pierodibe Inserito: 20 marzo 2022 Segnala Inserito: 20 marzo 2022 Salve a tutti, La mia lavastoviglie bosch sms69m02ep/18 , da qualche giorno non asciuga più le stoviglie a fine ciclo. Quando dico che non asciuga, intendo dire che sono grondandi d'acqua. Ho letto le varie discussioni sull'argomento e provato ad attuare le soluzioni suggerite . E cioè, utilizzato brillantante separatamente dal detersivo, aperto sportello a fine lavaggio per far uscire il vapore in eccesso, fatto due cicli di pulizia con acido citrico....ma niente. Da premettere che durante il lavaggio, l'acqua viene scaldata regolarmente. Cosa dovrei controllare ancora?
UABC80 Inserita: 20 marzo 2022 Segnala Inserita: 20 marzo 2022 Ricorda un po' il problema trattato (e ancora "sotto investigazione") qui: Se la macchina ne è provvista, prova a controllare se l'elettrovalvola dello scambiatore di calore è funzionante
pierodibe Inserita: 20 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2022 Grazie UABC80 per il link alla discussione e per il manuale, veramente molto utile!!! L'elettrovalvola c'è e la sua resistenza è di 1,98KOhm. Quindi rientra nei valori specificati nel manuale. Non so, potrebbe essere bloccato il pistoncino o non tenere la guarnizione del pistone stesso . Proverò a vedere cosa succede con la macchina in funzione. Per ora grazie. Piero.
pierodibe Inserita: 22 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2022 Buongiorno a tutti. Dopo aver tenuto sotto controllo un intero ciclo di lavaggio, ho verificato che la valvola dello scambiatore non apre durante la fase di asciugatura. Ma comunque non da nemmeno segno di funzionamento, nel senso che non si sente il classico ronzio di una bobina alimentata e che non funziona meccanicamente. A questo punto credo che non venga proprio alimentata.
UABC80 Inserita: 22 marzo 2022 Segnala Inserita: 22 marzo 2022 4 ore fa, pierodibe ha scritto: A questo punto credo che non venga proprio alimentata. Oppure, visto che la bobina misurata col tester sembra buona, anche se non fa nessun rumore percettibile potrebbe essersi bloccata la parte meccanica. Secondo me, per essere sicuri al 100% andrebbe smontata l'elettrovalvola per verificare se il pistoncino scorre e poi passare a controllare se le arriva tensione. Magari è colpa di un connettore ossidato e si risolverebbe a costo zero… Ma ora che ci penso potresti anche provare ad alimentare esternamente l'elettrovalvola per vedere se funziona
pierodibe Inserita: 22 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2022 25 minuti fa, UABC80 ha scritto: Oppure, visto che la bobina misurata col tester sembra buona, anche se non fa nessun rumore percettibile potrebbe essersi bloccata la parte meccanica. Secondo me, per essere sicuri al 100% andrebbe smontata l'elettrovalvola per verificare se il pistoncino scorre e poi passare a controllare se le arriva tensione. Magari è colpa di un connettore ossidato e si risolverebbe a costo zero… Ma ora che ci penso potresti anche provare ad alimentare esternamente l'elettrovalvola per vedere se funziona Si infatti ho appena controllato alimentando direttamente con 220 e purtroppo funzione perfettamente!!! Quindi il problema è a monte. Inoltre, per avere certezza del corretto funzionamento, ho controllato la resistenza di riscaldamento e tra i connettori 2 e 3 ci sono 21 ohm e nessuna dispersione a terra, almeno misurando con un comunissimo tester.....
pierodibe Inserita: 22 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2022 Ho smontato tutta la motopompa per verificare anche i contatti dell'NTC e le misurazioni sono le seguenti: 4-5 =11,9 Kohm 5-6=11,87 Kohm 4-6=23 Kohm. Poi ho verificato anche il cablaggio dell'elettrovalvola fino alla scheda e c'è continuità...
pierodibe Inserita: 23 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2022 Aggiornamento della situazione. Il problema risiedeva nella scheda. Erano bruciate due resistenze , una da 220 ohm e l'altra da 4,7kohm e un triac siglato Z9M. Nella foto allegata ho cerchiato i componenti suddetti. Ad ora ha fatto due cicli di lavaggio in maniera completa e asciugando alla perfezione, come non faceva da tempo. Grazie UABC80 per il supporto !!!! Piero Se la resistenza da 220ohm non si vede, è perchè l'ho rimossa prima di fare la foto
UABC80 Inserita: 23 marzo 2022 Segnala Inserita: 23 marzo 2022 1 ora fa, pierodibe ha scritto: Grazie UABC80 per il supporto !!!! Figurati, sono felice che tu abbia risolto! 😀👍
pierodibe Inserita: 23 marzo 2022 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2022 1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto: A cosa fa capo quel triac ? Al connettore dell'elettrovalvola che non apriva
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora