Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono Comelit KCA-2061a ed apriporta


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

da pochissimo mi hanno montato un nuovo citofno della comelit ciao mini (KCA-2061a), il problema è che non hanno usato il pulsante apriporta, presente nell'unità interna, ma hanno messo un pulsante esterno per poter aprire il portone, la spiegazione è stata che essendo che il pulsante per il portone funziona a 220V ed il citofono non ha un contatto pulito, ma siccome quel pulsante è totalmente antiestetico pensavo di risolvere da me ma siccome non sono esperto in citofonia chiedo aiuto e condiglio a Voi.

 

Spiego la situtazione:

Io ed i miei abitiamo in un una palazzina di 3 piani, i miei al primo ed io al secondo piano, il terzo è vuoto e senza citofono, con 2 impianti citofonici separati ed antrambi gli impianti aprono lo stesso portone.

 

La mia idea era quella di mettere un rele (tipo finder 40.52) collegato a SE+ ed SE- dell'unità esterna (CA2100A) e usarlo per aprire il portone intercettando i cavi che arrivano al mio, orrendo, pulsante, È corretto ?

 

Altra piccola cosa tramite RTE e COM vorrei accendere le luci scala è possibile mettendo una altro rele uguale? Se si come lo dovrei collegare?

Grazie.

 

Allego schema.

 

Senza_titolo-1.jpg


Maurizio Colombi
Inserita:

Stiamo parlando di un sistema BUS e tutti i segnali che viaggiano tra posto interno e posto esterno devono obbligatoriamente passare attraverso quei due fili.

I segnali saranno interpretati dai vari attuatori e trasformati in  audio, video, alimentazioni, comandi e quant'altro. Se il posto interno ha un pulsante apriporta, potrai interporre un attuatore adatto che chiuderà il contatto del tuo pulsante per far aprire la serratura, anche se mi sembra molto strano che

56 minuti fa, Zippo978 ha scritto:

il pulsante per il portone funziona a 220V

 

Inserita:

Non so perché hanno deciso di mettere un pulsante sulla 220V, è stato fatto molti anni fa forse io non ero ancora nato 😁

So che si tratta di un sistema bus, di conseguenza premendo il pulsante apriporta dal posto interno il sistema dovrebbe mandare la 12 o la 24V, non lo so di preciso non l'ho ancora misurato, ai pin SE+ ed SE- che mi permettono di far scattare il relè, che collegato al cavo 220V intercettato del pulsante, apre il portone, proprio come se al posto del relè ci fosse l'elettroserratura

Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, Zippo978 ha scritto:

proprio come se al posto del relè ci fosse l'elettroserratura

Direi: "proprio come se al posto dell'elettroserratura ci fosse il relé"...

Quindi: colleghi la bobina di un relè a 12Vac ai morsetti dove andrebbe collegata l'elettroserratura, intercetti i famelici fili (a tensione di rete) del pulsante ed utilizzi il contatto aperto del relè per "simulare" la chiusura del pulsante.

Tutto qui.

Inserita:

Perfetto grazie mille era proprio la conferma che cercavo, il finder 40.52 va bene si? 

Per quanto riguarda la luce scala posso fare lo stesso tramite i pin RTE e COM e apposita configurazione pulsante giusto? 

1 ora fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Direi: "proprio come se al posto dell'elettroserratura ci fosse il relé"...

Giusto 😁

Inserita:

Altra piccola domanda, è normale che ci sia un gap di tempo da quando si alza la cornetta a quando si può rispondere? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...