Vai al contenuto
PLC Forum


Antiallagamento Smeg PL314NE


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, mi avete già aiutato in precedenza con questa lavastoviglie quando la pompa di scarico funzionava in modo alterno.

Ora ho un altro problema: ogni tanto mi si riempie d'acqua il fondo e si attiva il sensore antiallagamento.

Tolgo l'acqua con qualche straccio e funziona per diverse settimane, nel 2022 è la prima volta che capita. A memoria succede ogni 3/4 mesi.

Mi conviene continuare ad asciugare ogni tanto o tentare la riparazione?


Inserita:

Prima che vada su qualche componente  e ...

Cerca di vedere da dove gocciola.

Inserita: (modificato)
6 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Cerca di vedere da dove gocciola.

 

Come faccio a controllare senza andare alla cieca? Sotto? Al lato? Posteriore?

 

Visivamente l'acqua si concentra dapprima proprio sotto al polistirolo del sensore, ma penso che la lavastoviglie sia fatta in modo tale da far andare l'acqua proprio lì.

Modificato: da mauro334
Inserita:

 Togli i pannelli laterali  e mettila in moto   , poi guardi  i manicotti in gomma il tubo di scarico ecc , purtroppo è alla cieca !!  L'acqua può uscire da per tutto .

Inserita:

Quando ero bambino mi dicevano: " se stai sopra un un foglio di carta ci arrivi meglio !" 

Per individuare il punto dove guardare, se la perdita è minima, copri di carta da cucina Il Fondo

Antiallagmento, così resterà traccia della provenienza e basterà controllare i Componenti situati

in quella zona. 

Buona giornata ! 

Inserita:

Grazie per le risposte. Ho notato una cosa, l'acqua non sembra gocciolare e riempire l'antiallagamento un po' per volta. Mi spiego meglio.

 

Oggi apro e vedo acqua rimasta sul fondo della lavastoviglie ma niente blocco antiallagamento. Carico i piatti e faccio partire, dopo 5 minuti antiallagamento attivo e acqua per terra. Quindi non penso sia una perdita ma qualcosa che va male dopo l'ultimo ciclo o prima del nuovo.

Consigli?

 

 

Inserita:
15 ore fa, mauro334 ha scritto:

Consigli?

 

Più che aprirla e guardare in funzione da dove esce l'acqua non si può fare. Se dici

 

15 ore fa, mauro334 ha scritto:

Carico i piatti e faccio partire, dopo 5 minuti antiallagamento attivo e acqua per terra

 

guarda attentamente in questa fase del lavaggio. Potrebbe essere qualsiasi cosa: un manicotto, la guarnizione del pozzetto, la motopompa…

Magari posta foto dell'interno o un video mentre fa il difetto (quest'ultimo puoi caricarlo da qualche parte -es: Youtube- e mettere qui il link)

Inserita:
Il 23/2/2022 alle 08:14 , piergius ha scritto:

se la perdita è minima, copri di carta da cucina Il Fondo

Antiallagmento, così resterà traccia della provenienza

? Questo accorgimento è stato utile ? 

? Forse la perdita avviene mentre funziona la Pompa di Lavaggio e c' è pressione nel relativo

Condotto ? 

Buon pomeriggio ! 

Inserita:

Controlla se la girante inferiore  non fosse aperta nella giunzione dei due semigusci . Smontarla e guarda bene da vicino , la pressione   la fa aprire .

  • 3 weeks later...
Inserita:

Non ho avuto modo di smontare e fare prova. Oggi alle 12 ho dovuto asciugare il sensore antiallagamento ma dopo meno di 2 ore era già attivato un'altra volta. Ora ho smontato il filtro e il coperchio sul fondo vedendo dove si raccoglie l'acqua di scarico. Sembra che il livello dell'acqua aumenti un pochino per volta ma non ne sono sicuro, tra un'oretta ricontrollo.

 

 

 

smeg.jpg

Inserita: (modificato)

Confermo quanto detto, con il passare del tempo il fondo si riempie d'acqua. Possibile sia il ritorno dello scarico il problema?

So che è difficile... ma qualcuno mi saprebbe consigliare un riparatore tra Salerno - Cava de' Tirreni e Nocera?

 

 

 

Modificato: da mauro334
Inserita:

Se non hai visto perdite da sotto come ti è stato consigliato, hai notato se scende dalla parte anteriore dove si chiude il portellone?

Inserita:
Il 18/3/2022 alle 17:40 , mauro334 ha scritto:

Possibile sia il ritorno dello scarico il problema?

Se la membrana antiriflusso tra pompa e tubo di scarico si è indebolita, sì.

Prova a fissare il tubo di scarico appendendolo il più alto possibile, così da eliminare i vasi comunicanti con lo scarico del lavello.

Stefano Dalmo
Inserita:

La foto sopra mostra la girante satellitare messa proprio male  !ha dei fori tappato e un foro largo quanto un cratere ,  va sostituita .

Inserita:
Il 18/3/2022 alle 21:01 , causicurti ha scritto:

hai notato se scende dalla parte anteriore dove si chiude il portellone?

 

In che senso?

 

18 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Prova a fissare il tubo di scarico appendendolo il più alto possibile, così da eliminare i vasi comunicanti con lo scarico del lavello.

 

Oggi stesso alzo un po' il tubo di scarico.

 

51 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

La foto sopra mostra la girante satellitare messa proprio male  !ha dei fori tappato e un foro largo quanto un cratere ,  va sostituita .

 

Sì, hai ragione. Purtroppo c'è che non capisce che il filtro non va toccato se non lo si riavvita correttamente e nei giranti ci sono tanti semi e roba varia. Poi come hai detto sono anche consumati i fori e non permettono una giusta angolazione del flusso d'acqua.

Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, mauro334 ha scritto:

non permettono una giusta angolazione del flusso d'acqua.

Forse non mi sono spiegato! L’acqua viene spinta sul pelo dell’acqua in vasca. Innvece di andare in alto, Facendola trasbordare attraverso il troppopieni e scendendo giù nel sistema anti allagamento. 
quella girante va sostituita ,  oltretutto non lava .

Inserita:
Il 21/3/2022 alle 14:18 , Stefano Dalmo ha scritto:

L’acqua viene spinta sul pelo dell’acqua in vasca. Innvece di andare in alto, Facendola trasbordare attraverso il troppopieni e scendendo giù nel sistema anti allagamento. 
quella girante va sostituita ,  oltretutto non lava .

 

Ho acquistato girante e guarnizione inferiore. Al momento, dopo aver alzato il tubo di scarico, non ha presentato più il problema.

Inserita:

Oggi stesso problema, come tempistiche accade lontano dai lavaggi... diciamo verso le 11/12 di mattina. Questo poiché quando lava la pompa di scarico svuota la macchina. Oggi ho verificato e sul fondo della vasca c'era qualche cm di acqua pulita.

Ho riempito il lavello d'acqua e fatto scaricare per verificare non ci fosse un ritorno dallo scarico.

C'è qualcosa che riempie pian piano la vasca fino a che non straborda.

Stefano Dalmo
Inserita:

Se non lo fa quando scarichi il lavello , devi sostituire l'elettrovalvola di carico .fa trafilare acqua pure essendo chiusa .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...