Vai al contenuto
PLC Forum


AEG LAVATHERM 59840 SENSIDRY non asciuga più


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti, torno a rivolgervi a voi per un problema che ho con la mia asciugatrice. AEG LAVATHERM 59840 SENSIDRY che non asciuga più funziona il cestello gira ma i vestiti rimangono bagnati quasi come prima . non mi da nessun errore quindi non saprei nemmeno da dove partire. sono molto capace a cambiare pezzi vari infatti questo estate avevo già cambiato la cinghia . avete un idea cosa potrebbe avere ? e come faccio ad aggiustarla? grazie

Modificato: da Ivan Botta

Inserita:

Se imposti il programma a tempo, i panni si asciugano?

Inserita:

Che intendi per impostare il programma a tempo? Nel senso di usare la partenza ritardata?

Inserita: (modificato)

Il programma dove tu imposti il tempo di asciugatura, e non lasci fare in automatico alla macchina.

In pratica la posizione della manopola, dove dovrebbe esserci scritto "Asciugatura a tempo".

Modificato: da Nik-nak
del_user_227154
Inserita:

La macchina è ha pompa di calore considerando l'età è molto probabile che abbia il gruppo dello scambiatore con molta lanuggine.

Inserita:

impostando il programma a tempo non asciuga uguale . ho provato 

Stefano Dalmo
Inserita:

Intanto potresti aprire la pannellatura laterale e controllare se parte il compressore  e 

  • 4 weeks later...
Inserita:

allora io ho aperto il panello dietro ho pulito dei vari residui di lanugine pero facendo la prova mi pare che non scarichi l'acqua e quando apro e appena tiepido dentro non so se e per questo che non asciuga oppure ho rotti più pezzi. solo che non so quali sarebbero rotti. sono brava a smontare e rimontare di più non so.....

 

 

Inserita:

Prova ad aprire lo sportello in basso a sinistra, togli gli eventuali filtri e controlla se le lamelle del condensatore sono pulite o se c'è della lanugine che le intasa.

Magari con l'aiuto di una lampada.

Se riesci, posta una foto dello stato delle lamelle viste di fronte...

Inserita:

Questa è la situazione . Cosa potrei fare per poter pulire a fondo? Di solito le tengo sempre pulite 

60F0FD0B-7282-45E8-95A1-5A93F68C3B9A.jpeg

A623CA34-88CE-4A6E-9468-E223E0A5D0F8.jpeg

Inserita:

Su qualche video Ho visto che si possono smontare e lavarle io in pratica ho smontato tutto quello che ho potuto fino a qui solo che sopra la copertura di plastica ci sono questi tubi che non so se e possibile continuare oppure farei solo danni?  

466F933C-023F-4D48-BF0F-3742DF1FFBE2.jpeg

Inserita:

ho pulito perfettamente le lamelle del condensatore e rimontato tutto come prima la situazione e rimasta la stessa. non ha tirato un gramo di aqua nel contenitore e non ha asciugato assolutamente per niente . il compressore ha dei momenti in qui e caldo  .ma come ho già detto la situazione e rimasta la stessa

 

 

Inserita:

Dopo circa 1 ora l'interno è caldo? Cioè arriva a temperatura?

Inserita: (modificato)

Se la pompa di scarico funziona (intendo quella che manda l'acqua nel serbatoio), mi viene da pensare a perdita di gas

Modificato: da puma87
Inserita:

No ,la pompa non funziona perché non manda per niente l’acqua nel serbatoio. Ho addirittura aggiunto del acqua sotto dove che il filtro e non ha preso nemmeno quella. 

Inserita:

Nuovo aggiornamento, smontato e pulito anche la pompa ,

i programmi normali dopo circa un minuto mi da zero come se avesse finito il ciclo anche se dentro i vestiti sono come li ho messi cioè bagnati, va solo l’asciugatura a tempo però non asciuga uguale , l’acqua nel serbatoio adesso c’è. E come se non scaldasse però se tocco la parte segnata di rosso e caldo in dei momenti 

54E66A50-2932-4C9C-8FA0-4545F5D36805.jpeg

Inserita:

Lavato il filtro anche con l’ idopulitrice adesso mi da errore e60  

del_user_227154
Inserita:

E60 riguarda la famiglia degli errori del riscaldamento, in diagnosi specifica l'errore. Se il compressore come posso immaginare è monofase e quindi con condensatore di avviamento dovrebbe essere E61......e cioè scambiatore sporco.....il video come tutti i guasti sono indicativi purtroppo delle volte per risolvere bisogna intervenire solo manualmente come si vede nel secondo video.   

Inserita:

mah ...  dopo il lavaggio a 100 gradi più idropulitrice non credo sia necessario smontare anche tutto. ieri sono andata a comprate un nuovo condensatore che per un po' l'aveva tolto l'errore E60 poi e riapparso ho rimesso il suo condensatore originale e adesso va, solo che i programmi normali salta il tempo dai 5 minuti finali che andava prima adesso salta ai 30 minuti ,quindi non fa il programma totale dei 2:30 minuti .... non asciuga ne con il programma a tempo  ne con altro. dentro e appena tiepido il compressore parte , la pompa pure quindi non so più a questo punto cosa potrebbe avere avevo visto un video dove parlava di cambiare un relè ma a questo punto non so più che pensare, ci vuole qualche mago 

Inserita:

A questo link:

 

T598000

 

c'è un po di documentazione sulla tua macchina.Scaricala, e dagli un occhiata, in particolare al documento 797EN.

del_user_227154
Inserita: (modificato)

Quando il circuito del refrigerante è efficiente compreso il compressore il ventilatore del compressore deve avviarsi intorno ai 50 gradi controllato dalla sonda del capillare che si vede in foto, se non si avvia o è difettoso (raro) ci sono problemi nel circuito della pompa di calore, mi sembra di vedere dalla foto che hai postato i 2 tubi di destra che sono brinati se è così (ma posso sbagliare) la prima cosa da controllare a parte i filtri è lo scambiatore di calore poi si va oltre. Per quanto riguarda il relè del compressore se quest'ultimo si avvia e rimane in funzione (dando per scontato che il compressore funzioni correttamente) il relè del compressore non c'entra niente.....cosa diversa è quando il compressore è alimentato ad intermittenza....buon lavoro.  

Modificato: da campiglia
Inserita: (modificato)

AB89BEF3-1936-4A2B-86F6-9A4584C4B3AD.jpeg.db45463eabcbae114cab62db2d0a6427.jpegI due tubi a destra sono solo sporchi tipo calcare o cosa  simile , ho fatto la prova del errore e adesso mi da E65 ho controllato la sonda e quando lo tirata fuori mi sono resa conto che ha una specie di crema bianca cosa che non so se è normale o no Comunque allego foto per il resto non so da che parte farmi purtroppo non sono molto esperta ….come ho già detto sono brava a montare e rimontare/ sostituire ma purtroppo più di li non arrivo …e vi chiedo di avere pazienza e magari spiegarmi in parole povere …☺️. E purtroppo sono anche molto testarda e non mi arrendo mai quindi vorrei vincere io anche questa sfida 

 

Modificato: da alinamaftei

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...