Mara C. Inserito: 30 aprile 2022 Segnala Inserito: 30 aprile 2022 Buongiorno, sono nuova nel forum forse potete aiutarmi da qualche giorno trovo sui piatti e sui bicchieri delle piccole microsfere , palline gelatinose ma che non si sciolgono al tatto ho sfilato il filtro per pulirlo ed era pieno ho smesso di usarla perché ho bambine piccole ho paura che facciano male..il tecnico non le ha mai viste ha chiesto alla Beko e siamo in attesa di risposta ho fatto fare sei lavaggi a vuoto a 70 gradi ma niente ci sono sempre pensavamo ad un residuo di detersivo visto che questo modello nuovo ( ha 2 mesi) ha l'autodose liquido ma niente ho tolto le vaschette e svuotate.. può essere il sale? Vi mando delle foto..scusate spero di essermi spiegata bene grazie a chi mi risponderà
reka Inserita: 30 aprile 2022 Segnala Inserita: 30 aprile 2022 potrebbe essere la resina dell'addolcitore.. anche se mi pare di averle viste sempre con un colore più ambrato. ma il tecnico ha smontato la lavastoviglie e controllato qualcosa? perchè se sono quelle e il tecnico non le ha riconosciute non è il massimo... però io vado a ipotesi.
Mara C. Inserita: 30 aprile 2022 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2022 No il tecnico viene lunedì gli ho mandato le foto e parlato telefonicamente nel frattempo le inviava a Beko .. eventualmente se fosse la resina è un problema risolvibile? Io per il momento non la utilizzo perché ripeto ho paura se possa essere nocivo visto che rimangono sulle stoviglie
Semplice 1 Inserita: 30 aprile 2022 Segnala Inserita: 30 aprile 2022 Ciao Mara C. Come ipotizzato da reka dovrebbero essere le "palline" di Resina che servono per demineralizzare l'acqua che viene attinta dall'acquedotto per ogni fase del Ciclo di Lavaggio. Per qualche motivo da scoprire il contenitore-filtro che le contiene deve avere una falla. Le "palline", al loro stato naturale, sono dure e così rimangono anche quando vengono "rigenerate" con il lavaggio ad acqua salata che la Lavastoviglie esegue sempre dopo il completamento del lavaggio delle stoviglie. Se sono rammollite, come le hai trovate tu, la trasformazione penso sia dovuta al loro contatto con il detersivo e acqua ad alta temperatura che è avvenuto nella camera di lavaggio delle stoviglie. Comunque un "Tecnico" dovrebbe sicuramente saperlo e presumibilmente il tuo lo ha capito, ma magari ha qualche dubbio dato che la cosa risulta molto inconsueta, poi detto al telefono e senza poter vedere nulla con i propri occhi .... Si presume che, quando il Tecnico avrà visto i residui, farà facilmente la sua diagnosi.
UABC80 Inserita: 30 aprile 2022 Segnala Inserita: 30 aprile 2022 Non ho mai visto nulla del genere nemmeno io, ma se fossero le resine dell'addolcitore basta cambiarlo e dovrebbe risolversi. Saranno grane (e grani) del tecnico 😉. Nel frattempo fai benissimo a non usarla
Ciccio 27 Inserita: 30 aprile 2022 Segnala Inserita: 30 aprile 2022 Si è spaccato un diaframma che separa le resine dal circuito d'afflusso dell'acqua. Ti cambieranno l'addolcitore in blocco. (Miiiiiiii: hai lo spruzzatore inferiore "a pantografo"!!! Mi raccomando: mai sciacquare il carico prima di metterlo a lavare!!!)
Mara C. Inserita: 2 maggio 2022 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2022 Il 30/4/2022 alle 12:29 , Ciccio 27 ha scritto: Si è spaccato un diaframma che separa le resine dal circuito d'afflusso dell'acqua. Ti cambieranno l'addolcitore in blocco. (Miiiiiiii: hai lo spruzzatore inferiore "a pantografo"!!! Mi raccomando: mai sciacquare il carico prima di metterlo a lavare!!!) Grazie a tutti per le risposte..tra oggi e domani arriverà il tecnico speriamo bene!! Scusa la mia ignoranza in materia che significa lo spruzzatore inferiore a pantografo? e' una cosa positiva ? Io li sciacquo sempre i piatti prima di inserirli in lavastoviglie ero abituata così con la mia Whirlpool.. dici che li posso inserire così sporchi...grazie mille per le info ripeto non sono proprio ferrata
reka Inserita: 2 maggio 2022 Segnala Inserita: 2 maggio 2022 è meglio non sciacquarli soprattutto se non sostano molto tempo in lavastoviglie prima del lavaggio. non conta la marca.
Ciccio 27 Inserita: 2 maggio 2022 Segnala Inserita: 2 maggio 2022 1 ora fa, Mara C. ha scritto: Scusa la mia ignoranza in materia che significa lo spruzzatore inferiore a pantografo? e' una cosa positiva ? Se temi che il carico si secchi in attesa di riempirla puoi sempre usare il ciclo di ammollo. Io comunque non l'ho mai usato, anche se talvolta possono passare 5 giorni prima di finirla di riempire ed avviarla.
UABC80 Inserita: 2 maggio 2022 Segnala Inserita: 2 maggio 2022 Sciacquare il carico prima di metterlo in lavastoviglie è un'inutile spreco d'acqua e con le macchine e i detersivi moderni è controproducente (quelli più aggressivi, col tempo riescono a "mangiare" le plastiche dell'apparecchiatura e non solo!), tanto che su tutti i libretti d'istruzioni che ho letto è sconsigliato farlo. Se ti è possibile utilizza detersivi dosabili (ottimi quelli in gel), così risparmi e inquini meno. Per avere buoni risultati di lavaggio è importante anche regolare l'addolcitore in base alla durezza dell'acqua
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora