Vai al contenuto
PLC Forum


Misuratore di campo st5150


Messaggi consigliati

Gianfranco Magnelli
Inserito:

Ho appena comprato questo misuratore ma ho riscontrato che alcuni canali che si vedono sulla TV non riesco invece a vederli sul st5150.

Forse devo aggiornare il software? 


Inserita: (modificato)
2 ore fa, Gianfranco Magnelli ha scritto:

Ho appena comprato questo misuratore ma ho riscontrato che alcuni canali che si vedono sulla TV non riesco invece a vederli sul st5150.

Forse devo aggiornare il software? 

Quasi sicuramente non è un problema di software, anzi, più no che sì.
Misura anche in T2 (che non è ancora attivo).

Se ti può essere d'aiuto, al seguente link trovi il manuale:

 

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0800/3263/files/ST-5150_SATLINK.pdf?131

 

Non visualizza le immagini HEVC Main 10 (o per lo meno non è riportato sul manuale) che comunque non sono ancora state adottate quindi, a rigor di logica non c'è motivo per cui non debba funzionare su tutta la banda terrestre

 

Interessante la domanda di snipermosin alla quale poter rispondere.

 

Invece di limitarti a dire che non si vedono, riesci a dirci che parametri di ricezione misuri sulle frequenze di cui "sniper" ha chiesto info?

 

P.S. Non è che, per caso, lo stai usando come se fosse un tv e non hai ancora fatto una sintonizzazione automatica di tutte le frequenze?

 

 

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Ciao Gianfranco Magnelli e benvenuto.

Ho spostato qui la tua discussione in quanto sottoforum dedicato.

Gianfranco Magnelli
Inserita:

Il mio problema è che il misuratore non riesce a misurare alcun valore sul canale 26 ( rai 1 hd) mentre la TV lo vede e mi segnala un valore de 55% di segnale.

Ho fatto la sintonizzazione in automatico e questo canale lo salta come se non non lo trovasse proprio. 

Gli altri canali sono ok

Inserita:
1 ora fa, Gianfranco Magnelli ha scritto:

Il mio problema è che il misuratore non riesce a misurare alcun valore sul canale 26 ( rai 1 hd) mentre la TV lo vede e mi segnala un valore de 55% di segnale.

Ho fatto la sintonizzazione in automatico e questo canale lo salta come se non non lo trovasse proprio. 

Gli altri canali sono ok

Ok ma, indipendentemente dal non memorizzarlo, se posizioni lo strumento direttamente sulla frequenza del mux 26, che valori di potenza, Ber e Mer o C/N rilevi?

Inserita:

Prova a fare una sintonia manuale direttamente sul canale 26.

Inserita: (modificato)
55 minuti fa, snipermosin ha scritto:

Prova a fare una sintonia manuale direttamente sul canale 26.

È un altro buon suggerimento ma al di là che faccia una sintonizzazione del mux, oppure no, dovrebbe comunque rilevare grandezze numeriche dei vari parametri Ancor prima di memorizzare le emittenti.. o no?

Modificato: da felix54
Inserita:
1 ora fa, felix54 ha scritto:

dovrebbe comunque rilevare grandezze numeriche dei vari parametri Ancor prima di memorizzare le emittenti.. o no?

Se il menu' è uguale a quel giocattolino della Melchioni che uso per puntare e verificare qualche telecamera, allora no, se prima non si esegue una vera scansione stile tuner tv, non si possono misurare i parametri. Intendevi questo?

Inserita: (modificato)
1 ora fa, snipermosin ha scritto:

Intendevi questo?

Sì ma non pensavo che non si dovesse per forza memorizzare per forza un mux.

Quindi, a di là di questo caso specifico, non posso misurare (si fa per dire) una data frequenza?

Nella pagina 9, paragrafo 3.2.10 non dice di memorizzare, parla di "quick search" nella cui schermata, lo strumento "dà i numeri".

Da come è descritta la procedura, all'OK di conferma compaiono le misure e dopo aver selezionato "SCAN" inizia la ricerca dei contenuti.

 

Magari il tuo è diverso.

 

https://cdn.shopify.com/s/files/1/0800/3263/files/ST-5150_SATLINK.pdf?131

 

fRjkCn1.jpg

 

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Si la frequenza si puo' misurare, evidentemente ho capito male io, forse mi riferivo al fatto che l'utente non ci riesce.

Inserita: (modificato)

Comunque sia, il manuale è poco affidabile;

Per il SAT viene dichiarato un range di misura - 65 to -25 dBm e ci può stare.

Per il DTT è riportato un solo valore massimo -79.5 dBm che è un dato che non può essere vero.

In compenso, nell'immagine che ho postato in precedenza, la potenza visualizzata è 108 dBuV 😳

Modificato: da felix54
  • 1 year later...
Inserita:

Salve,

mi ricollego a questa discussione ... in rete dicono che è uscita una nuova versione firmware, la 3.2,

qualcuno sa dove recuperarla?

grazie

 

Inserita: (modificato)
42 minuti fa, graziano.68 ha scritto:

Salve,

mi ricollego a questa discussione ... in rete dicono che è uscita una nuova versione firmware, la 3.2,

qualcuno sa dove recuperarla?

grazie

 

Fossi al posto tuo, chiederei a chi lo sta sostenendo sul web 😉

Modificato: da felix54
  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...