Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione citofono analogico ed aggiunta funzione "studio professionale"


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

devo aiutare una persona a sostituire un vecchio citofono Marchesi presente in appartamento per due motivi

- L' appartamento ha subito una ristrutturazione radicale, per cui sarebbe bene ammodernare anche l' estetica del posto interno, che ora non è più adeguata al resto dell' appartamento

-Ma soprattutto, c'è necessità di avere la funzione studio professionale, ovvero la possibilità di attivare l' apertura automatica dell' apriporta quando qualcuno citofona.

 

Esiste un prodotto che mi permetta di sostituire quindi il vecchio posto interno, che abbia tale funzione?

 

Allego foto del posto interno.

 

Grazie mille in anticipo

WhatsApp Image 2022-01-23 at 16.30.13 (1).jpeg

WhatsApp Image 2022-01-23 at 16.30.13 (2).jpeg

WhatsApp Image 2022-01-23 at 16.30.13 (3).jpeg

WhatsApp Image 2022-01-23 at 16.30.13.jpeg

WhatsApp Image 2022-01-23 at 16.30.14.jpeg


Inserita: (modificato)

Ciao ilnave,

16 ore fa, ilnave ha scritto:

devo aiutare una persona a sostituire un vecchio citofono Marchesi presente in appartamento.............

Non conosco di preciso il citofono Marchesi, comunque si fa presto a trovare le varie funzioni dei fili, l'unico dubbio è sul microfono e l'altoparlante, (casomai inverti i fili blu e Bianco-Blu), ma comunque dovrebbero essere questi:

719427876_CitofonoMARCHESI.thumb.jpg.44a3493f7f79d3f4e159fdc059c16bd9.jpg

 

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra scheda per ingrandirla)

 

Per sostituirlo puoi vedere un universale 4+n, come ad esempio il Vimar 887U, oppure l'Urmet 1130/16 o 1133/15, oppure il Comelit 2703U, oppure il TEGUI T-71U, o ancora il BTicino 334262

Scegline uno e poi vediamo i collegamenti.

 

16 ore fa, ilnave ha scritto:

-Ma soprattutto, c'è necessità di avere la funzione studio professionale, ovvero la possibilità di attivare l' apertura automatica dell' apriporta quando qualcuno citofona.

Si può fare, ma attenzione che sarebbe il caso di mettere un interruttore che spenga il circuito quando lo studio è chiuso, altrimenti se qualcuno sbaglia pulsante del campanello o suona quando ad esempio ci sono le ferie o durante i fine settimana, o anche di notte, il portone / cancello si aprirà ugualmente e non credo che gli altri inquilini siano molto contenti della situazione, anzi sarebbe bene sentire l'amministratore a tal proposito, prima di avere "l'ira funesta" degli altri condòmini.

Eventualmente per i fine settimana si potrebbe mettere un orologio per rendere automatica la situazione, ma il problema rimarrebbe durante le ferie e nei giorni delle festività non programmati.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Grazie mille, 

 

Sono abbastanza acerbo sul mondo citofonico, pertanto ho una domanda di fondo...

Mi aspetterie che per ogni "utenza", ad esempio altoparlante o microfono, vengano identificati due fili, mentre nello schema sopra indicato vedo ad esempio blu per il microfono, bianco verde (che sono un filo solo poichè sono insieme) l' apricancello, ecc.

Cosa mi sfugge?

 

Dei modelli universali indicati, mi pare che nessuno abbia la funzione studio professionale inclusa, ce ne sono modelli con già questa funzione?

 

Grazie ancora

Inserita: (modificato)
10 ore fa, ilnave ha scritto:

,,,,,,,,,,,,,,Cosa mi sfugge?

Ti sfugge il fatto che le tre funzioni del citofono (fonia, apri cancello e campanello) vanno tutte a "chiudersi" verso il filo comune che nel tuo caso è la coppia bianco / arancio - arancio.

 

10 ore fa, ilnave ha scritto:

Dei modelli universali indicati, mi pare che nessuno abbia la funzione studio professionale inclusa, ce ne sono modelli con già questa funzione?

No, non esiste, te la devi creare tu attraverso un relè a 12V, ma hai letto quello che ti ho scritto a proposito "dei contro" di questa funzione?

Modificato: da ROBY 73
Inserita:
16 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ti sfugge il fatto che le tre funzioni del citofono (fonia, apri cancello e campanello) vanno tutte a "chiudersi" verso il filo comune che nel tuo caso è la coppia bianco / arancio - arancio.

 

No, non esiste, te la devi creare tu attraverso un relè a 12V, ma hai letto quello che ti ho scritto a proposito "dei contro" di questa funzione?

 

Grazie mille per il discorso fili, ora ho capito.

 

Per quanto riguarda le controindicazioni sono al corrente, speravo di trovare un universale con funzione incorporata, che pertanto è anche disinseribile a piacimento come mi è capitato di fare in un altro appartamento con un sistema 2 fili.

 

Grazie!

Inserita:
6 ore fa, ilnave ha scritto:

Per quanto riguarda le controindicazioni sono al corrente, speravo di trovare un universale con funzione incorporata,...........

Devi mettere un relè a 12VAC, dove la bobina viene alimentata dalle coppie bianco / arancio e bianco / marrone, poi un contatto NA del relè lo colleghi sempre tra bianco / arancio e bianco / verde.

Dopo di che sta a te mettere un semplice interruttore, un orologio, un dispositivo WI-FI (ad esempio uno Shelly 1, un Son/off o simili) o quello che ti pare ad interrompere il circuito e/o escludere il circuito per riportare il funzionamento in "modo classico"

Inserita:
Il 28/1/2022 alle 21:30 , ROBY 73 ha scritto:

Devi mettere un relè a 12VAC, dove la bobina viene alimentata dalle coppie bianco / arancio e bianco / marrone, poi un contatto NA del relè lo colleghi sempre tra bianco / arancio e bianco / verde.

Dopo di che sta a te mettere un semplice interruttore, un orologio, un dispositivo WI-FI (ad esempio uno Shelly 1, un Son/off o simili) o quello che ti pare ad interrompere il circuito e/o escludere il circuito per riportare il funzionamento in "modo classico"

Grazie, avevo già fatto soluzioni del genere, quindi ho presente. Speravo, dovendo mettere una cornetta nuova, di trovarne una cona la funzionalità già integrata.

Gentilissimo!

Il 27/1/2022 alle 21:43 , ROBY 73 ha scritto:

Ti sfugge il fatto che le tre funzioni del citofono (fonia, apri cancello e campanello) vanno tutte a "chiudersi" verso il filo comune che nel tuo caso è la coppia bianco / arancio - arancio.

 

No, non esiste, te la devi creare tu attraverso un relè a 12V, ma hai letto quello che ti ho scritto a proposito "dei contro" di questa funzione?

 

Grazie mille per il discorso fili, ora ho capito.

 

Per quanto riguarda le controindicazioni sono al corrente, speravo di trovare un universale con funzione incorporata, che pertanto è anche disinseribile a piacimento come mi è capitato di fare in un altro appartamento con un sistema 2 fili.

 

Grazie!

Inserita:
16 ore fa, ilnave ha scritto:

avevo già fatto soluzioni del genere, quindi ho presente.,,,,,,,,,,,,

Allora se conosci la soluzione, tanto meglio, comunque se ti serve uno schema basta che lo dica e come già detto non esiste nulla di già fatto per il tuo uso.

Prego di niente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...