dismic Inserito: 11 giugno 2007 Segnala Inserito: 11 giugno 2007 Salve a tutti, mi è stato chiesto di aggiungere ( a monte ) un timer su di una linea di lampioni comandata da interruttore crepuscolare Sarà correto?
danielecrini Inserita: 11 giugno 2007 Segnala Inserita: 11 giugno 2007 Il timer va messo a valle del crepuscolare altrimenti quando premi i pulsanti l'accensione non sarà immediata ma avverrà dopo che il crepuscolare si sarà accorto che è buio.Ciao
sbariamiento Inserita: 11 giugno 2007 Segnala Inserita: 11 giugno 2007 Puo essere certamente corretto per un risparmio energetico l'impianto non sta acceso tutta la notte ma per un tempo da noi stabilito
nope Inserita: 11 giugno 2007 Segnala Inserita: 11 giugno 2007 Se il timer (temporizzatore suppongo) serve per accendere in qualsiasi momento le luci lampioni indipendentemente dalla luce esterna devi collegarlo con la sua uscita alla uscita del crepuscolare. Attento che in uscita al crepuscolare ci sia la stessa fase o neutro del temporizzatore. In parole povere se dal crepuscolare quando e' attivo esce la fase anche dal timer deve uscire la fase.Se invece per timer intendi un orologio che ad orari stabiliti spenga la luce, allora di devi mettere in serie al contatto crepuscolare.
Nino1001 Inserita: 11 giugno 2007 Segnala Inserita: 11 giugno 2007 Lo sto' facendo anch'io. I lampioncini giardino si accendono al crepuscolo e si spengono alle 23.00. I due contatti devono quindi essere in serie. Il crepuscolare tarato all'intensità di luce voluta ed il timer ON alle 15.00 (ma i lampioncini non si accendono se non c'è consenso della fotor4esistenza ed OFF all'ora voluta dal cliente. Se vuoi in parallelo alla serie di questi due contatti puoi mettere un interruttore (ma a che pro?) oppure il contatto libero del relè di allarme.
dismic Inserita: 11 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2007 Il problema mio è: essendo il crepuscolare all'esterno e l'orologio collegato prima mi si pone la condizione che quando viene aperto il circuito dall' orologio l'elettronica dell' interruttore crepuscolare non viene più alimentata.
acarrua Inserita: 11 giugno 2007 Segnala Inserita: 11 giugno 2007 ciao ma il crepuscolare lo devi alimentare per conto suo,devi seguire lo schema fatto da ninose ho capito male spiegaci per bene
dismic Inserita: 12 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2007 Purtroppo l'orologio non lo posso mettere all'esterno( vicino al crepuscolare ) e quimdi la fase che alimenta il crepuscolare dovrà essere interrotta dal timer posto ai capi alimentazione dell'intero impianto
Nino1001 Inserita: 12 giugno 2007 Segnala Inserita: 12 giugno 2007 Il timer lo metti all'interno con ore 15.00 (ON) 22.00 (OFF). Esso alimenta il crepuscolare alle 15.00 e questi al tramonto accenderà le luci. Alle 22.00 il Timer disalimenaterà il circuto esterno
dismic Inserita: 12 giugno 2007 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2007 Vi rigrazio tutti! Farò come consiglia l'amico Nino.
sbariamiento Inserita: 16 giugno 2007 Segnala Inserita: 16 giugno 2007 Per Nino 1001. Come si fà ad inserire un immagine come quella inserita da te?
Nino1001 Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 Per Nino 1001. Come si fà ad inserire un immagine come quella inserita da te?Questo è un forum tecnico ma si usano poco gli schemi. Dovrebbe essere il contario. Parlare poco e disegnare molto. Sarà perchè la procedura prende tempo. Ora apro un post apposito a beneficio di tutti. Ma su quale sub-forum?
Luca Bettinelli Inserita: 17 giugno 2007 Segnala Inserita: 17 giugno 2007 nella sezione Forum per assistenza c'è già una discussione in rilievo su come allegare le immagini.
rafrom Inserita: 25 giugno 2007 Segnala Inserita: 25 giugno 2007 Scusatemi, mi par di capire che questi lampioni non devono restare accesi tutta la notte. Giusto ? Allora non sarebbe conveniente installare solo un comune orologio abolendo definitivamente il crepuscolare?
pengluca Inserita: 26 giugno 2007 Segnala Inserita: 26 giugno 2007 (modificato) Ciao , potresti usare anche un rele' temporizzato Crepuscolare ---> Rele' temporizzato .Quest'ultimo quando arriva il consenso del crepuscolare, da alimentazione ai lampioncini per il tempo impostato. L'unico inconveniente e' avresti un'orario di spengimento variabile in base come varia l'orario del tramonto. Modificato: 26 giugno 2007 da pengluca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora