Vai al contenuto
PLC Forum


Cavidotto Enel


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, sto rifacendo l'impianto elettrico dal contatore al quadro elettrico. Ho un dubbio, posso interrare il cavidotto che interessa il cavo enel senza passare all'interno dei pozzetti d'ispezzione? La distanza è di 30mt


Maurizio Colombi
Inserita:

Non puoi farlo in autonomia, devi sentire loro che, dopo un sopralluogo, ti daranno le istruzioni esatte.

Inserita:

Se utilizzi il corrugato con il guida filo integrato riesci a passare oppure una sonda specifica per cavidotti...  di che diametro stiamo parlando del corrugato??  Spero sia quello di tipo pesante 

Inserita:

Ciao Sergio35,

31 minuti fa, Sergio35 ha scritto:

posso interrare il cavidotto che interessa il cavo enel senza passare all'interno dei pozzetti d'ispezzione?

Ma per "cavo ENEL", intendi sempre quello che va dal contatore in strada e va in casa al quadro generale, oppure è proprio il cavo di proprietà dell'ENEL?

Comunque, una "tirata" da 30 metri si può anche fare, anche se si farà un po' di più fatica a tirarlo, poi è da vedere / valutare anche il diametro del tubo e la presenza di eventuali curve che incidono molto sulla stesura del cavo stesso.

Inserita:

 ho due corrugati uno da 40mm e uno da 50mm doppia flex, ho da affrontare una curva solamente. Vorrei prima di interrare passare il cavo in tutto il passaggio del corrugato, e poi posizionare e coprire, cosa ne pensate? Meglio 40 o 50mm?

Maurizio Colombi
Inserita:
4 minuti fa, Sergio35 ha scritto:

Vorrei prima di interrare passare il cavo in tutto il passaggio del corrugato

In un corrugato non fissato non riuscirai mai ad infilare 30 metri di cavo...

Ma alla fine dei conti, è prima o dopo il contatore? Mi sembra il punto chiave del discorso.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma ancora non è chiaro .

25 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

oppure è proprio il cavo di proprietà dell'ENEL?

 

Inserita:
1 ora fa, Sergio35 ha scritto:

ho due corrugati uno da 40mm e uno da 50mm doppia flex, ho da affrontare una curva solamente. Vorrei prima di interrare passare il cavo in tutto il passaggio del corrugato, e poi posizionare e coprire, cosa ne pensate? Meglio 40 o 50mm?

Come ha detto @Maurizio Colombi con un tubo da 50mm che internamente, se non ricordo male, dovrebbe essere 44mm sarà una bella impresa, ma almeno hai una sonda adeguata allo scopo?

Inserita: (modificato)

Il contatore sarà accanto al cancello d'ingresso nel muro perimetrale. Il corrugato sarà dritto per 27mt poi una curva e 3mt restanti per arrivare al centralino dentro casa. Volevo evitarmi i pozzetti cosi li sfrutto per altro cancello automatico ecc.. 

Per norma di legge posso istallare il cavidotto senza passare dai pozzetti? La sonda credo sia il caso di acquistarla. Il cavo è quello di mia proprietà che ancora devo acquistare, anche qui vi chiedo congli su quale tipo di cavo, sicuramente un 6mm ho un contratto per 4kw

Modificato: da Sergio35
Microchip1967
Inserita:

Quindi contatore posto sulla recinzione e la tubazione di cui parli collega il punto di fornitura al quadro interno?

Se è cosi' almeno 1 pozzetto rompitratta (che potrai usare anche per l'eventuale dispersore) e sezione minima di 10mmq, vista la distanza e visto che ormai il dimensionamento base è di 6kW con al possibilità di "sforare" fino agli 8.

La lunghezza del montante sarà almeno di 35-40mt, considerandone 30 di tratta interrata

Ricordati un quadretto nei pressi del punto di fornitura per l'inserimento del limitatore da 6kA (personalmente installerei un 32A minimo, meglio un 40A

Come diametro non meno del 50.

Come tipo di cavo preferisco corde singole FG16 1x10, che mi semplificano la vita per garantire il doppio isolamento fino all'interruttore generale in appartamento

Inserita:
14 ore fa, Sergio35 ha scritto:

...........Volevo evitarmi i pozzetti cosi li sfrutto per altro cancello automatico ecc..  La sonda credo sia il caso di acquistarla. 

Non c'è nessun problema a posare un tubo senza rompi tratta, puoi fare anche un cavidotto da 50 o più metri, comunque sia chiaro, non voglio farne una questione economica e a casa tua sei libero di fare quello che vuoi, ma tu per 10 €uro di pozzetto ti fai una tratta da 30 metri piuttosto di interromperla con l'onere di acquistare una sonda da almeno 40 metri che costerà circa minimo dai 70 €uro in su, quando in un tubo da 50mm, probabilmente potresti riuscire con una sonda più economica da 15 metri?!  Poi se vuoi comprarla per averla, nessun problema, ci mancherebbe, Auguri ☺️

Il fatto è che mi sembra un po' "azzardata" la cosa, tutto qui.

 

15 ore fa, Sergio35 ha scritto:

Il cavo è quello di mia proprietà che ancora devo acquistare, anche qui vi chiedo congli su quale tipo di cavo, sicuramente un 6mm ho un contratto per 4kw

Diciamo meglio un 10mmq, poi che usi un FG16OR16 2x10mmq oppure due corde a doppio isolamento FG16R16 1x10mmq come ha scritto Microchip1967è pressoché indifferente per quello che devi fare tu.

Inserita:

Grazie per la collaborazione, terrò conto delle informazioni 

Inserita:
30 minuti fa, Sergio35 ha scritto:

terrò conto delle informazioni 

Facci sapere gli sviluppi allora, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...