Vai al contenuto
PLC Forum


sostituzione urmet


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

buon giorno vi ringrazio per avermi accettato anticipo che sono completamente all'oscuro di impianti citofonici se possibile vorrei chiedervi dalla prima foto si vede come sono i fili ora nel vecchio citofono noto che i colori con altri vostri post sono diversi dai miei, in più vedo che il mio ha sette fili , ora senza riferirsi ai colori ,che sono probabilmente diversi da ogni impianto,  vorrei chiedervi basandosi sulla posizione dei fili del vecchio  come devo mettere i fili nel nuovo citofono che allego foto se possibile una indicazione basandosi sui morsetti grazie per la pazienza un cordiale saluto

IMG-20220227-WA0001.jpg

IMG-20220227-WA0000.jpg

Modificato: da roberto523

Inserita: (modificato)

Ciao roberto523,

3 ore fa, roberto523 ha scritto:

............ora senza riferirsi ai colori ,che sono probabilmente diversi da ogni impianto,

Esatto, sono a discrezione dell'impiantista di turno.

 

Ma lo cambi perché non funziona, oppure per un fatto estetico?

L'impianto è condominiale, giusto?

 

3 ore fa, roberto523 ha scritto:

vorrei chiedervi basandosi sulla posizione dei fili del vecchio  come devo mettere i fili nel nuovo citofono

Praticamente i collegamenti rimangono identici con la stessa numerazione, cambia solo il 7 che ora è il CA, comunque così:

https://ibb.co/nwjkgFD

 

Inoltre ricordati di fare un ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

Qui c’è lo schema:

https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/475939.pdf?ver=2017-01-18-083542-000

 

Facci sapere i risultati

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

grazie giro tutto a mio figlio che è casa sua si è un condominio e lo cambia perché rotto almeno crede visto che fischia ogni volta che lo alza e non sente nulla solo fischio vi faccio sapere grazie

 

Dumah Brazorf
Inserita:

C'è un thread di poco tempo fa con un problema simile/uguale. 

Non essendoci potenziometri come nell'unità nuova si era risolto aggiungendo una resistenza sul microfono mi pare.

Inserita:
33 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

C'è un thread di poco tempo fa con un problema simile/uguale. 

Non essendoci potenziometri come nell'unità nuova si era risolto aggiungendo una resistenza sul microfono mi pare.

il citofono ha funzionato bene per diversi anni credo sa proprio rotto comunque ha quello nuovo sono sicuro che con la vostra guida riesce a sostituirlo grazie per l'informazione

 

Roberto Garoscio
Inserita:
3 ore fa, roberto523 ha scritto:

lo cambia perché rotto almeno crede visto che fischia ogni volta che lo alza e non sente nulla solo fischio

🤔 

Inserita:
5 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

🤔

non pensi sia rotto?

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)
2 ore fa, roberto523 ha scritto:

non pensi sia rotto?

Nella mia esperienza sarebbe la prima volta che un guasto del citofono aumenta il livello della fonica a tal punto da innescare il Larsen.

Questo è da sempre una prerogativa del posto esterno.

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:
15 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Nella mia esperienza sarebbe la prima volta che un guasto del citofono aumenta il livello della fonica a tal punto da innescare il Larsen.

Questo è da sempre una prerogativa del posto esterno.

intendi che è un guasto condominiale ma agli altri funziona bene

Roberto Garoscio
Inserita:
25 minuti fa, roberto523 ha scritto:

intendi che è un guasto condominiale ma agli altri funziona bene

Per innescare l’effetto Larsen (fischio) occorre che l’audio dell’altoparlante venga captato dal microfono, cosa che nelle situazioni normali di funzionamento non può succedere, la tua cornetta non ha circuiti di amplificazione  che possono guastarsi, perciò non comprendo come possa succedere. Una possibile causa può essere che il microfono nella cornetta sia uscito dalla sua sede e anziché essere direzionato verso i fori di captazione sia direzionato verso l’altoparlante, cosa molto difficile che succeda.

Il nuovo citofono ha la possibilità di regolazione della fonica e quindi potrebbe essere che risolvi ma potrebbe essere che peggiori...

Gli altri condomini sentono in modo molto alto o con audio giusto? Prova a chiamare un vicino e copri il microfono e l’altoparlante del porter con le mani come a creare una cupola che li contenga e ascolta se fischia anche con esso.

Inserita:
9 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Per innescare l’effetto Larsen (fischio) occorre che l’audio dell’altoparlante venga captato dal microfono, cosa che nelle situazioni normali di funzionamento non può succedere, la tua cornetta non ha circuiti di amplificazione  che possono guastarsi, perciò non comprendo come possa succedere. Una possibile causa può essere che il microfono nella cornetta sia uscito dalla sua sede e anziché essere direzionato verso i fori di captazione sia direzionato verso l’altoparlante, cosa molto difficile che succeda.

Il nuovo citofono ha la possibilità di regolazione della fonica e quindi potrebbe essere che risolvi ma potrebbe essere che peggiori...

Gli altri condomini sentono in modo molto alto o con audio giusto? Prova a chiamare un vicino e copri il microfono e l’altoparlante del porter con le mani come a creare una cupola che li contenga e ascolta se fischia anche con esso.

ti ringrazio Roberto  chiesto ai vicini e hanno un buon ascolto suona normalmente ma quando sollevo la cornetta fischia e ricordo diversi anni fa faceva lo stesso e chiamai l'amministratore pensando fosse un problema condominiale ma i suoi tecnici hanno cambiato il mio apparecchio dicendo che dipendeva da me ed ho pagato la chiamata ora preferisco prima sostituirlo cercando di fare le cose fatte bene poi chiamare lui cosi non potranno dire dipende da me quindi grazie per tutte le informazioni mi saranno utili buona giornata

Dumah Brazorf
Inserita:

Interessante. Come ti trovi come distanza dal posto esterno? Sei tra i più vicini o tra i più lontani?

Inserita:
1 ora fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Interessante. Come ti trovi come distanza dal posto esterno? Sei tra i più vicini o tra i più lontani?

per essere corretto ho detto faceva lo stesso nel senso che non funzionava mi ricordo vagamente un difetto simile ma non lo darei per scontato la distanza credo abbastanza vicino considera un piano tra il citofono esterno e il mio

Inserita:
Il 1/3/2022 alle 22:27 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao roberto523,

Esatto, sono a discrezione dell'impiantista di turno.

 

Ma lo cambi perché non funziona, oppure per un fatto estetico?

L'impianto è condominiale, giusto?

 

Praticamente i collegamenti rimangono identici con la stessa numerazione, cambia solo il 7 che ora è il CA, comunque così:

https://ibb.co/nwjkgFD

 

Inoltre ricordati di fare un ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

Qui c’è lo schema:

https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/475939.pdf?ver=2017-01-18-083542-000

 

Facci sapere i risultati

buona sera grazie ai vostri suggerimenti citofono sostituito tutto ok siete stati preziosi il prospetto di roby73 perfetto in pochi minuti tutto risolto vi ringrazio e vi auguro buona serata

Inserita:
4 ore fa, roberto523 ha scritto:

............perfetto in pochi minuti tutto risolto............

Ok ottimo, ma il problema dell'effetto Larsen (fischio in cornetta), come l'averte risolto alla fine?

Inserita:
19 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ok ottimo, ma il problema dell'effetto Larsen (fischio in cornetta), come l'averte risolto alla fine?

si è risolto da solo cambiando citofono non saprei proprio da cosa dipendeva suppongo dal citofono vecchio

 

Inserita:
3 ore fa, roberto523 ha scritto:

si è risolto da solo cambiando citofono non saprei proprio da cosa dipendeva suppongo dal citofono vecchio

Ah ok, grazie dell'aggiornamento

Inserita:
6 ore fa, roberto523 ha scritto:

si è risolto da solo cambiando citofono non saprei proprio da cosa dipendeva suppongo dal citofono vecchio

Spesso la causa è del cavo della cornetta che va in corto. Mi è successo molte volte di ripararli sostituendo  il cavo.

Inserita:
3 ore fa, soltec ha scritto:

Spesso la causa è del cavo della cornetta che va in corto. Mi è successo molte volte di ripararli sostituendo  il cavo.

ottimo a sapersi purtroppo il vecchio citofono è stato buttato ma se dovesse ricapitare prima provo a sostituire il cavo ti ringrazio per l'informazione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...