Vai al contenuto
PLC Forum


Contascatti?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sono completamente ignorante in materia......

Volevo chiedervi, visto che sto in una porzione di villa con contatore elettrico unico, c'è possibilità di sapere quali sono i miei consumi effettivi? Attualmente la proprietaria mi fa pagare la metà delle bollette ma la cosa non mi piace per nulla (mi sembrano pure esagerate rispetto ai miei consumi precedenti).

Io ho un quadro elettrico in casa (si chiama così? :unsure: ). Se esiste questo apparecchio, quanto costa?

Grazie


Inserita: (modificato)

si ci sono apparecchi che misurano il consumo in kwh

esempio della merlin grin il codice è 17605/17606/17607

Modificato: da puntalino
Inserita:

:blink::blink::blink:

Caspita!!! 182€!!!! Speravo costassero di meno......visto che il mio contr di affitto è di 1 anno..... :unsure:

Inserita: (modificato)

128€ in piu ci devi montare anche i ta fare i collegamenti se è solo per un anno lascia perdere mi sa che ti costa meno dividere a metà i consumi

Modificato: da puntalino
Inserita:

i perry (16A inserzione diretta senza TA li trovi a 80 90 euro)

ivano65

Inserita: (modificato)

Anch'io sono più o meno nella tua situazione e pensavo puntare su qualcosa di questo genere?

Contatore elettromeccanico

Io ne uso "monitorare" i consumi del nuovo contatore elettronico...secondo voi che differenza è lecito aspettarsi tra le letture dei due diversi contatori?

grazie, ciao!

Modificato: da a9967
Inserita:
Io ne uso "monitorare" i consumi del nuovo contatore elettronico...secondo voi che differenza è lecito aspettarsi tra le letture dei due diversi contatori?

Per quello che ne so, il contatore elettronico Enel è molto più preciso di quello elettromeccanico.

Inserita:
.......il contatore elettronico Enel è molto più preciso di quello elettromeccanico
Ed è proprio questo che ci ha fregati :wallbash:
Inserita:

Infatti, è da poco più di un mese che sto controllando e, lasciando stare quelle che saranno le classi di precisione dei due strumenti di misura, ho trovato che i consumi indicati da quello elettronico sono comunque superiori a quelli indicati dall'elettromagnetico (eheh...guarda caso :blink:) nonostante ciò non sono valori eclatanti e si sono stabilizzati su uno scostamento percentuale, tra le due misure, dell'ordine del 2%. Quindi è nella norma, secondo voi? Considerando anche che l'elettromeccanico, per quanto robusto, ha già la sua vita alle spalle e con essa un peletto di artrosi ci sta :lol:

confrontawh5.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...