mark87rm Inserito: 26 gennaio 2022 Segnala Inserito: 26 gennaio 2022 Buongiorno a tutti, Ho acquistato e reso una lavatrice con carica dall'alto AEG in quanto la centrifuga a 1200 nel programma da 20 o 30 minuti era di pochi secondi lasciando i panni molto bagnati. La precedente Hotpoint invece faceva una centrifuga, nel ciclo da 15 minuti, che durava anche 2-3 minuti così da lasciare i panni ben asciutti (ovviamente si parla di poche cose come una tovaglia). Adesso stavo vedendo questi modelli che riportano la centrifuga anche a 1400 ma che non indicano nei manuali se è applicabile ai cicli brevi: Candy CSTSG47TMVE/1-11 7kg Candy EXCFTG 48TME-11 8kg Hoover H-WASH 300 PLUS H3TSM47TAMCE-11 Hoover H-WASH 300 PLUS H3TSM48TAMCE-11 Verificando dal vivo in un negozio, risultava selezionabile (sulla Candy CSTSG47TMVE/1-11 7kg) ma nessuno ha saputo darmi informazioni. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie!
UABC80 Inserita: 26 gennaio 2022 Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 7 minuti fa, mark87rm ha scritto: Ho acquistato e reso una lavatrice con carica dall'alto AEG in quanto la centrifuga a 1200 nel programma da 20 o 30 minuti era di pochi secondi lasciando i panni molto bagnati. 7 minuti fa, mark87rm ha scritto: (ovviamente si parla di poche cose come una tovaglia). Mettendo insieme le due cose mi viene da pensare che il problema non sia il numero di giri della centrifuga, quanto il rilevamento del bilanciamento del carico: forse l'AEG è più pignola e quindi dopo qualche tentativo ha escluso la centrifuga e secondo me giustamente, perché per evitare di stressare la meccanica -che nelle macchine moderne è perlopiù di cartavelina- la lavatrice si dovrebbe caricare seguendo le indicazioni di carico massimo in base al ciclo scelto; quindi cesto pieno! Whirlpool (e quindi Hotpoint) di solito non si fanno troppi problemi in questo caso (ma amano arrugginire), mentre di Candy/Hoover non ricordo come si comporta; però queste ultime due marche le lascerei stare lì dove sono (le ho trovate sempre "leggerine") A parte questo, se la lavatrice scarica nel muro/sifone controlla per scrupolo che questo funzioni bene, altrimenti la centrifuga la vedrai col binocolo 😉
perryfranz18 Inserita: 26 gennaio 2022 Segnala Inserita: 26 gennaio 2022 ma non basta selezionare una centrifuga successiva? inoltre, perché mai si dovrebbe usare un programma che dura meno di un risciacquo+centrifuga? Alla fine scaldano poco o niente, lavi praticamente a freddo, non raggiungi nemmeno i 40°C per attivare un minimo gli enzimi ne gli dai il tempo in più per lavorare come se fosse un ammollo nella ciotola, spesso sono monorisciacquo e quindi ti trovi le cose ancora insaponate. A me le tovaglie vengono bene solo se gli faccio fare cicli che sfruttino fino al midollo gli enzimi della polvere, con i brevi trovavo sempre aloni o le macchie come niente fosse successo. 1 ora fa, UABC80 ha scritto: quindi cesto pieno! sempre, o entro il carico massimo indicato (tipo il lana della aeg slim che ho se metto un solo maglione di lana, col ciclo lana, parte sbilanciata ma è entro i parametri e se ne sbatte, se ne metto tre troppo pesanti (quelli belli spessi "denavolta") parte, sbatte ovunque, si ferma e continua col lavaggio perchè è fuori parametri... il ciclo 20min 30kg penso di averlo usato una volta e dimenticato, come il 30min mix della Aqualtis o lo speed della Siemens, tutti e 3 terrificanti)
puma87 Inserita: 27 gennaio 2022 Segnala Inserita: 27 gennaio 2022 Sul canale YouTube Eli55121 dovresti trovare la risposta, cercando bene tra i vari video. Concordo con quanto detto sui cicli rapidi, io ho una Bosch con ciclo di 15 minuti ma lo uso come risciacquo ulteriore o, di solito, al posto del prelavaggio per capi molto sporchi o macchiati
mark87rm Inserita: 30 gennaio 2022 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2022 Grazie per tutte le risposte e per i consigli (ed il canale YouTube!)
Ciccio 27 Inserita: 30 gennaio 2022 Segnala Inserita: 30 gennaio 2022 Tieni presente che il gruppo Candy ha delle vasche molto larghe, quindi per forza di cose l'elettronica dev'essere tarata molto sensibile per non far sbattere tutto l'assieme sulle pareti laterali. Quando ho avuto la Smart slim da 1200 rpm, non era affatto raro che addirittura mi saltasse la centrifuga finale (!!!). Se saltava le intermedie, compensava il risciacquo successivo caricando più acqua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora