, lo colleghi su uno dei morsetti 7-32V della scheda WI-FI, (è indifferente quale dei due). Sull'altro morsetto 7-32V fai un ponte con il morsetto 6 (o 10 visto che è libero) del citofono. Infine, come già detto il contatto COM-NO lo colleghi tra il morsetto 6 (oppure 10, assieme a quello dell'alimentazione, visto che è vuoto) ed il morsetto 9. Se così dovessi avere problemi di abbassamento di tensione o altro, dovrai passare un altro filo, oppure cambiare il cavo.
GianlucaV. Inserita: 20 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2022 Per il whifi non ho problemi devo vedere se c'è spazio nel quadro, nel week end vedo se riesco a risolvere, ma se mettessi in aggiunta una batteria da 9 volt come tampone potrebbe andare?
ROBY 73 Inserita: 20 gennaio 2022 Segnala Inserita: 20 gennaio 2022 16 ore fa, GianlucaV. ha scritto: ............ma se mettessi in aggiunta una batteria da 9 volt come tampone potrebbe andare? Non ho idea di quanto tempo possa durare la batteria e se la cosa possa funzionare (potrebbe anche, non lo nego a priori), secondo me non ti conviene per niente, comunque vedi tu, tentar non nuoce. 16 ore fa, GianlucaV. ha scritto: Per il whifi non ho problemi devo vedere se c'è spazio nel quadro, Potrebbe starci sotto all'alimentatore 786/11
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora